Ultime notizie

Fope: assemblea approva dividendo pari a 0,80 euro p.a.

MILANO (PMInews.it) - L’Assemblea Ordinaria ha preso visione del bilancio consolidato al 31 dicembre 2022. I Ricavi netti sono pari a Euro 62,2 milioni, in crescita del 54,2% rispetto a Euro 40,3 milioni nel 2021 e del 77,6% sul dato del 2019 pari a 35,0 milioni. L’EBITDA si attesta a Euro 15,8 milioni, +80,1% rispetto a Euro 8,8 milioni nel 2021. Particolarmente significativo il dato dell’EBITDA margin che si attesta al 25,5%, superiore sia al dato del 2021 pari al 21,8% sia al risultato e pre-pandemico (19,4% nel 2019). L’Assemblea Straordinaria ha deliberato di conferire delega al Consiglio di Amministrazione per l’aumento del capitale sociale a pagamento, in denaro o in natura, fino ad un controvalore di massimi Euro 5.000.000.

2025-01-28T18:39:40+01:00Aprile 28th, 2023|

Saccheria F.lli Franceschetti: assemblea approva dividendo da 0,041 eu p.a.

MILANO (PMInews.it) - L’Assemblea Ordinaria degli Azionisti di SACCHERIA F.LLI FRANCESCHETTI ha approvato il Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2022. I Ricavi si attestano a 23,2 milioni di euro, in crescita del 20% circa rispetto ai 19,3 milioni di euro nel 2021 (ricavi pro-forma 2021 pari a 19,3 milioni di euro). L’EBITDA si attesta a 2,4 milioni di euro, in incremento del 74,6% rispetto a 1,4 milioni di euro nel 2021 (EBITDA pro-forma 2021 pari a 1,7 milioni di euro); l’incidenza dell’EBITDA sul fatturato (EBITDA Margin) è pari al 10,3% (7,1% nel 2021 e 9,1% EBITDA margin pro-forma 2021). L’EBIT è pari a 1,8 milioni di euro, +90,5% rispetto a 0,9 milioni di euro nel 2021 (EBIT pro-forma 2021 pari a 1,1 milioni di euro), dopo ammortamenti e svalutazioni per 0,6 milioni di euro (0,4 milioni di euro nel 2021 e 0,6 milioni di euro nel pro-forma 2021). L’Utile Netto si attesta a 1,2 milioni di euro, +79,2% rispetto a 0,7 milioni di euro nel 2021 (utile netto pro-forma 2021 pari a 0,8 milioni di euro), dopo imposte per 0,5 milioni di euro (0,3 milioni di euro nel 2021 e pro-forma 2021). Il Patrimonio Netto è pari a 8,8 milioni di euro, in incremento rispetto a 5,4 milioni di euro al 31 dicembre 2021 (patrimonio netto pro-forma 2021 pari a 6,0 milioni di euro). L’Indebitamento Finanziario Netto (IFN) è pari a 5,3 milioni di euro, in miglioramento rispetto a 8,0 milioni di euro al 31 dicembre 2021 (IFN pro-forma 2021 pari a 8,0 milioni di euro). L’Assemblea degli Azionisti ha deliberato di destinare l’utile di esercizio, pari a Euro 1.238.259,12: Euro 57.660,00 a riserva legale; Euro 817.728,62 a riserva “utili portati a nuovo”; Euro 362.870,50 a dividendo, mediante distribuzione di un dividendo ordinario lordo pari a Euro 0,041 per azione, relativamente alle n. 8.850.500 azioni ordinarie in circolazione. Lo stacco cedola n. 1 sarà l’8 maggio 2023 (record date il 9 maggio 2023) e il dividendo ordinario sarà messo in pagamento a partire dal 10 maggio 2023.

2023-04-28T17:40:42+02:00Aprile 28th, 2023|

Clabo: 1Q23 da record per Ricavi totali (16,5 mln, +14,4% YoY) ed Ebitda (Euro 2,6 mln, +112,3% YoY)

MILANO (PMInews.it) - Gli ordini confermati nei primi 3 mesi del 2023 sono pari ad Euro 17,7 milioni, in crescita del 12,3% rispetto al primo trimestre 2022. Continua la crescita sul mercato USA sia nel segmento Food Retail che nel BPG, e in particolare si evidenzia la performance del mercato in Asia, grazie alla ripresa del mercato domestico cinese.

2023-04-28T17:39:39+02:00Aprile 28th, 2023|

S.C.M. Sim: assemblea approva Bilancio 2022

MILANO (PMInews.it) - Commissioni attive pari a Euro 6,2 milioni e margine di intermediazione pari a Euro 3,6 milioni. L’Assemblea ha deliberato di coprire la perdita di esercizio, pari a Euro 796.059, utilizzando la voce “Riserva sovrapprezzo di emissione” per pari importo.

2023-04-28T14:13:07+02:00Aprile 28th, 2023|

RSM: 30 aprile scadenza revisione legale per SRL

MILANO (PMInews.it) – L’obbligo, ricorda la Società di Revisione e Organizzazione Contabile, vige qualora si superi almeno uno dei seguenti parametri per due esercizi consecutivi: 4 milioni di euro del totale dell’attivo di bilancio; 4 milioni di euro delle vendite e delle prestazioni; 20 dipendenti occupati in media durante l’esercizio.

2023-04-28T14:11:29+02:00Aprile 28th, 2023|

Imprendiroma: approvato dividendo pari a 0,044 euro p.a.

MILANO (PMInews.it) - Il Presidente del Consiglio di Amministrazione nel corso dell’Assemblea degli Azionisti ha presentato il primo Bilancio di Sostenibilità per l’esercizio 2022, redatto su base volontaria in conformità degli standard internazionali GRI (Global Reporting Initiative), con l’obiettivo di misurare, raccogliere e condividere l’impegno di Imprendiroma su tematiche ESG attraverso la rendicontazione di dati e indicatori di natura qualitativa e quantitativa.

2023-04-28T10:44:09+02:00Aprile 28th, 2023|

Rocket Sharing Company: assemblea approva Bilancio 2022

MILANO (PMInews.it) - I Ricavi delle vendite sono pari a € 3,1 milioni (Ricavi consolidati pro-forma pari a € 4,1 milioni). Il Valore della Produzione è pari a € 3,2 milioni (Valore della Produzione consolidato pro-forma pari a € 4,4 milioni). L’Assemblea degli Azionisti ha deliberato di riportare a nuovo la perdita d'esercizio pari a € 1.050.058.

2023-04-28T10:24:21+02:00Aprile 28th, 2023|

Siav: presentata all’Assemblea la relazione di impatto 2022

MILANO (PMInews.it) – Approvato il Bilancio 2022. L’Assemblea degli azionisti ha approvato di destinare l’utile dell’esercizio, pari a Euro 545.219 come segue: Euro 11.356 a riserva legale, per il raggiungimento del quinto del capitale sociale, ai sensi di legge; Euro 9.301 a copertura delle perdite a nuovo; Euro 524.562 a riserva straordinaria. L’Amministratore Delegato, Nicola Voltan, ha presentato agli azionisti la Relazione d’Impatto 2022, redatta a seguito dell’ottenimento dello status di Società Benefit nel corso del 2021. La Società ha infatti intrapreso il processo di valutazione del modello di business societario per l’ottenimento della certificazione Benefit Corporation. Al 31 dicembre 2022, il punteggio ottenuto SIAV è pari a 100,6 rispetto ad un punteggio minimo richiesto di 80 per ottenere la certificazione Benefit Corporation.

2023-04-28T10:23:20+02:00Aprile 28th, 2023|

IDNTT: assemblea approva dividendo pari a 0,0150 euro p.a.

MILANO (PMInews.it) - I risultati consolidati dell’esercizio 2022 confermano il trend di crescita conseguito dal Gruppo, in particolare evidenziando: ricavi totali a €9,9 mln, +17% vs FY2021 (€8,5 mln); ricavi pro-forma a €19,6 mln (includendo il consolidamento per 12 mesi di In-Sane Srl acquisita nel novembre 2022); EBITDA a €2,7 mln, +8,3% vs FY2021 (€2,5 mln) con EBITDA margin al 27%. Confermati i componenti del Consiglio Di Amministrazione e la revisione contabile a PKF.

2023-04-28T10:22:17+02:00Aprile 28th, 2023|

Erfo: assemblea approva Bilancio 2022

MILANO (PMInews.it) - Il Presidente e Amministratore Delegato, Alessandro Cutè, ha presentato agli azionisti la Relazione d’Impatto 2022, a seguito della trasformazione in Società Benefit. In aderenza all’adesione al Global Compact delle Nazioni Unite ed in linea con i 17 obiettivi nei quali si articola l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, la diffusione della cultura alimentare, il sostegno alla ricerca, la riduzione dell’impatto ambientale ed il sostegno ai lavoratori hanno generato un impatto positivo su persone, comunità ed ambiente, stimolando la Società a raggiungere, anche in questo frangente, obiettivi sempre più sfidanti.

2023-04-27T20:24:38+02:00Aprile 27th, 2023|