Ultime notizie

Websolute: DNA Family Network al Kids Marketing di Finanza e Previdenza con #cosafaràdagrande?

MILANO (PMInews.it) - Il progetto #cosafaràdagrande?,è un’iniziativa dedicata ai bambini e alla loro educazione sui mestieri. Fare il dottore o il musicista significa studiare per un lungo periodo e ciò comporta un sacrificio economico da parte dei genitori. Se tale sforzo venisse anticipato con gli strumenti giusti, il futuro dei ragazzi sarebbe sicuramente più sereno. Il progetto è più dedicato ai genitori che ai figli.

2023-04-03T11:26:33+02:00Aprile 3rd, 2023|

Monnalisa: ricavi 2022 a 46,4 milioni di euro (+6% yoy), Ebitda margin 12,5% con crescita del canale retail del 20%

MILANO (PMInews.it) - +13% l’EBITDA consolidato reported, pari a €5,8 milioni (€5,1 milioni nel 2021). In crescita di 3 punti percentuali il peso del retail diretto, fisico e online (D2C - Direct to Consumer), che raggiunge il 42% del fatturato (39% nel 2021), a conferma della capacità dell’azienda di attuare la sua strategia di avvicinamento al consumatore finale; i punti vendita diretti della società sono 49 alla fine del 2022 (51 al 31/12/2021).

2023-04-03T11:23:53+02:00Aprile 3rd, 2023|

Farmacosmo: CdA approva Bilancio 2022

MILANO (PMInews.it) - In soli 260 giorni dalla data di IPO, la Società ha concluso 5 operazioni di M&A: acquisto del portale ProfumeriaWeb, Pharmàsì, Baucosmesi, le prime tre farmacie fisiche e il lancio di ContactU (marzo 2023), piattaforma digitale specializzata nell’erogazione di servizi di psicologia e psicoterapia online. Crescono tutti i KPI del portale Farmacosmo: ordini c. +24% YoY, conversion rate pari a circa il 4% in miglioramento YoY, carello medio a circa Euro 95 (vs Euro 92 YoY), Euro 1,1 milioni di ricavi per dipendente , 74% dei Ricavi da clienti ricorrenti, 4,5 ordini ricorrenti annuali per cliente ricorrente.

2023-04-03T09:23:29+02:00Aprile 3rd, 2023|

Neosperience: ricavi 2022 a 21,0 milioni di euro (+15,8 yoy), EBITDA margin 31%

MILANO (PMInews.it) - L’EBITDA è cresciuto dell’8,1%, passando da Euro 5,9 milioni al 31 dicembre 2021 a 6,4 milioni di Euro al 31 dicembre 2022, con un’incidenza del 31% sul fatturato. Utile netto di gruppo pari a 675 migliaia di Euro, rispetto a 597 migliaia di Euro nel 2021(+13%). Forte impulso alla razionalizzazione del gruppo a seguito delle 11 acquisizioni strategiche completate nel corso degli ultimi 4 esercizi; a seguito dell’incorporazione di 5 società controllate al 100% nella capogruppo, si attendono nei prossimi anni significativi risparmi nei costi di struttura e un notevole snellimento nelle procedure operative.

2023-03-31T11:57:27+02:00Marzo 31st, 2023|