MILANO (PMInews.it) – Il CdA di Laboratorio Farmaceutico Erfo ha esaminato taluni dati gestionali economico-finanziari consolidati al 31 dicembre 2023, non sottoposti a revisione contabile.

Alessandro Cutè, Presidente e Amministratore Delegato di Erfo, commenta: “il 2023 è stato un anno caratterizzato da evoluzioni strutturali che ci pongono in una nuova dimensione rispetto al passato e ci mettono di fronte alle nuove sfide che ci attendono. Il totale dei ricavi – anche senza considerare il consolidamento di Erfo France acquisita a gennaio – è il più alto di sempre. Rappresentiamo ormai un gruppo integrato verticalmente che opera a pieno regime in Italia, Francia e Belgio con due marchi distintivi, Diètnatural e BodySano, con importanti segnali di crescita della linea Medical attraverso i prodotti destinati a farmacie e strutture sanitarie (+96% di ricavi YoY).

Abbiamo posto le basi per affrontare al meglio le opportunità che ci offre il mercato, rafforzando la struttura manageriale e migliorando la nostra proposta di valore, non solo tramite le nostre linee di business storiche, ma anche mediante operazioni straordinarie come quella di FarmaWow3 e investimenti nel digitale sia in Italia che all’estero. Queste scelte ci permettono di arrivare pronti ad assumere un ruolo sempre più centrale nel settore nutraceutico, in tutte le sue diverse articolazioni.

Il 2024 inizia all’insegna dello sviluppo internazionale di Diètnatural grazie alla prima apertura in franchising in Belgio avvenuta a gennaio e al rafforzamento delle attività di Ricerca e Sviluppo, con l’avvio di nuovi progetti sfidanti che inizieranno nei prossimi mesi, nei quali sono coinvolti alcuni tra i più importanti partner scientifici italiani che ci permetteranno di posizionarci nel mercato con prodotti fortemente innovativi”.

I ricavi consolidati del gruppo al 31 dicembre 2023 sono pari a circa 6,18 milioni di euro, in crescita del 23% rispetto ai 5,03 milioni di euro al 31 dicembre 2022 e in crescita di circa il 3% rispetto ai ricavi pro-forma al 31 dicembre 2022.

Il numero di centri a marchio Diètnatural attivi in Italia al 31 dicembre 2023 è 119 (+2 YoY), di cui 12 diretti. Il numero di centri a marchio Bodysano al 31 dicembre 2023 è di 30 (+3 YoY), di cui 29 in Francia (in franchising) e uno diretto in Belgio, inaugurato il 16 gennaio 2024, che fungerà da pilota per lo sviluppo della rete in tutto il territorio francofono.

A livello di top line, in Italia i ricavi derivanti dalla rete franchising Diètnatural sono in linea rispetto al 2022, mentre quelli che derivano dai centri diretti sono in aumento del 18%. I prodotti Medical Division registrano un +96%, mentre gli “altri ricavi”, derivanti principalmente da quote di contributi di progetti di R&D, +3%.

Al 31 dicembre 2023 l’EBITDA adjusted generato dalla società è pari a circa 1,61 milioni di euro con un’incidenza pari al 26% dei ricavi.

L’EBITDA adjusted al 31 dicembre 2023 si è ridotto di circa l’11% rispetto al 2022. In termini assoluti l’EBITDA risulta sostanzialmente in linea rispetto allo scorso anno tenuto conto che lo scostamento, pari a circa 190 mila euro, è principalmente dovuto al rafforzamento della struttura manageriale e allo status di società quotata, i cui costi nel 2022 impattavano solo a decorrere dal secondo semestre.

La PFN adjusted è cash positive e pari a circa 1,28 milioni di euro, in miglioramento rispetto al 31 dicembre 2022 in cui era pari rispettivamente a circa 1 milione di euro. La società, oltre ad aver effettuato investimenti legati all’apertura dei nuovi centri e, in generale, a supporto della crescita, ha impiegato cassa per attività non ricorrenti per circa 0,60 milioni di euro, quali l’avvio del piano di buyback e il pagamento del corrispettivo pattuito per l’operazione FarmaWow. Il dato, dunque, evidenzia la capacità della società di generare cassa con la gestione caratteristica.