MILANO (PMInews.it) – JONIX comunica che al 30 settembre 2023 i Ricavi gestionali, non sottoposti a revisione contabile, sono pari a 0,96 milioni di euro, rispetto a 2,01 milioni di euro al 30 settembre 2022.
I ricavi realizzati all’Estero sono pari a 0,30 milioni di euro (31% del totale), rispetto a 0,53 milioni di euro al 30 settembre 2022 (26% del totale). L’Italia evidenzia Ricavi pari a 0,66 milioni di euro (69%), rispetto a 1,48 milioni di euro al 30 settembre 2022 (74%).
Con riferimento alle linee di business, le Air Tech Solutions registrano ricavi pari a 0,59 milioni di euro, pari al 62% (1,43 milioni di euro al 30 settembre 2022, pari al 71%), mentre le Advanced Tech Solutions registrano ricavi pari a 0,13 milioni di euro, pari al 14% (0,19 milioni di euro al 30 settembre 2022, pari al 9%). Si segnala che nel totale dei ricavi si registra una componente di 0,18 milioni di euro delle Spareparts relativa all’installato, pari al 18% del totale (0,39 milioni di euro al 30 settembre 2022, pari al 19% del totale).
Dal punto di vista settoriale, il Residenziale registra ricavi pari a 0,33 milioni di euro, pari al 34% (1,31 milioni di euro al 30 settembre 2022, pari al 65%), mentre il Commerciale registra ricavi pari a 0,58 milioni di euro, pari al 60% (0,70 milioni di euro al 30 settembre 2022, pari al 35%).
Al 30 settembre 2023 si registrano altresì ricavi pari a 57 migliaia di euro relativi alla nuova linea di business Consulenza e formazione professionale (pari al 6%).
Antonio Cecchi, Amministratore Delegato di JONIX, spiega: “I ricavi al 30 settembre 2023 evidenziano gli effetti delle linee guida di sviluppo strategico annunciate un anno fa, che hanno orientato il nostro posizionamento sul target B2B con reti commerciali nuove e prodotti dedicati: l’area Business si attesta al 60% rispetto all’area Consumer che rappresenta il 34%. Le linee guida prevedevano inoltre l’integrazione del modello di business con la JONIX Academy, che ha consentito di approcciare il mondo corporate e pubblico attraverso l’erogazione di servizi formativi e consulenziali (che hanno generato ricavi pari a 57 migliaia di euro) volti a generare consapevolezza e competenza sulle problematiche della qualità dell’aria indoor e dei relativi effetti collaterali, veicolando la fornitura dei dispositivi JONIX.”