MILANO (PMInews.it) – Il Consiglio di Amministrazione di I.M.D. International Medical Devices ha approvato il progetto di bilancio di esercizio e il bilancio consolidato al 31 dicembre 2024.
Aniello Aliberti, Presidente e Amministratore Delegato di IMD: “L’anno trascorso ha evidenziato un miglioramento del fatturato, segnale che la strategia di sviluppo continua a produrre effetti positivi. La redditività ha registrato un lieve calo rispetto all’esercizio precedente, riflettendo il contesto di mercato e alcuni fattori economici che hanno inciso sui margini operativi. Nonostante ciò, il Gruppo ha mantenuto un utile netto in linea con il 2023, generato un rilevante flusso di cassa che ha migliorato ulteriormente la posizione cash positive dell’IFN, e ha continuato a investire in innovazione, efficienza, sviluppo e risorse umane, elementi chiave per garantire una crescita sostenibile nel lungo periodo; più in dettaglio si evidenzia un andamento positivo per la controllata Technix e un leggero rallentamento concentrato nell’ultimo trimestre per le controllate Intermedical e IMD Generators.
Guardando al futuro, lo scenario macroeconomico presenta un quadro complicato e di difficile lettura ma siamo determinati a consolidare i progressi raggiunti e a migliorare la nostra performance operativa. L’attenzione alla qualità, all’innovazione e alla sostenibilità resteranno al centro delle nostre strategie, così come il costante impegno a rafforzare il rapporto con i nostri clienti, partner e stakeholder. Il management continua inoltre ad essere concentrato nelle strategie di crescita per linee esterne tramite accordi di partnership e/o M&A con altri operatori di mercato.
La solidità finanziaria raggiunta, il network distributivo e le partnership con le più importanti multinazionali del settore ci permettono di affrontare con fiducia il futuro. Confermiamo il nostro impegno a operare con responsabilità e trasparenza, con l’obiettivo di creare valore per tutti i nostri stakeholder e affrontare con determinazione le sfide e le opportunità che ci attendono.”
I Ricavi delle vendite si attestano a €39,3 milioni in aumento del 3,5% rispetto a €38,0 milioni al 31 dicembre 2023. In particolare, si registra un aumento dei ricavi dell’Area di Business “X-Ray Imaging Devices” che passano da €27,1 milioni del 2023 a €28,8 milioni del 2024 (+6,1%), con un’ottima performance delle vendite dei dispositivi Mobiles che passano da €10,4 milioni del 2023 a €12,2 milioni del 2024 (+17,6%) e dei dispositivi Surgery Plus che passano da €2,8 milioni del 2023 a €4,1 milioni del 2024 (+47,1%), mentre si riducono le vendite dei dispositivi Surgery (Archi C) che passano da €9,2 milioni del 2023 a €7,6 milioni del 2024 (-17,6%). Il 2024 vede inoltre i primi ricavi dei nuovi Impianti di Radiologia Fissa per €0,6 milioni. I ricavi dell’Area di Business “X-Ray Generators” si riducono lievemente passando da €10,8 milioni del 2023 a €10,5 milioni del 2024, con le vendite di Monoblocchi sostanzialmente stabili a €6,1 milioni (€6,2 milioni nel 2023), Generatori in riduzione a €0,5 milioni (€0,8 milioni nel 2023) e Sistemi di controllo stabili a €3,4 milioni.
In termini geografici, i ricavi verso l’estero si confermano predominanti per il Gruppo attestandosi a €29,2 milioni (circa il 74% del totale), in crescita rispetto a €28,3 milioni del 2023. Analogamente al 2023 i ricavi sono stati generati prevalentemente mediante canale diretto (circa il 93% del totale ricavi) mentre per l’esercizio 2024 è cresciuto il peso della vendita di prodotti a marchio di terzi (circa il 54% dei ricavi) attribuibile all’aumento dei ricavi della controllata Technix.
Il Valore della Produzione è pari a €39,9 milioni, in crescita del 3,2% rispetto a €38,7 milioni del 2023, con Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni e altri ricavi e proventi che si riducono rispetto all’esercizio precedente.
L’EBITDA è pari a €3,8 milioni, in diminuzione rispetto a €4,4 milioni del 2023, con un’Ebitda margin che diminuisce dal 11,5% del 2023 al 9,5% del 2024, principalmente per effetto dell’aumento dei costi delle materie prime derivanti dagli investimenti sostenuti per il lancio della nuova linea di “Impianti di Radiologia Fissa” e del costo del personale riconducibile all’internalizzazione di alcune fasi produttive e al conseguente assorbimento del personale del ramo d’azienda di Crono Service acquisito a dicembre 2023, che ha al contempo determinato una riduzione dei costi per servizi.
Sostanzialmente stabili a €0,8 milioni gli ammortamenti, accantonamenti e svalutazioni. L’EBIT è pari a €3,0 milioni, in diminuzione rispetto a €3,6 milioni dell’esercizio precedente.
Dopo una gestione finanziaria che ha generato proventi netti per €0,25 milioni, il Gruppo IMD chiude l’esercizio 2024 con un Risultato netto di Gruppo pari a €2,2 milioni, interamente di competenza del Gruppo dopo l’incremento della partecipazione in IMD Generators S.r.l. (dal 66,4% del 2023 al 100% del 2024), in linea rispetto al risultato netto di Gruppo di €2,2 milioni dell’esercizio 2023.
Al 31 dicembre 2024 l’attivo fisso netto, pari a €2,6 milioni, registra un incremento di circa €207 mila rispetto al 2023 principalmente dovuto all’aumento delle immobilizzazioni finanziarie (acquisizione del 30% di GMI e contestuale finanziamento soci) e delle immobilizzazioni immateriali (attribuibile all’attività di R&D della controllata Technix su sei progetti per lo sviluppo di Archi C), parzialmente compensato dalla riduzione delle immobilizzazioni materiali (vendita immobile della controllata IMD Generators).
Il Capitale circolante netto si attesta a €14,6 milioni, in riduzione rispetto a €17,4 milioni del 2023, da ricondurre ad una diminuzione delle rimanenze, che passano da 15,5 milioni del 2023 a 14,0 milioni nel 2024, e all’aumento delle altre passività correnti, che passano da 2,3 milioni del 2023 a 3,2 milioni del 2024, in particolare agli acconti ricevuti dai clienti per ordini in lavorazione, che saranno evasi nel 2025.
L’Indebitamento Finanziario Netto è cash positive per €7,8 milioni ed evidenzia un ulteriore miglioramento rispetto a un IFN cash positive di €4,9 milioni al 31 dicembre 2023, grazie all’incremento della liquidità derivante dalla generazione di cassa dell’attività caratteristica (cash flow operativo a €6,1 milioni) e alla riduzione dei debiti finanziari, anche tenuto conto del pagamento dei corrispettivi per gli acquisti delle quote della IMD Generators S.r.l. e della GMI Ltd effettuati nel corso del 2024 e del pagamento di un dividendo pari a circa Euro 1 milione nel corso del mese di novembre 2024.
Il Patrimonio netto si attesta a €23,3 milioni, in aumento rispetto a €21,5 milioni al 31 dicembre 2023.
Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di proporre all’Assemblea degli azionisti di destinare l’utile di esercizio della capogruppo IMD S.p.A., pari a €1.881.229,59, come segue: quanto a Euro €1.732.117,50 quale dividendo ordinario pari a €0,10 per ciascuna azione ordinaria in circolazione, escluse le azioni proprie in portafoglio alla Società alla data odierna, al lordo delle ritenute di legge. Il pagamento del dividendo, qualora approvato dall’Assemblea degli azionisti, avverrà con data stacco dividendo (c.d. ex-date) il 05 maggio 2025, data di legittimazione a percepire il dividendo (c.d. record date) il 06 maggio 2025 e data pagamento dividendo (c.d. payment date) il 07 maggio2025; €94.061,48 a riserva legale; €55.050,61 a riserva straordinaria.