MILANO (PMInews.it) – Il Consorzio Mediterranean Health Innovation Hub S.c.a r.l. ha avuto modo di presentarsi agli oltre 100 ricercatori provenienti da tutt’Italia.
“Il Consorzio rappresenta un’opportunità di costruire un ecosistema dell’innovazione in ambito sanitario e biomedicale facendo network con eccellenze e realtà multidisciplinari per sperimentare, creare sinergie ad alto valore e generare impatto sul territorio” commenta il CFO di Erfo, Daniele Travisano presente al Retreat scientifico annuale del CNR-IRIB.
Oltre Erfo in qualità di consorziato non socio, Il Consorzio M.H.I.H. annovera quali soci fondatori eccellenze del settore come C.O.T. Cure Ortopediche Traumatologiche S.p.A., Fondazione Don Gnocchi, Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Consorzio ELIS.
Durante la presentazione, si è discusso dei progetti innovativi promossi dal Consorzio M.H.I.H., tra cui PLANTS – Produzione e Laboratori per Adiuvanti Nutraceutici su Terreni Smart, di cui Erfo è capofila. Il progetto, in attesa di valutazione istruttoria, presentato il 31 gennaio 2023, a valere sugli Accordi per l’innovazione, si pone l’obiettivo di realizzare innovativi prodotti nutraceutici green rivolti alla prevenzione e al miglioramento della sintomatologia dei disturbi di osteopenia e/o sarcopenia.