ULTIME NOTIZIE
Braga Moro presenta domanda pre-ammissione su EGM
MILANO (PMInews.it) - Il Gruppo Braga Moro è specializzato nella progettazione e produzione di sistemi e soluzioni di elettronica di potenza e di controllo ad alte prestazioni e affidabilità, con l’obiettivo di rispondere alle sfide più complesse con soluzioni innovative destinate a settori mission-critical quali telecomunicazioni, energia, trasporti, robotica, elettromedicale e automazione industriale. L’intervallo di prezzo è stato fissato tra un minimo di Euro 4,20 per azione ordinaria ed un massimo di Euro 5,80 per azione ordinaria, equivalente ad un intervallo di valorizzazione indicativa del capitale economico della Società ante collocamento compreso tra circa Euro 8 milioni ed Euro 11 milioni. IRTOP è Investor Relations Advisor.
Xenia: accordi strategici con primari istituti di credito per 10 mln a supporto Piano Industriale
MILANO (PMInews.it) - La durata media dei suddetti finanziamenti è compresa tra 6 e 8 anni, con ammortamento annuale e tassi d’interesse e garanzie in linea con le condizioni attuali e la prassi di mercato. Ranieri: “I nuovi finanziamenti concorrono ad assicurare la provvista necessaria a realizzare la crescita prevista dal nostro Piano Industriale 2025-2028, rispettando il nostro criterio di essere fully funded per almeno i prossimi 24 mesi. A metà 2025 abbiamo già completato tre delle cinque Operazioni obiettivo dell’esercizio in corso”.
Tecno presenta domanda di pre-ammissione su EGM, è la prima IPO sostenibile
MILANO (PMInews.it) - Presentata domanda di pre-ammissione. Il prezzo di collocamento è pari a 2,50 euro per azione. L’operazione, interamente in aumento di capitale, è finalizzata a sostenere un progetto di espansione internazionale, attraverso operazioni di M&A e partnership strategiche, con focus sui paesi attualmente presidiati (UK e Spagna). IRTOP è financial advisor.
SbC unico brand sul fronte della maglia del Palermo
MILANO (PMInews.it) - La società è main sponsor della squadra. Dragotto: “Da oggi il Palermo Fc e Sicily by Car vivono insieme nei colori della maglia dichiarando un amore autentico e vibrante per la squadra della città. Comincia una nuova era di gioie, di palpiti, di emozioni e di vittorie che vogliamo condividere con tutti i tifosi palermitani: la maglia del Palermo racconta una comune visione d’intenti, quella di portare la città sempre più in alto”.
XENIA: SOTTOSCRITTO IL CONTRATTO DI LOCAZIONE DELLA NUOVA STRUTTURA RICETTIVA PHI HOTELS APARTMENT BERGAMO
MILANO (PMInews.it) - Xenia Hôtellerie Solution ha sottoscritto un contratto di locazione di durata pari a 20 anni per una nuova struttura turistico ricettiva con denominazione Phi Hotels Apartment Bergamo, in Nembro (BG), in prossimità del proprio albergo Phi Hotel Piajo, di cui al comunicato del 27 gennaio 2025.
SOCIETÀ QUOTATE EURONEXT GROWTH MILAN
- A
- Altea Green Power
- Alfonsino
- ATON Green Storage
- A.L.A.
- Acquazzurra
- A.B.P. Nocivelli
- Almawave
- Agatos
- Askoll EVA
- Alfio Bardolla Training Group
- Assiteca
- Arterra Bioscience
- Ambromobiliare
- C
- CUBE LABS
- CREACTIVES GROUP
- Cofle
- Compagnia dei Caraibi
- CasaSold
- Convergenze
- Comal
- Cy4Gate
- Casta Diva Group
- Copernico SIM
- CdR Advance Capital
- CleanBnB
- Cyberoo
- CrowdFundMe
- Costamp Group
- Confinvest
- Comer Industries
- Circle
- Clabo
- Culti Milano
- Cover 50
- D
- Deodato Gallery
- Dotstay
- Directa Sim
- Datrix
- Destination Italia
- Digital Value
- DBA Group
- Digital Magics
- Doxee
- Digital360
- DigiTouch
- DHH
- E
- ECOMEMBRANE
- Eligo
- EprComunicazione
- Erredue
- E-Novia
- Energy
- Estrima
- eVISO
- Euro Cosmetic
- ESI
- Edilizia Acrobatica
- Ecosuntek
- Expert.ai
- Enertronica Santerno
- Energica Motor Company
- Esautomotion
- Eles
- F
- FAE TECHNOLOGY
- Franchetti
- Farmacosmo
- Finanza.Tech
- ForAIM SICAF Comparto 2 Crowdfunding
- Franchi Umberto Marmi
- Fabilia Group
- Fenix Entertainment
- Frendy Energy
- FourAIM Sicaf
- Friulchem
- Farmaè
- Fervi
- FOS
- Fope
- Finlogic
- First Capital
- G
- Gentili Mosconi
- G.M. Leather
- GIGLIO.COM
- G Rent
- Gismondi 1754
- GEL
- Go Internet
- Grifal
- Growens
- Gibus
- Giorgio Fedon e Figli
- Gambero Rosso
- I
- Impianti
- Imprendiroma
- Iscc Fintech
- International Care Company
- Intermonte Partners Sim
- Industrial Stars of Italy 4
- IDNTT
- Igeamed
- Italia Independent Group
- Italian Wine Brands
- Iniziative Bresciane
- Imvest
- Illa
- Innovatec
- Ilpra
- Iervolino Entertainment
- Industrie Chimiche Forestali
- Intred
- M
- Magis
- Medica
- MeglioQuesto
- MIT SIM
- Mondo TV France
- Matica Fintec
- Mondo TV Suisse
- Masi Agricola
- Marzocchi Pompe
- Maps
- Monnalisa
- P
- Pozzi Milano
- Premia Finance
- Planetel
- Promotica
- Portale Sardegna
- Powersoft
- Prismi
- Portobello
- Pattern
- Poligrafici Printing
- R
- Res
- Reway Group
- Redelfi
- Rocket Sharing Company
- Revo
- Reevo
- Reti
- Radici Pietro Industries & Brands
- Renergetica
- Relatech
- Rosetti Marino
I PROTAGONISTI DI PMI News
Guido Cami (ICF): Flessibilità, parola d’ordine per crescere in mercati volubili
Industrie Chimiche Forestali approva la distribuzione del dividendo a seguito dei risultati 2024. Un segnale importante per gli investitori, che conferma la capacità dell’azienda di guardare sempre al futuro e resistere agli scossoni di un contesto geopolitico complesso. La società ha chiuso il 2024 con ricavi pari a Euro 75,2 milioni ed EBITDA Adjusted a euro 8,9 milioni come nel 2023. L’Ebitda margin è stato quindi pari all’11,8% (11,1% nel 2023).
Aliberti (I.M.D.): “M&A per accrescere competenze e tecnologie”
Cresce il fatturato del Gruppo I.M.D. International Medical Devices nel 2024, a quota 39,3 milioni di euro: in aumento del 3,5% rispetto a 38,0 milioni al 31 dicembre 2023. A trainare i risultati del Gruppo guidato da Aniello Aliberti è ancora una volta l’estero, che rappresenta circa il 74% del fatturato totale, in crescita rispetto ai 28,3 milioni di euro del 2023.
Sanna (SCM SIM): Crescita della rete di consulenza e visione olistica per essere al fianco dei nostri clienti
Risultati record per il Bilancio 2024 di SCM SIM, testimonianza di un modello di consulenza vincente. Tutti i principali indicatori finanziari registrano una crescita a doppia cifra: le commissioni attive sono pari a euro 9,82 milioni, in aumento del 26% rispetto al 2023. Le commissioni passive si attestano a euro 4,81 milioni rispetto a euro 3,75 milioni del 2023 e il margine di intermediazione si incrementa pertanto a euro 4,96 milioni, in crescita di quasi un milione di euro (+24%) rispetto a euro 3,99 milioni dell’esercizio precedente.
PMI Capital Research
PMI Capital Research avvia coverage Rocket Sharing Company SpA con TP a 1.30 euro p.a.
Rocket Sharing Company è una società di nuova costituzione, nata il 9 aprile 2019, che ha iniziato la propria attività come rivenditore di energia elettrica e gas naturale su tutto il territorio nazionale sia a clienti consumer (B2C) che business (B2B). La Società ha esteso la propria attività al settore dell'economia circolare attraverso la Rocket Sharing Platform, un'innovativa piattaforma di condivisione integrata con un sistema di fidelizzazione e di erogazione diretta di servizi (c.d. cash-back).
ILPRA: PMI Capital Research alza il TP a 9.59 Eu p.a.
PMI Capital Research ha aggiornato il TP a 9.59 euro su ILPRA a seguito della conclusione da parte del gruppo di due operazioni di M&A altamente strategiche con l’obiettivo di integrare la propria offerta di prodotti con soluzioni complementari, sviluppando al contempo la propria rete di distribuzione per consolidare ulteriormente la posizione del Gruppo come leader di mercato nel settore dell'imballaggio in Italia e a livello internazionale, oltre a consentire diverse sinergie di costo e commerciali.
PMI Capital Research avvia coverage GM Leather SpA con TP a 5.85 euro p.a.
GM Leather nasce ad Arzignano (Vicenza) e rappresenta appieno il "Made in Italy" attraverso la lavorazione ad alto valore aggiunto di pelli destinate principalmente ai mercati "Luxury" (pelletteria e calzature) e "Life-Style" (arredamento di fascia medio-alta). Il TP stimato è pari a 5,85 euro per azione e corrisponde ad un multiplo EV/EBITDA 2023 pari a 11.3x