MILANO (PMInews.it) – Xenia Hôtellerie Solution Società Benefit, attiva da oltre trent’anni nel settore dell’ospitalità attraverso tre linee di business nel settore turistico-alberghiero, comunica di aver ricevuto in data odierna l’ammissione alle negoziazioni delle proprie azioni ordinarie sul mercato Euronext Growth Milan. L’inizio delle negoziazioni è previsto il 6 novembre 2023.
L’ammissione alle negoziazioni sul mercato Euronext Growth Milan è avvenuta attraverso il collocamento di complessive n. 819.000 azioni ordinarie di nuova emissione rivenienti dall’aumento di capitale riservato a (a) investitori qualificati, (b) investitori istituzionali all’estero, nonché (c) investitori diversi dagli Investitori Qualificati, con modalità tali, per qualità e/o quantità, da consentire alla Società di rientrare nei casi di esenzione di cui all’art. 34-ter del Regolamento Consob n. 11971/1999 concernente la disciplina degli emittenti, a un prezzo unitario per azione fissato in euro 2,82. Sulla base di tale prezzo, la capitalizzazione di mercato (equity value post-money) ad inizio negoziazioni sarà pari a circa euro 9,1 milioni e il flottante pari al 25,44% del capitale sociale.
Il controvalore complessivo delle risorse raccolte ammonta a euro 2.309.580 interamente in aumento di capitale. Nell’ambito del collocamento Invitalia, in qualità di soggetto gestore del “Fondo Cresci al Sud”, ha partecipato all’aumento di capitale con la sottoscrizione di n. 285.000 azioni ordinarie, per un controvalore pari a euro 803.700, qualificandosi come “Azionista Significativo” con una percentuale dell’8,85% del capitale sociale post-money.
Alle azioni ordinarie saranno attribuiti il codice ISIN IT0005568487 e il codice alfanumerico XHS. Il lotto minimo sarà pari a n. 500 azioni ordinarie.
Xenia Hôtellerie Solution S.p.A. Società Benefit opera da oltre trent’anni nel settore dell’ospitalità come Hospitality Company, adottando un piano organizzativo e strategico integrato e sinergico mediante tre linee di business orizzontali:
Accommodation: ricerca e organizzazione di servizi alberghieri e alloggiativi in destinazioni nazionali e internazionali per conto di clienti B2B e clienti operanti nel settore del trasporto passeggeri e cargo;
PHI Hotels: costituzione di una propria catena alberghiera identificata con il marchio registrato PHI Hotels;
Distribuzione “GDS” (Global Distribution System): offerta di servizi di hospitality e commercializzazione di strutture alberghiere di terzi attraverso il proprio canale distributivo B2B denominato XENIAtoBOOK.
Con una solida struttura organizzativa e un modello di business flessibile ed efficiente, incentrato sulla soddisfazione dei propri clienti, nell’esercizio chiuso al 31 dicembre 2022 Xenia ha conseguito risultati in crescita con Ricavi delle vendite pari a euro 45,1 milioni (+38,5% YoY), un EBITDA più che triplicato e pari a euro 3,6 milioni (+246 YoY) con EBITDA margin del 8,0% (3,2% nel 2021) e una Posizione Finanziaria Netta pari a euro 10,1 milioni (in miglioramento rispetto a euro 14,3 milioni nel 2021).
Elemento distintivo è la forte attenzione al tema della Sostenibilità; dal 2021 Xenia è Società Benefit e nel 2023 ha ottenuto la certificazione B-Corp. La Società è certificata SA8000, ISO:30415, ISO:9001, ISO:14001 e UNI/PdR 125, aderisce al Global Compact delle Nazioni Unite e, in partnership con l’Ente Morale Cottolengo Piccola Casa della Divina Provvidenza di Torino, sostiene le attività dell’Opera di accoglienza, assistenza sanitaria e scolarizzazione di persone bisognose.
Nell’ambito della procedura di ammissione alle negoziazioni su Euronext Growth Milan, Xenia è stata assistita da EnVent Italia SIM S.p.A. in qualità di Euronext Growth Advisor e Global Coordinator; MIT SIM S.p.A. in qualità di Specialist; PwC Business Services S.r.l. nel ruolo di Advisor Finanziario; PwC TLS Associazione Professionale di Avvocati e Commercialisti nel ruolo di Deal Counsel; KPMG S.p.A. nel ruolo di Società di Revisione, BDO Italia S.p.A., nel ruolo di advisor sui dati extra-contabili, e IRTOP Consulting S.r.l. nel ruolo di Investor & Media Relations Advisor.
Il Consiglio di Amministrazione della Società ha nominato Maria Di Rosato nel ruolo di Investor Relations Manager. La Società sarà inoltre assistita da IRTOP Consulting in qualità di Investors & Media Relations Advisor.