I protagonisti di PMI News

Bellin (Gibus): protagonisti della crescita del mercato outdoor grazie a Ricerca e Sviluppo

Semestrale straordinaria per Gibus, il marchio italiano di eccellenza per l’outdoor di alta gamma. Crescono ricavi e marginalità e a trainare i risultati non è solo il mercato nazionale, che beneficia del boost Sconto in fattura 50%, ma anche l’estero, sempre più affascinato dalle soluzioni e dalle innovazioni made in Italy.

2021-09-29T15:34:34+02:00Settembre 29th, 2021|

Lanciaprima (Websolute): rispondere in tempo reale al boom del mercato, la nostra sfida vinta

Per chi opera nel vasto mondo del digitale, la pandemia ha rappresentato uno spartiacque importante. Tutto è cambiato in fretta, soprattutto la domanda. Non è solo aumentata in modo sensibile, ma è diventata sempre più sofisticata, guardando a tecnologie e opportunità nuove: come la realtà aumentata. Per essere al passo con i tempi è stato fondamentale reagire in fretta, proprio come Websolute che ha consolidato il proprio percorso di sviluppo, ponendo solide basi per il futuro.

2021-09-28T09:10:11+02:00Settembre 28th, 2021|

Petrelli (Kolinpharma): eccellenza, chiave per l’internazionalizzazione

Al via il percorso di internazionalizzazione di Kolinpharma, con la nascita della controllata Kolinpharma Suisse S.A. e l’avvio della commercializzazione in diversi Paesi europei. La società, inoltre, consolida la sua presenza sul mercato nazionale con il lancio di un nuovo integratore della linea uro-ginecologica, frutto del lavoro della divisione ricerca e sviluppo.

2021-09-20T16:22:37+02:00Settembre 20th, 2021|

Lambardi (Relatech): “Puntiamo all’analisi dei comportamenti degli hacker per poter prevenire gli attacchi”

Se il 2020 è stato l’anno del cloud e della corsa alla digitalizzazione delle imprese, il 2021 è l’anno della sicurezza informatica. Elemento troppo a lungo sottovalutato. Relatech, pmi innovativa e Digital Enabler Solution Knowledge Company (DESK), ha investito in questo ambito da tempo, con acquisizioni e partnership di rilievo in ambito R&D e oggi è pronta a fare la propria parte.

2021-08-27T08:15:49+02:00Agosto 27th, 2021|

Traviglia (IDNTT): pronti a rivoluzionare il mondo della produzione di contenuti in UE con un approccio tutto nuovo. Arriva la Martech Content Factory del futuro

Con IDNTT arriva su AIM Italia la Martech Content Factory internazionale, reinventando i sistemi di produzione di contenuti con un paradigma del tutto nuovo: processi industriali certificati ISO9001 per trasformare le modalità tradizionali di approccio alla creazione di contenuti. Società dal DNA europeo, scommette su Piazza Affari per consolidare la notorietà del marchio e la presenza sui mercati europei.

2021-07-22T12:12:07+02:00Luglio 22nd, 2021|

Tommasiello (Monnalisa): digitale e sostenibilità come traino per la crescita dell’azienda

Con il lockdown alle spalle e la campagna vaccinale che prosegue a ritmo ferrato in USA e in UE, sul comparto moda torna l’ottimismo. È così anche per Monnalisa, che guarda con fiducia ai prossimi mesi e punta a crescere e consolidare la propria presenza sui mercati internazionali grazie ai nuovi strumenti digitali e alla forte attenzione alla sostenibilità.

2021-06-28T11:43:43+02:00Giugno 28th, 2021|

Nardin (Fope): è l’anno della ripartenza, la solidità del brand ha vinto la pandemia

La propensione al consumo non si arresta nel 2020 per il mondo del gioiello di alta gamma. A essere premiati sono stati i brand capaci di garantire innovazione e qualità, poggiando su pilastri solidi, piantati nella storia dell’oreficeria italiana. È così che Fope, il marchio orafo vicentino quotato su AIM Italia, ha costruito una nuova pagina della sua storia nel corso della pandemia.

2021-06-13T23:44:45+02:00Giugno 11th, 2021|

Lambardi (Relatech): diversificare, la scommessa vinta con la pandemia

Relatech è sinonimo di innovazione. Un punto di riferimento per i principali player internazionali del mondo dell’ICT, che ha saputo ritagliarsi spazi importanti in diversi ambiti di mercato, dal medicale all’industriale. E oggi è pronta a continuare a crescere sia per linee interne sia per linee esterne, puntando al consolidamento della rete di partnership di business e scientifiche, partendo dalle Università italiane, e attraverso l’acquisizione di nuove realtà con expertise tecnologiche verticali.

2021-05-03T09:47:22+02:00Maggio 3rd, 2021|