MILANO (PMInews.it) – Farmacosmo ha approvato la relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2023.

Fabio de Concilio, Presidente e Amministratore Delegato di Farmacosmo, ha commentato: “I risultati conseguiti nel corso del primo semestre 2023, influenzati dai numerosi investimenti fatti nelle società acquisite nel corso del 2022 e del 2023, mostrano un’ottima progressione del canale retail con tutti i portali in crescita sia in termini di fatturato che di incremento della marginalità.

Il portale Farmacosmo presenta tutti i KPI in miglioramento ed un carrello medio nei primi sei mesi pari a Euro 98 e costantemente sopra Euro 100 a partire dal mese di luglio. Numerosi sono stati gli interventi di efficientamento del portale ProfumeriaWeb (acquisito il 29.09.2022), con un notevole risparmio di costi e operatività già in essere che porta l’EBITDA a -82mila Euro rispetto ai -660mila Euro di tutto il 2022. Il secondo semestre ci lascia fortemente fiduciosi: a partire dal mese di luglio la logistica è operativa a Nola, con un notevole risparmio di costo; nel mese di ottobre è previsto il lancio del nuovo sito, con ulteriori risparmi di costi e la possibilità di attivare le campagne marketing per spingere ulteriormente la crescita. Il portale Pharmasi (acquisito il 11.11.2022), presenta una progressione dei ricavi (+14% YoY) grazie alle numerose sinergie e ottimizzazioni messe in campo dal team di lavoro congiunto con Farmacosmo; inoltre, allineando le tariffe a quelle di Farmacosmo, sono già stati registrati notevoli risparmi. Il portale Bau Cosmesi (acquisito il 02.02.2023) cresce più del 130% rispetto all’anno precedente e numerose sono le attività messe in piedi che consentiranno al brand di affermarsi ulteriormente nel segmento PET: sono aumentati i fornitori e i prodotti disponibili sul portale, che venderà anche gli integratori alimentari per PET.

Nel complesso i portali del Gruppo hanno fatto registrare nel semestre circa 11 milioni di visitatori con un numero totale di pezzi venduti pari a circa 4,6 milioni.

Le iniziative strategiche dello sviluppo delle farmacie fisiche e dei servizi digitali (ContactU.it, la piattaforma di telepsicologia) riflettono i costi iniziali di struttura e di investimento marketing. ContactU, lanciata nel mese di giugno 2023, cresce di giorno in giorno: ad inizio luglio abbiamo lanciato i servizi di telepsicologia parentale e di coppia. Ad oggi la piattaforma vanta oltre 100 professionisti attivi, più di 1.000 terapie effettuate e l’avvio dei primi servizi B2B denominati ‘il Benessere psicologico in azienda’, grazie all’ accordo con alcune società.

Guardiamo con fiducia al secondo semestre dell’anno, che sarà caratterizzato dalla tipica stagionalità del commercio online, che registra nei mesi di ottobre, novembre e dicembre i principali volumi”.

I Ricavi delle Vendite Consolidati si attestano a circa Euro 36,7 milioni, evidenziando una crescita del 14% rispetto a circa Euro 32,1 milioni dello stesso periodo dell’esercizio precedente. Il risultato è legato principalmente alla crescita del canale retail2 (+28% YoY), ed è da attribuirsi alla crescita organica del portale farmacosmo.it e al contribuito dei nuovi portali del gruppo. Si evidenzia l’ottima progressione del primo semestre 1H23 del portale www.baucosmesi.it acquisito a febbraio 2023 che registra ricavi pari a circa Euro 240 mila in crescita di oltre 130% rispetto all’anno precedente.

In flessione il canale B2B (-17% YoY), portando così al 30 giugno 2023 il peso del fatturato B2B su quello consolidato al 33% (rispetto al 56% registrato alla data di quotazione). Infatti, il Gruppo Farmacosmo continua a focalizzare i propri sforzi sul core business a maggiore redditività: il retail e i servizi digitali.

L’EBITDA consolidato al 30 giugno 2023 ammonta a circa Euro 30 mila (-88% YoY), impattato positivamente da Farmacosmo S.p.A per Euro 319 mila (+34% YoY). Depurando il l’EBITDA dall’impatto delle componenti di costo one-off (principalmente legati a Vin.Ci. S.r.l.), la Società figurerebbe un EBITDA Adjusted consolidato pari a circa Euro 150 mila.

Gli ammortamenti ammontano a circa 1.556 mila Euro in crescita del 318% rispetto allo stesso periodo dell’anno.

Il risultato di esercizio consolidato al 30 giugno 2023 registra una perdita di Euro 2.100, rispetto ad una perdita netta di Euro 286 migliaia al 30 giugno 2022, fortemente impattata dagli ammortamenti sopra descritti.

Il Gruppo Farmacosmo chiude il primo semestre 2023 con una perdita netta di Euro 1.730 migliaia.

L’indebitamento finanziario netto consolidato è pari a 1,3 milioni di Euro rispetto ad una situazione cash positive di Euro 5,2 milioni al 31 dicembre 2022.

La Società ha ricevuto dal Consigliere indipendente, Giuseppe Vita, le proprie dimissioni dalla carica di consigliere di amministrazione della Società con effetto immediato. Le dimissioni sono state giustificate da motivi di natura personale, in ragione dell’intensificazione dei propri impegni personali. Preso atto delle dimissioni rassegnate dal dott. Giuseppe Vita, la Società lo ringrazia ed esprime il proprio apprezzamento per l’attività da questo sin qui svolta.