Ultime notizie

Portobello è sponsor 2022-2023 del Roma Volley Club Femminile

MILANO (PMInews.it) - La squadra di pallavolo della capitale milita nel campionato italiano di serie A2. Le sponsorship rientrano nel quadro della strategia di comunicazione e sostenibilità di Portobello, volta a rappresentare l’identità italiana della Società e il suo radicamento sul territorio e a sostenere dunque sia le popolazioni e le attività locali, sia le eccellenze nazionali. Le sponsorizzazioni consolidano la brand awareness della Società e supportano il rapido sviluppo in corso della propria rete commerciale, comprovato dalle numerose nuove aperture di negozi su tutto il territorio italiano.

2022-11-15T10:33:07+01:00Novembre 15th, 2022|

Focus Euronext Growth Milan: 14 novembre

MILANO (PMInews.it) – Il Controvalore Totale scambiato in giornata è pari a Euro 6.636.570; il FTSE Italia Growth ha chiuso a 9360,22 punti, facendo registrare una performance di 0,42%, il FTSE Italia PIR PMI All fa registrare una performance di -0,21%.

2022-11-15T07:05:05+01:00Novembre 15th, 2022|

Farmacosmo acquisisce 67% Farmacia De Leo, consolidando offerta ecommerce con Phàrmasi

MILANO (PMInews.it) - La società entra nel mercato delle farmacie fisiche al servizio dei canali e-commerce e segna l'ingresso nell'Italia insulare. Farmacia De Leo, nel 2021, ha registrato ricavi per circa euro 5,2 milioni, di cui euro 3,1 milioni riconducibili a Phàrmasi, e per oltre euro 2,1 milioni al punto fisico. Il relativo Ebitda è stato pari a circa euro 0,3 milioni, con una Posizione Finanziaria Netta a fine anno (cash positive) di circa euro 0,2 milioni.

2022-11-14T09:35:15+01:00Novembre 14th, 2022|

Focus Euronext Growth Milan: 11 novembre

MILANO (PMInews.it) – Il Controvalore Totale scambiato in giornata è pari a Euro 10.470.928; il FTSE Italia Growth ha chiuso a 9321,46 punti, facendo registrare una performance di 0,40%, il FTSE Italia PIR PMI All fa registrare una performance di 1,44%.

2022-11-11T19:06:12+01:00Novembre 11th, 2022|

Focus Euronext Growth Milan: 10 novembre

MILANO (PMInews.it) – Il Controvalore Totale scambiato in giornata è pari a Euro 9.040.732; il FTSE Italia Growth ha chiuso a 9284,34 punti, facendo registrare una performance di 1,52%, il FTSE Italia PIR PMI All fa registrare una performance di 2,73%.

2022-11-11T07:37:18+01:00Novembre 11th, 2022|

Siav, il CEO Nicola Voltan partecipa al Master Executive in Filantropia CSR e Grant Making organizzato da SAA – School of Management Università di Torino

MILANO (PMInews.it) - In linea con la sua mission aziendale, SIAV persegue la finalità di garantire opportunità di apprendimento permanente per tutti in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030, a testimonianza dell’impegno civile di Siav per lo sviluppo del Sistema Paese. La Società è da sempre impegnata nell’organizzazione di appuntamenti come l’annuale Impact Day, aperto a tutti i collaboratori, con il coinvolgimento di realtà locali del terzo settore. Ed è proprio in relazione a questo tema centrale per la cultura aziendale che il CEO Nicola Voltan è stato invitato a intervenire.

2022-11-10T12:34:17+01:00Novembre 10th, 2022|

Focus Euronext Growth Milan: 9 novembre

MILANO (PMInews.it) – Il Controvalore Totale scambiato in giornata è pari a Euro 9.003.459; il FTSE Italia Growth ha chiuso a 9145,05 punti, facendo registrare una performance di 0,32%, il FTSE Italia PIR PMI All fa registrare una performance di 0,35%.

2022-11-09T19:40:57+01:00Novembre 9th, 2022|

Microtech è Campione della Crescita 2023

MILANO (PMInews.it) - Microtech si colloca in 52ª posizione, con un tasso di crescita media annuale (Cagr) pari al 91,53% con ricavi passati da 2,8 milioni a 19,8 milioni di Euro nel 2021. Prosegue la campagna di raccolta di capitali sulla piattaforma Mamacrowd che ha raccolto ad oggi oltre 1 milione di Euro.

2022-11-09T11:40:20+01:00Novembre 9th, 2022|

Relatech è Campione della Crescita per il secondo anno consecutivo

MILANO (PMInews.it) - Relatech è stata inserita tra le 800 aziende in Italia con un maggior tasso di crescita nel triennio 2018-2021 sulla base di una classifica redatta da ITQF (Istituto Tedesco di Qualità e Finanza) che ha raccolto le candidature di oltre 25 mila aziende italiane. Si tratta della quinta edizione di un’indagine che premia le Eccellenze dell’economia italiana e per entrare in classifica è infatti necessario mostrare un tasso di crescita media annua superiore al 11,3% nel triennio preso in considerazione.

2022-11-09T10:40:40+01:00Novembre 9th, 2022|