Ultime notizie

Neosperience: appuntamento il 25 luglio con la presentazione del nuovo piano industriale

MILANO (PMInews.it) - La presentazione, aperta a tutti gli investitori interessati e in programma a partire dalle 17.00, avverrà in videoconferenza e sarà illustrata dal Presidente di Neosperience Dario Melpignano. Gli argomenti trattati saranno: Neosperience oggi: visione, pillar e posizionamento; La suite applicativa Neosperience Cloud; Approccio al business e offerta; Risultati 2023 e Business Outlook 2024/28; Q&A

2024-07-22T12:22:36+02:00Luglio 22nd, 2024|

Rocket Sharing Company: crescita verticale ed espansione internazionale per il Rocket Sharing Club

MILANO (PMInews.it) - Dopo poco più di un anno dal lancio del Club, Rocket è pronta a lanciare nuovi eventi in diversi ambiti che coinvolgeranno consulenti e professionisti di prim’ordine e numerose partnership strategiche finalizzate ad offrire ulteriori nuovi vantaggi agli affiliati (American Express, Senec, Ina Assitalia, Damac), osservatori e studi di settore, per una consulenza personalizzata e di valore sui temi più rilevanti dello scenario attuale.

2024-07-19T12:32:58+02:00Luglio 19th, 2024|

REDELFI AMPLIA LO SVILUPPO BESS IN ITALIA CON UNA NUOVA PIPELINE DI 500 MW

MILANO (PMInews.it) - Tramite la controllata Renueva, la società ha avviato una partnership con Infralab per lo sviluppo di progetti di Battery Energy Storage System stand-alone in Italia, costituendo la joint venture Ribess, partecipata in modo paritetico al 50%. Questa partnership consentirà lo sviluppo, in tre anni, di sei progetti BESS già individuati, per una potenza totale di 500 MW, che saranno apportati pariteticamente da entrambi i soci.

2024-07-18T17:49:08+02:00Luglio 18th, 2024|

Redelfi: risultati secondo periodo esercizio warrant

MILANO (PMInews.it) - Sono stati esercitati n. 1.221.864 Warrant e sottoscritte, al prezzo di Euro 1,513 per azione, nel rapporto di n. 1 (una) Azione di Compendio per ogni n. 2 (due) Warrant posseduti, n. 610.932 azioni Redelfi di nuova emissione, per un controvalore complessivo pari a Euro 924.340,13.

2024-07-17T18:17:34+02:00Luglio 17th, 2024|

SbC: da Intesa Sanpaolo e CDP 50 mln eu a supporto crescita estera con focus Penisola Iberica e Balcani

MILANO (PMInews.it) - Il finanziamento è suddiviso in due diverse linee di credito: una prima linea da 10 milioni di euro, con durata di 36 mesi e rimborso in 6 rate semestrali posticipate ed una seconda linea da 40 milioni di euro con durata di 66 mesi e rimborso in 9 rate semestrali a partire da gennaio 2026. Dragotto: “Proseguiremo, con la certezza di un’importante solidità finanziaria, la nostra espansione in Europa: che sia con ingresso greenfield, attraverso partnership commerciali o tramite acquisizione di società attive nel medesimo campo, il progetto di internazionalizzazione è in pieno svolgimento con la garanzia di rilevanti risorse da investire secondo le opportunità individuate.”

2024-07-17T14:31:47+02:00Luglio 17th, 2024|

Saccheria F.lli Franceschetti: 1H24 ricavi a 9,2 mln euro, big bags principale categoria di prodotto

MILANO (PMInews.it) - I ricavi delle principali categorie di prodotto (sia commercializzato che manufactured) ammontano rispettivamente a: “big bags” 6,8 milioni di euro, “fertilizer bags” 0,7 milioni di euro e “small bags” 1,0 milioni di euro. Franceschetti: “. Il Canale eCommerce, nonostante risulti anch'esso influenzato dai ritardi nelle consegne, registra un fatturato in crescita del 12% rispetto al primo semestre 2023”.

2025-01-28T19:12:32+01:00Luglio 17th, 2024|

BolognaFiere: stipulato atto fusione quattro controllate

MILANO (PMInews.it) - La Fusione, che interessa Bologna Congressi S.r.l., BFEng S.r.l., Pharmintech S.r.l. e Metef S.r.l., si inserisce nel più ampio progetto di razionalizzazione della struttura societaria del Gruppo, con l’obiettivo di semplificare e ottimizzare i processi operativi e amministrativi con un positivo impatto sull’efficienza di Gruppo.

2024-07-16T12:07:11+02:00Luglio 16th, 2024|

RSM e Andaf: appuntamento il 16 luglio con evento su CSRD – Corporate Sustainability Reporting Directive

MILANO (PMInews.it) - RSM organizzerà in collaborazione con ANDAF (Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari) martedì 16 luglio nella propria sede a Milano, un evento sulla CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive), che disciplina l’obbligo per le imprese di comunicare le informazioni non finanziarie tramite la Rendicontazione di Sostenibilità. L’evento rappresenta un’occasione importante per capire come affrontare la transizione in modo efficace ed efficiente, spiegando quali saranno i vantaggi per le imprese che investiranno per prime sulla sostenibilità. Fabrizio Ceriotti, Presidente ANDAF Lombardia, darà il via all’evento. Seguirà un Keynote Speech, tenuto da Raffaele D’Alessio, Partner RSM S.p.A., Professore Ordinario di Economia Aziendale all’Università degli Studi di Salerno e Componente del Comitato per gli Standard di Sostenibilità dell'OIC. Raffaele Mazzeo, Partner ESG RSM S.p.A., modererà una tavola rotonda dal titolo “Affrontare la transizione in modo efficace ed efficiente”, con interventi di Simone De Filippi, Partner CFO Services RSM S.p.A., e Simone Segnalini, Partner Sus-Tech & ESG System Integration RSM S.p.A. Pierpaolo Pagliarini, Associate Partner ESG Assurance RSM S.p.A., modererà una seconda tavola rotonda su “Compliance, Assurance e Governance come fattori di successo”, con la partecipazione di Anna Maria Allievi, Presidente Comitato Scientifico RSM S.p.A., Monica Barzaghi, Associate Partner Governance RSM S.p.A., e Lara Conticello, Associate Partner Diversity, Inclusion & Governance RSM S.p.A. Valentina Rossi, Presidio Informativa Finanziaria Gruppo Mediobanca e membro di EFRAG CAP ed Eugenio Giavatto, Group CFO di Ferrovie Nord Milano Group, porteranno le testimonianze delle rispettive aziende sul percorso verso la sostenibilità. La chiusura dell’incontro sarà affidata a Massimo Campioli, Segretario Generale ANDAF. Rocco Abbondanza, Presidente di RSM Società di Revisione e Organizzazione Contabile S.p.A., ha dichiarato: “La sostenibilità è un tema di grande importanza per RSM che coinvolge oltre 200 persone in Italia e migliaia all’estero. In questo momento notiamo una scarsa consapevolezza verso i rischi legati alle tematiche di CSRD, divenute oggi centrali, per confrontarsi con investitori, banche e stakeholders. Un’azienda che non pone attenzione alla sostenibilità rischia di non essere percepita in maniera corretta dal mercato e di non attirare i giovani talenti. Attualmente, non c’è la percezione di questo pericolo, e come consulenti ci poniamo l’obiettivo di fornire, ai nostri clienti, tutti gli strumenti per prepararsi ad una sempre più corretta valutazione dei rischi, attraverso una rendicontazione sostenibile che porti all’integrazione di queste tematiche all’interno dei propri modelli di business.”

2024-07-16T09:21:11+02:00Luglio 16th, 2024|