AIMadminitalia

Circa AIMadminitalia

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora AIMadminitalia ha creato 16509 post nel blog.

IDNTT: variazione capitale sociale

MILANO (PMInews.it) - A seguito dell’emissione delle n. 186.062 nuove azioni ordinarie, post esercizio warrant, il capitale sociale di IDNTT risulta composto da 7.697.861 azioni per un valore complessivo di 153.957,22 franchi svizzeri, dalle precedenti 7.511.799 azioni per 150.235,98 franchi svizzeri.

2024-08-11T07:41:06+02:00Agosto 11th, 2024|

Riba Mundo Tecnología: 1H24 ricavi a 228,6 mln, +24,5% yoy

MILANO (PMInews.it) - Il numero di ordini di Riba Mundo stand alone è pari a 35.761 unità nell’1H 2024, in crescita del 45% rispetto alle 24.659 unità nell’1H 2023, mentre il numero di pezzi venduti supera le 2 milioni di unità attestandosi a 2.198.224 unità nell’1H 2024, in crescita del 57% rispetto alle 1.495.038 unità nell’1H 2023.

2025-01-28T18:55:37+01:00Agosto 8th, 2024|

Mare Group: Modefinance conferma rating credito B1+

MILANO (PMInews.it) - La valutazione è stata confermata sulle base di: (i) un corretto livello di patrimonializzazione, una buona sostenibilità dell’esposizione finanziaria e una redditività che continua a beneficiare di apprezzabili margini operativi, nonostante flussi di cassa caratterizzati dall’impiego di liquidità in attività di investimento e gestione operativa; (ii) una gestione delle linee di credito corretta, caratterizzata da puntualità nei pagamenti e assenza di tensione finanziaria; (iii) assetti della Governance e degli organi di controllo della Società in linea con le best practices; (iv) un Gruppo e un perimetro di consolidamento che segue la strategia di M&A intrapresa da Mare Group; (v) un posizionamento competitivo adeguato rispetto al peer group sia in termini di redditività che di dimensione.

2025-01-28T16:35:01+01:00Agosto 7th, 2024|

Osservatorio ECM Egm: 27 le quotate meridionali per 1,4 mld capitalizzazione e raccolta IPO a 370 mln

MILANO (PMInews.it) - Nel 2023 le società EGM del Sud segnano una crescita significativa dei fondamentali: il giro d’affari si attesta a 1,6 miliardi di euro, in crescita del 20% rispetto al 2022 e i dipendenti sono pari a 4.487, in incremento del 20% rispetto agli occupati del 2022. Lambiase: "Invitalia con il fondo Cresci al Sud ha dato un forte sostegno finanziario all’intero mercato investendo in 7 IPO rispetto alle 27 quotate al Sud. Il profilo medio della società quotata presenta una capitalizzazione pari a 50 milioni di euro, ricavi pari a 59 milioni di euro, un EBITDA margin del 16% con una PFN di 7,8 milioni di euro. Il settore maggiormente rappresentato è la tecnologia, con 8 società, pari al 30%, attive nei settori Technology Services ed Health Technology”.

2024-08-06T14:46:40+02:00Agosto 6th, 2024|

Xenia: 1H24 ricavi a 27,5 mln eu, +15,5% yoy

MILANO (PMInews.it) - L’EBITDA Adjusted del primo semestre 2024 è pari a 1,3 milioni di Euro. L’EBITDA Reported è di 0,9 milioni di Euro. Il secondo trimestre 2024 ha registrato Ricavi per 15,1 milioni di Euro (+18,9% rispetto a 12,7 milioni di Euro del secondo trimestre 2023) e un EBITDA pari a 0,4 milioni di Euro.

2025-01-28T17:48:47+01:00Agosto 5th, 2024|

Osservatorio Ecm EGM: M&A, 123 le quotate che tra il 2021 e 1Q24 hanno effettuato 275 operazioni per investimento pari a 1,52 mld

MILANO (PMInews.it) - L’82,2% delle target è italiana, mentre il 10,5% delle operazioni ha interessato aziende UE e il 7,3% aziende extra UE. Lambiase: “I dati del nostro Osservatorio ECM mostrano come i programmi di M&A abbiano portato a un significativo sviluppo delle imprese, promuovendo processi di consolidamento in differenti settori del tessuto imprenditoriale italiano”.

2024-08-05T14:28:10+02:00Agosto 5th, 2024|

Zinno (Mare Group): M&A traino della crescita su territorio nazionale

Non si arresta la crescita per linee esterne di Mare Group, l’azienda di ingegneria digitale attiva in Italia e all’Estero nell’innovazione attraverso il trasferimento di tecnologie abilitanti. A pochi mesi dal debutto sul listino dedicato alle piccole e medie imprese ad alto potenziale di crescita, infatti, arriva l’acquisizione del 100% del capitale sociale di Powerflex, azienda attiva in differenti settori in ambito ingegneristico. Un nuovo tassello nella costruzione di un vero e proprio polo dell’innovazione con cuore in Campania.

2025-01-28T16:35:16+01:00Agosto 5th, 2024|