Ultime notizie

NVP: ricavi 2022 a 17,7 mln Eu (+32% yoy) ed Ebitda a 5,7 mln Eu (+16% yoy)

MILANO (PMInews.it) - Il Valore della Produzione si attesta a 20,3 milioni di euro, registrando un incremento del 22% rispetto al 2021 (16,6 milioni di euro). Pintabona: “Le acquisizioni aziendali iniziate nel 2021 e proseguite nel 2022 con l’ultimo ingresso nel Gruppo della E.G. Audiovisivi S.r.l., hanno consentito la crescita dimensionale, l’incremento del livello di esperienza e competenza nelle produzioni e al contempo l’ampliamento del portafoglio dei rapporti commerciali con prestigiosi clienti, tra i quali il Napoli Calcio, la Juventus e la Lega Volley e Fremantle”.

2023-03-29T10:54:51+02:00Marzo 29th, 2023|

Finlogic: ricavi 2022 a 69,7 milioni, + 36% yoy. Proposto dividendo pari a 0,10 Eu p.a.

MILANO (PMInews.it) - L’analisi dei ricavi per linee di prodotto evidenzia che l’incremento più significativo è stato registrato dalla divisione “Etichette”, che registra ricavi pari a Euro 42,5 milioni (61% del totale e +28% rispetto al precedente esercizio). L’EBITDA è pari a Euro 11,1 milioni e registra una crescita del +36% rispetto al 2021 (Euro 8,2 milioni).

2023-03-29T10:53:38+02:00Marzo 29th, 2023|

MeglioQuesto: ricavi 2022 77,8 mln Eu, +27% yoy

MILANO (PMInews.it) - L’EBITDA si attesta a 11,8 milioni di euro, +12% rispetto a 10,6 milioni di euro nel 2021; l’EBITDA margin si attesta al 14,9%. Il CdA ha approvato anche il Piano Strategico “Together 2023-2025”, che si pone come obiettivi 2025: valore della produzione a circa 140 milioni di euro; EBITDA adjusted a circa 32 milioni di euro; EBITDA adjusted margin a circa 23% e PFN a circa 14 milioni di euro.

2023-03-29T10:47:23+02:00Marzo 29th, 2023|

ICF aderisce ad Assomac, Associazione nazionale dei costruttori di tecnologie per calzature, pelletteria e conceria

MILANO (PMInews.it) – La società entra a far parte in qualità di associata di Assomac. Cami: “Industrie Chimiche Forestali è lieta di annunciare la sua adesione ad Assomac nell’ottica di filiera industriale integrata dove ogni singolo attore della filiera può contribuire per la sua parte alla valorizzazione e qualificazione del processo per un prodotto finito di qualità”.

2023-03-29T08:33:08+02:00Marzo 29th, 2023|

Fope: ricavi 2022 a 62,2 milioni euro, +54,2% yoy. Proposto dividendo pari a 0,80 Eu p.a.

MILANO (PMInews.it) - L’EBITDA si attesta a Euro 15,8 milioni, +80,1% rispetto a Euro 8,8 milioni nel 2021. Particolarmente significativo il dato dell’EBITDA margin che si attesta al 25,5%, superiore sia al dato del 2021 pari al 21,8% sia al risultato e pre-pandemico (19,4% nel 2019). Il 30 marzo, la società incontrerà gli investitori presso Palazzo Parigi Hotel & Grand SpA. Programmata per giugno 2023 apertura boutique in Giappone.

2023-03-28T21:42:40+02:00Marzo 28th, 2023|

G.M. Leather: Ebitda 2022 a 4,98 milioni di euro, +12,6% yoy. Proposto dividendo pari a euro 0,022 p.a.

MILANO (PMInews.it) – L’EBITDA margin è pari al 12,20%, in incremento rispetto all’8,90% del 2021. Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di proporre all’Assemblea degli Azionisti la distribuzione di un dividendo pari a euro 0,022 p.a.. Il Consiglio ha deliberato di istituire il Comitato per la Sostenibilità.

2023-03-28T19:27:27+02:00Marzo 28th, 2023|

ABTG: CdA approva Bilancio 2022

MILANO (PMInews.it) - Il Totale Ricavi è pari a €15,8 milioni in crescita del 12% rispetto all’esercizio precedente, quest’ultimo pari a € 14,2 milioni. Migliora significativamente la Posizione Finanziaria Netta (PFN) che risulta pari a €0,8 milioni (cash positive),rispetto ad un valore di €0,1 milione dell’esercizio precedente.

2023-03-28T19:25:00+02:00Marzo 28th, 2023|

Imprendiroma: Valore della Produzione 2022 a 47 milioni di euro, +123% yoy. Proposto dividendo 0,04 Eu p.a.

MILANO (PMInews.it) - L’EBITDA è pari a Euro 9,7 milioni nel 2022, in forte aumento rispetto agli Euro 5,1 milioni del 2021 (+90%), con marginalità del 20,6%. Il Gruppo chiude l’esercizio con un Utile Netto di Euro 6,6 milioni, in significativa crescita (+ 53%) rispetto agli Euro 4,3 milioni dell’esercizio precedente.

2023-03-28T19:23:28+02:00Marzo 28th, 2023|