MILANO (PMInews.it) – Il Consiglio di Amministrazione di Redelfi ha approvato la proposta di aumento di capitale sociale a pagamento, con esclusione del diritto di opzione ai sensi dell’articolo 2441, comma 5 del Codice Civile, per un controvalore complessivo massimo di Euro 8.000.000, comprensivo di sovrapprezzo, mediante emissione di nuove azioni ordinarie senza indicazione del valore nominale ed aventi godimento regolare e, a tal fine, ha deliberato di convocare l’Assemblea degli Azionisti per il prossimo 3 aprile 2025, in unica convocazione.
L’Aumento di Capitale sarà offerto a investitori qualificati e/o professionali già individuati in diversi soggetti strategici nell’ottica di sviluppo del Gruppo Redelfi.
Inoltre, in linea con l’aumento di capitale deliberato in data 13 dicembre 2024, l’Aumento di Capitale trova fondamento nell’aggiornamento del piano industriale 2023-2026 presentato al mercato nel mese di dicembre 2023, il quale prevede, nella nuova versione, importanti investimenti sia sul mercato italiano che sul mercato americano. Il Nuovo Piano manifesta concretamente la visione del Gruppo Redelfi per i prossimi 5 anni, con l’incremento della propria presenza nel mercato USA e il rafforzamento del proprio posizionamento nel mercato italiano.
Il Consiglio di Amministrazione ha proposto come criterio di determinazione del prezzo di emissione delle nuove azioni Redelfi da emettere a servizio dell’Aumento di Capitale quello della media ponderata del valore di mercato della azioni Redelfi nei 3 mesi antecedenti la data di esecuzione dell’Aumento di Capitale.
Le Nuove Azioni verranno offerte in sottoscrizione nell’ambito di un collocamento privato.