MILANO (PMInews.it) – PMI Capital Research ha aggiornato il TP a 2.00 euro su Farmacosmo a seguito della pubblicazione dei risultati completi del primo semestre 2023 e il fatturato dei primi 9 mesi dell’anno. Il gruppo, infatti, ha chiuso il mese di settembre 2023 con un fatturato di 52.5 milioni di euro, + 14% YoY grazie principalmente alle acquisizioni effettuate nel corso del 2022 e i primi mesi del 2023.

Sebbene la crescita organica sia stata leggermente inferiore rispetto alle aspettative degli analisti a causa del debole scenario economico che ha influenzato negativamente la spesa dei consumatori e a seguito di una strategia focalizzata sulla redditività piuttosto che sui volumi, il Management ha sottolineato che la ristrutturazione e l’integrazione delle società acquisite è stata avviata con successo e inizia a mostrare i risultati attesi in termini di ricavi e redditività.

La società ha confermato una strategia incentrata sul core business ad alto margine (retail e servizi digitali), sottolineando che gli ultimi mesi dell’anno saranno caratterizzati dall’ulteriore sviluppo di ContactU, la piattaforma di telepsicologia online a seguito del lancio della consulenza di coppia e genitoriale nel luglio 2023 e dallo sviluppo di FarmaWoW. Quest’ultima è una piattaforma web Pharma&Beauty acquisita dal Gruppo in partnership con Erfo SpA, con l’obiettivo strategico di entrare nel mercato di nicchia nutraceutico in rapida crescita. Infine, il management ha sottolineato la crescita di tutti i KPI per il business retail  a sostegno di una crescita sana a breve termine: aumento degli ordini al dettaglio totali del +45%, numero di clienti totali +45%, numero di clienti fedelizzati +30%, AOV per www.farmacosmo.it a 99 euro (96 euro a fine anno 22).

Secondo le stime degli analisti, Farmacosmo chiuderà il 2023 con ricavi consolidati per 80 milioni di euro (+21% yoy), EBITDA di 1.5 milioni e una Net Cash position di 2.4 milioni di euro.