ULTIME NOTIZIE
Lambiase (IRTOP): Sud sempre più protagonista su EGM con 30 quotate e capitalizzazione pari a 1,7 mld eu
MILANO (PMInews.it) - Al 31 luglio 2025 le società quotate su Euronext Growth Milan sono 207 per una capitalizzazione complessiva pari a 8,8 miliardi di euro. Il Sud è rappresentato da 30 società quotate, pari al 14% del totale, per una capitalizzazione di 1,7 miliardi di euro (20% del totale), in crescita del 21,4% rispetto all’anno precedente e una raccolta di capitali in IPO pari a 385 milioni di euro. Sulla base dei bilanci 2024 le società EGM del Sud hanno generato un giro d’affari complessivo pari a 1,8 miliardi di euro, in crescita del 15% rispetto al 2023 e impiegato 4.331 dipendenti, in incremento del 13% rispetto agli occupati del 2023. È quanto emerge dai risultati dell’Osservatorio ECM Euronext Growth Milan, il centro di analisi e ricerca finanziaria curato dall'Ufficio Studi interno di IRTOP Consulting, sulle società quotate al Sud.
Focus Euronext Growth Milan: 7 agosto
MILANO (PMInews.it) – Il Controvalore Totale scambiato in giornata su Euronext Growth Milan è pari a Euro 7.474.808 e la capitalizzazione complessiva pari a Euro 9.078,42; il FTSE Italia Growth ha chiuso a 8.315,89 punti, facendo registrare una performance di 0,10%, il FTSE Italia PIR PMI All fa registrare una performance di 0,23%. 56 i titoli che hanno chiuso la seduta con una performance positiva, pari in media al 2,16%.
E-Globe lancia la nuova piattaforma e-commerce: un nuovo CLIMAMARKET.IT per rafforzare la strategia digitale e di innovazione
MILANO (PMInews.it) - La nuova piattaforma, basata sul collaudato standard di Shopify - utilizzato in tutto il mondo per la sua affidabilità ed efficienza – consente a E-globe di aumentare la propria scalabilità e di ottimizzare i processi di vendita, rendendo più rapida e precisa l’individuazione e la soddisfazione delle richieste dei clienti. Con questa nuova piattaforma è possibile inoltre navigare tra un’ampia gamma di prodotti e servizi innovativi con nuove funzionalità per l’acquisto, usufruire di funzionalità avanzate e godere di una interfaccia pensata per rendere ogni acquisto semplificato. La navigazione è più intuitiva e numerose funzionalità sono strutturate per mettere il cliente al centro dell’esperienza d’acquisto, migliorando anche la navigazione da mobile.
Ferrazzi (Università Roma 3): 2018-2024 svolta per EGM, sempre più volano di crescita per le quotate
MILANO (PMInews.it) - Tra il 2018 e il 2024, EGM si conferma volano della crescita delle PMI italiane. L'analisi del mercato e delle società quotate su Euronext Growth Milan nel periodo 2018-2024 evidenzia come all'evoluzione del mercato corrisponda anche la crescita di "importanti indicatori di perfomance economica e patrimoniale delle quotate", sottolinea Davide Ferrazzi.
MARE GROUP: OPAS SU ELES CONCLUSA CON PIENO SUCCESSO, SUPERATO IL 29% DEL CAPITALE SOCIALE
MILANO (PMInews.it) - Mare Group diventa il primo azionista di Eles. Si apre una nuova fase per Eles dopo un primo semestre 2025 in calo<
SOCIETÀ QUOTATE EURONEXT GROWTH MILAN
- A
- Altea Green Power
- Alfonsino
- ATON Green Storage
- A.L.A.
- Acquazzurra
- A.B.P. Nocivelli
- Almawave
- Agatos
- Askoll EVA
- Alfio Bardolla Training Group
- Assiteca
- Arterra Bioscience
- Ambromobiliare
- C
- CUBE LABS
- CREACTIVES GROUP
- Cofle
- Compagnia dei Caraibi
- CasaSold
- Convergenze
- Comal
- Cy4Gate
- Casta Diva Group
- Copernico SIM
- CdR Advance Capital
- CleanBnB
- Cyberoo
- CrowdFundMe
- Costamp Group
- Confinvest
- Comer Industries
- Circle
- Clabo
- Culti Milano
- Cover 50
- D
- Deodato Gallery
- Dotstay
- Directa Sim
- Datrix
- Destination Italia
- Digital Value
- DBA Group
- Digital Magics
- Doxee
- Digital360
- DigiTouch
- DHH
- E
- ECOMEMBRANE
- Eligo
- EprComunicazione
- Erredue
- E-Novia
- Energy
- Estrima
- eVISO
- Euro Cosmetic
- ESI
- Edilizia Acrobatica
- Ecosuntek
- Expert.ai
- Enertronica Santerno
- Energica Motor Company
- Esautomotion
- Eles
- F
- FAE TECHNOLOGY
- Franchetti
- Farmacosmo
- Finanza.Tech
- ForAIM SICAF Comparto 2 Crowdfunding
- Franchi Umberto Marmi
- Fabilia Group
- Fenix Entertainment
- Frendy Energy
- FourAIM Sicaf
- Friulchem
- Farmaè
- Fervi
- FOS
- Fope
- Finlogic
- First Capital
- G
- Gentili Mosconi
- G.M. Leather
- GIGLIO.COM
- G Rent
- Gismondi 1754
- GEL
- Go Internet
- Grifal
- Growens
- Gibus
- Giorgio Fedon e Figli
- Gambero Rosso
- I
- Impianti
- Imprendiroma
- Iscc Fintech
- International Care Company
- Intermonte Partners Sim
- Industrial Stars of Italy 4
- IDNTT
- Igeamed
- Italia Independent Group
- Italian Wine Brands
- Iniziative Bresciane
- Imvest
- Illa
- Innovatec
- Ilpra
- Iervolino Entertainment
- Industrie Chimiche Forestali
- Intred
- M
- Magis
- Medica
- MeglioQuesto
- MIT SIM
- Mondo TV France
- Matica Fintec
- Mondo TV Suisse
- Masi Agricola
- Marzocchi Pompe
- Maps
- Monnalisa
- P
- Pozzi Milano
- Premia Finance
- Planetel
- Promotica
- Portale Sardegna
- Powersoft
- Prismi
- Portobello
- Pattern
- Poligrafici Printing
- R
- Res
- Reway Group
- Redelfi
- Rocket Sharing Company
- Revo
- Reevo
- Reti
- Radici Pietro Industries & Brands
- Renergetica
- Relatech
- Rosetti Marino
I PROTAGONISTI DI PMI News
Pulitano (Energy Time): Integrazione verticale per essere operatore completo sul mercato italiano delle rinnovabili
Grande successo per il debutto su EGM di Energy Time, attiva nel settore delle energie rinnovabili nel ruolo di D-EPC-OM (Development, Engineering, Procurement, Construction, Operation & Maintenance), in particolare sul segmento fotovoltaico e a capo dell’omonimo gruppo.
Belgioco (Friends SPAC): Investire per generare impatto sociale e ambientale
Friends SPAC nasce con l’obiettivo di coniugare rendimento finanziario e impatto positivo su società e ambiente. Si rivolge alle PMI italiane, spesso escluse dai grandi capitali, puntando su settori chiave come mobilità sostenibile, sanità, istruzione e transizione energetica. A distinguerla è un approccio etico e trasparente, con governance paritaria e investimenti misurabili secondo criteri ESG.
Lombardi (Tecno): Con la nostra IPO sostenibile costruiamo l’impresa del futuro, digitale e responsabile
Tecno Group, pioniere della Twin Transition e leader nella sostenibilità digitale, debutta in Borsa con la prima IPO sostenibile di Piazza Affari. Nato come operatore nella fiscalità energetica, il Gruppo è oggi una Sustaintech Corporation che integra innovazione tecnologica, consulenza strategica e impatto ESG per supportare la transizione sostenibile delle imprese, con un modello che unisce visione, dati e risultati misurabili.
PMI Capital Research
PMI Capital Research avvia coverage Rocket Sharing Company SpA con TP a 1.30 euro p.a.
Rocket Sharing Company è una società di nuova costituzione, nata il 9 aprile 2019, che ha iniziato la propria attività come rivenditore di energia elettrica e gas naturale su tutto il territorio nazionale sia a clienti consumer (B2C) che business (B2B). La Società ha esteso la propria attività al settore dell'economia circolare attraverso la Rocket Sharing Platform, un'innovativa piattaforma di condivisione integrata con un sistema di fidelizzazione e di erogazione diretta di servizi (c.d. cash-back).
ILPRA: PMI Capital Research alza il TP a 9.59 Eu p.a.
PMI Capital Research ha aggiornato il TP a 9.59 euro su ILPRA a seguito della conclusione da parte del gruppo di due operazioni di M&A altamente strategiche con l’obiettivo di integrare la propria offerta di prodotti con soluzioni complementari, sviluppando al contempo la propria rete di distribuzione per consolidare ulteriormente la posizione del Gruppo come leader di mercato nel settore dell'imballaggio in Italia e a livello internazionale, oltre a consentire diverse sinergie di costo e commerciali.
PMI Capital Research avvia coverage GM Leather SpA con TP a 5.85 euro p.a.
GM Leather nasce ad Arzignano (Vicenza) e rappresenta appieno il "Made in Italy" attraverso la lavorazione ad alto valore aggiunto di pelli destinate principalmente ai mercati "Luxury" (pelletteria e calzature) e "Life-Style" (arredamento di fascia medio-alta). Il TP stimato è pari a 5,85 euro per azione e corrisponde ad un multiplo EV/EBITDA 2023 pari a 11.3x