Siav: assemblea approva Piani Stock Option e Stock Grant
MILANO (PMInews.it) – In sede straordinaria ha anche approvato l’aumento di capitale in funzione del Piano di Stock Option.
MILANO (PMInews.it) – In sede straordinaria ha anche approvato l’aumento di capitale in funzione del Piano di Stock Option.
MILANO (PMInews.it) - PMI Capital Research ha rivisto il TP a 6.52 euro p.a. su SIAV a seguito della pubblicazione dei risultati 1H24 con ricavi totali pari a 16,4 milioni di euro, leggermente superiori rispetto ai 16,2 milioni di euro del 1H23, grazie a un cambiamento nel mix di prodotti verso soluzioni a maggior valore aggiunto con un'alta componente ricorrente.
MILANO (PMInews.it) - Il Controvalore Totale scambiato nella settimana è pari a 45,6 milioni di euro; 92 i titoli positivi con una media del 4,70%. L’Indice FTSE Italia Growth ha segnato 1,32%. Il FTSE Italia PIR PMI All ha segnato una performance del 1,38%.
MILANO (PMInews.it) – Il valore è in crescita rispetto a Euro 55,4 milioni al 17 maggio 2024 e con un incremento delle commesse di carattere pubblico che rappresentano il 15,7% del totale e delle corporate (il 9% del totale), in linea con le strategie delineate dal management; le commesse private rappresentano il 75,3%. Al backlog si aggiunge inoltre un portafoglio di proposte progettuali ulteriori rispetto alle iniziative già contrattualizzate. Approvati anche i KPI ESG e verificati i criteri quantitativi e qualitativi in capo all’Amministratore Indipendente.
MILANO (PMInews.it) - L’operazione consolida il posizionamento di mercato, amplia il portafoglio con nuovi clienti corporate e integra nuove competenze e tecnologie nella gestione e produzione di contenuti. Traviglia: “Per me è importante generare valore dall’innovazione di prodotto o di processo, dalle sinergie, dalla gestione delle risorse all’organizzazione, adottando modelli smart, capaci di adattarsi velocemente ai cambiamenti di mercato e che hanno all’interno una forte connotazione tecnologica, in grado di creare economie di specializzazione e di scala, rimanendo concentrati sul nostro Core Business ovvero la produzione di qualsiasi tipo di contenuto”.
MILANO (PMInews.it) - Le azioni di nuova emissione sono state sottoscritte al prezzo unitario di Euro 0,33 per azione, per un controvalore complessivo pari a Euro 427.020,00 (inclusivo di sovrapprezzo), pari al 9,38% del nuovo capitale sociale di Rocket.
MILANO (PMInews.it) - I ricavi delle principali categorie di prodotto (sia commercializzato che manufactured) ammontano rispettivamente a: “big bags” 10,0 milioni di euro (10,0 milioni di euro al 30 settembre 2023), “fertilizer bags” 0,9 milioni di euro (0,9 milioni di euro al 30 settembre 2023), “small bags” 1,3 milioni di euro (1,0 milioni di euro al 30 settembre 2023).
MILANO (PMInews.it) - PMI Capital Research ha aggiornato il target price di IDNTT, portandolo a 6,70 euro per azione, a seguito della solida performance del Gruppo nel primo semestre del 2024 e dell'approccio prudente del management nel valutare il valore dell'ingresso nei settori del gaming e del food & beverage, nonché il loro potenziale di crescita.
MILANO (PMInews.it) - Il supporto finanziario ha avuto l’obiettivo di supportare il Gruppo NVP nell’attuazione del piano investimenti previsto ed attuato nel corso dell’esercizio 2024, relativo anche al potenziamento tecnologico dell’Innovation Hub di Cologno Monzese che ospita, da agosto, le attività produttive e il primo studio virtuale di Dazn in Italia (si veda comunicato dello scorso 27 maggio 2024) oltre alla realizzazione di una nuova unità produttiva “flight‐case” inaugurata nelle tappe internazionali delle produzioni del tennis WTA.
MILANO (PMInews.it) - Crimini finanziari, spionaggio industriale, operazioni antimafia e cybercrime gli argomenti trattati. Il podcast rappresenta una nuova frontiera della divulgazione, offrendo una prospettiva unica sugli strumenti e le competenze impiegate in indagini che influenzano profondamente il tessuto economico e sociale del Paese. La narrazione è arricchita dalla partecipazione di protagonisti come Antonio Di Pietro, Andrea Manzitti, Francesco Azzaro, Marianna Vintiadis e Michele Vitiello, che condividono le loro esperienze professionali e le tecniche utilizzate in operazioni chiave.