I protagonisti di PMI News

Scala (Shedir Pharma Group): puntiamo a crescere rimanendo fedeli alla salute

Nel portafoglio di Shedir Pharma Group ci sono oltre 60 brevetti per più di 15 aree terapeutiche. Integratori, farmaceutica e, da pochi anni, la linea per gli animali domestici. Un percorso iniziato nel 2008 e che oggi vede il Gruppo approvare una semestrale molto positiva. Nel primo semestre 2022, infatti, i ricavi sono pari a 23,76 milioni di euro, +25% rispetto alla prima metà dell’anno precedente.

2022-10-26T15:55:14+02:00Ottobre 26th, 2022|

Lambardi (Relatech): Digital Energy, la nostra offerta verticale per i settori strategici di domani

Iot Catalyst (ex Fair Winds Digital), la neo-acquisita realtà del Gruppo Relatech, ha siglato un accordo industriale con Ascot Industrial per esportare in oltre 60 paesi del mondo la Digital Energy. L’accordo consentirà di trasformare le oltre 34.000 installazioni di Ascot in hub tecnologici in grado di abilitare servizi di Industrial IoT e smart city, ovunque e in qualsiasi contesto operativo attraverso lo sviluppo di una piattaforma PAAS (platform as a service) che verrà estesa a tutto il parco installato di Ascot Industrial. Si tratta solo dell’ultima novità in casa Relatech, che ha recentemente approvato la semestrale 2021 registrando una crescita significativa dei principali indicatori finanziari.

2022-10-25T09:27:00+02:00Ottobre 25th, 2022|

Voltan (Siav): pronti a fare della trasformazione digitale della PA il nostro volano di crescita

Siav, società benefit leader nel settore dell’Enterprise Content Management e del Business Process Outsourcing, approva la prima semestrale dalla quotazione e registrata perfomance positive per i principali indicatori finanziari. Sui dati non si riflettono ancora i risultati derivanti dall’importante gara che la società si è aggiudicata, in R.T.I. con Cap Gemini Italia, Sirfin P.A., Expleo Italia, Dedalus Italia, Teleconsys e Vodafone Italia, indetta da Consip per l’affidamento di servizi applicativi in cloud e di servizi di demand e PMO (Project Management Office) per le Pubbliche Amministrazioni centrali. L’importo complessivo di aggiudicazione è pari a circa 144 milioni di euro, di cui circa 20,2 milioni di euro spettanti al Gruppo Siav, in 48 mesi a partire dal 2023.

2022-10-10T12:56:48+02:00Ottobre 10th, 2022|

Muratori Casali (Doxee): “Con Infinica puntiamo a essere riferimento per la transizione digitale nel centro Europa”

Doxee cresce in Europa centrale e si propone di diventare un punto di riferimento internazionale nell’industry del Customer Communications Management (CCM). Con l’acquisizione dell’austriaca Infinica, la società accelera il percorso di crescita e potenzia la divisione relativa alla ricerca e sviluppo, ottimizzando costi e rafforzando la divisione tecnologica.

2022-10-03T10:21:06+02:00Settembre 28th, 2022|

Peligra (Portobello): con ePrice pronti a diventare leader ecommerce e a far dialogare offline e online

Prosegue senza sosta la crescita di Portobello, società che opera attraverso l’attività di barter nel settore editoriale e pubblicitario e proprietaria della omonima catena  retail e del portale ePrice. Nonostante le difficoltà del contesto socio-economico, nel primo semestre 2022, Portobello registra un fatturato complessivo consolidato di 49,0 milioni di Euro (rispetto ai 27,0 milioni di Euro al 30 giugno 2021). L’EBITDA consolidato si attesta a 6,43 milioni di Euro al 30 giugno 2022. L’incidenza dell’EBITDA sul valore della produzione si è attestata al 13,1%.

2022-09-22T15:19:48+02:00Settembre 22nd, 2022|

Centemero (Lega): credito IPO e sandbox strumenti per incentivare crescita imprese e per attrarre talenti

Credito Ipo, Pir alternativi, sandbox: per le pmi italiane cambia lo scenario di riferimento. Il mercato dei capitali diventa un’occasione di crescita concreta e una regolamentazione più snella contribuisce a trattenere e attrarre talenti. Giulio Centemero, Capogruppo Lega Commissione Finanze Camera dei Deputati, non ha dubbi: è in corso una rivoluzione culturale, da incentivare e sostenere stabilizzando misure che si sono dimostrate efficaci e introducendone di nuove in grado di snellire procedure e prassi spesso complesse.

2022-09-12T11:44:20+02:00Settembre 12th, 2022|

Bellin (Gibus): “Sconto in fattura 50% traino per il mercato italiano, siamo ottimisti sui prossimi mesi”

Prosegue la crescita di Gibus anche nel primo semestre 2022. Il brand italiano del settore outdoor design di alta gamma conferma il trend di crescita iniziato subito dopo il primo lockdown, sostenuto anche dall’iniziativa Sconto in fattura 50%. I Ricavi dei primi sei mesi dell’anno sono pari a 45,5 Euro milioni, +27% rispetto al 30 giugno 2021. L’Italia registra ricavi pari a 35,3 Euro milioni, +36% rispetto all’anno prima, i ricavi realizzati all’Estero sono pari a 10,2 Euro milioni, +4% rispetto a 9,7 Euro milioni al 30 giugno 2021.

2022-08-11T14:47:02+02:00Agosto 11th, 2022|

Manenti (Confinvest): “Diversificazione canali di vendita traino per la crescita”

Oro da investimento sempre più bene rifugio. Gli eventi degli ultimi mesi, dal conflitto in Ucraina alla crescita dell’inflazione, generano forti incertezze e preoccupazioni e il prezioso metallo sembra offrire più di una rassicurazione. Lo testimoniano le cifre dei ricavi semestrali di Confinvest, market dealer di oro fisico da investimento, che si attestano a 27,4 milioni di euro, in crescita del 92% rispetto allo stesso periodo del 2021.

2022-08-08T11:05:13+02:00Agosto 8th, 2022|

Cilli (Imprendiroma): La quotazione accresce la nostra visibilità e traina lo sviluppo nel Nord Italia

È arrivata a Piazza Affari con il sole di luglio. Imprendiroma, tra i primari operatori in Italia nell’ambito della rigenerazione urbana e recupero di strutture immobiliari, ha recentemente reso noto il backlog di commesse contrattualizzate che, al 1° agosto, si attesta a circa Euro 157,8 milioni da eseguire nel biennio 2022-2023, registrando un incrementato di Euro 11,8 milioni rispetto ai 146 milioni di Euro del 30 aprile 2022.

2022-08-02T14:27:56+02:00Agosto 2nd, 2022|

de Concilio (Farmacosmo): “Puntiamo a essere un unicum mondiale, con offerta integrata di prodotti e servizi salute e benessere. Non solo delle persone”

Primo semestre 2022 in crescita per Farmacosmo, la società attiva nel settore Health, Pharma & Beauty, quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana dallo scorso marzo. L’IPO rappresenta un boost per le attività della società napoletana ma a supporto dei ricavi c’è un’intensa politica di attenzione al cliente che porta Farmacosmo a implementare i servizi offerti, con il recente debutto nella telemedicina, e a migliorarsi continuamente, con nuove opportunità come la consegna entro 24 ore degli ordini completi.

2022-07-26T16:10:41+02:00Luglio 26th, 2022|