I protagonisti di PMI News

Peligra (Portobello): nel 2019 nuove aperture e via al franchising

Il debutto su AIM, lo scorso anno, ha fatto a lungo parlare: Portobello tra le società più giovani del listino e con tanta voglia di crescere, come dimostrano i numeri del 2018: fatturato netto a 21,5 milioni di Euro (+115% rispetto a 10 milioni di Euro al 31 dicembre 2017) ed EBITDA a 3,4 milioni di Euro (+534% rispetto al 2017). Per proseguire su questo percorso, Portobello ha recentemente chiuso un’importante operazione da 2 milioni di euro finalizzata a sostenere l’apertura di nuovi punti vendita, in Lazio e Lombardia, e favorire lo sviluppo delle attività del comparto media. Portobello ha obiettivi ambiziosi per il futuro e si prepara a lanciare la rete franchising su tutto il territorio nazionale dalla seconda metà dell’anno.

2019-03-27T10:04:56+01:00Marzo 27th, 2019|

Uleri-Barbieri (Longino&Cardenal): controllate estere traino per la crescita, sfida USA per il 2019

Longino&Cardenal, società che ricerca, seleziona e distribuisce, da oltre 30 anni, cibi rari e preziosi per la ristorazione di elevata qualità, anticipando i trend gastronomici internazionali, si lascia alle spalle un anno importante e si preparara a consolidare il suo percorso di crescita. Ricavi e marginalità segnano un incremento a doppia cifra nel 2018, grazie al contributo delle controllate estere, e per il 2019 la sfida è rappresentata dal mercato USA, dove la società ha aperto la prima sede a stelle e strisce.

2019-03-26T10:30:42+01:00Marzo 26th, 2019|

Ciscato (MAPS): AIM, biglietto da visita vincente per la digital transformation

La scorsa settimana Maps è sbarcata a Piazza Affari, facendo segnare venerdì (nella seconda giornata di contrattazioni) un +50% sul prezzo d'apertura. L’ammissione è avvenuta a seguito del collocamento di 1.814.000 azioni. L’Offerta ha registrato ordini per un controvalore superiore di 5 volte il quantitativo offerto. La domanda, proveniente da investitori istituzionali e professionali di primario standing, vede la partecipazione di investitori internazionali per circa il 40 per cento.

2019-03-11T13:25:11+01:00Marzo 11th, 2019|

Lambiase (IR Top Consulting): AIM Italia, mercato sempre più attento a temi ESG

Il 36% delle quotate su AIM Italia fornisce volontariamente l’informativa sugli aspetti ESG nel proprio bilancio. Un’apertura che risponde a una crescente attenzione verso questi temi da parte degli investitori. A scattare la fotografia del rapporto tra quotate AIM Italia ed ESG è lo studio condotto dall’Osservatorio AIM di IR TOP Consulting, in collaborazione con Vedogreen Finance.

2019-02-05T10:29:56+01:00Febbraio 5th, 2019|

Ravagnan (4AIM Sicaf): nel 2019 attese oltre 25 IPO su AIM Italia

L’anno in corso si prepara a replicare e battere il record del 2018 in termini di nuove quotazioni. A spingere il mercato anche la nuova norma che prevede un vincolo per i PIR di investire almeno il 3.5% della raccolta su PMI quotate su AIM. Si apre un anno importante per l’AIM Italia che sta crescendo di pari passo con la cultura d’impresa nelle aziende italiane.

2019-02-04T09:59:34+01:00Febbraio 4th, 2019|