AIMadminitalia

Circa AIMadminitalia

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora AIMadminitalia ha creato 15604 post nel blog.

Focus Euronext Growth Milan: 28 novembre

MILANO (PMInews.it) – Il Controvalore Totale scambiato in giornata su Euronext Growth Milan è pari a Euro 10.389.409 e la capitalizzazione complessiva pari a Euro 7.410,51; il FTSE Italia Growth ha chiuso a 7.887,42 punti, facendo registrare una performance di 0,30%, il FTSE Italia PIR PMI All fa registrare una performance di 0,26%.

2023-11-28T18:24:24+01:00Novembre 28th, 2023|

TAKE OFF: ACCORDO PER LA RISOLUZIONE DEL CONTENZIOSO CON IL FORNITORE HANGZHOU REFINE IMPORT & EXPORT CO. LTD

MILANO (PMInews.it) - Al fine di assicurare il rispetto degli standard qualitativi dei brand del Gruppo, l’attività svolta dai fornitori è oggetto di stringenti attività di controllo. Nel corso dell’esercizio 2020 la controllata Over aveva riscontrato talune criticità relative alla qualità dei tessuti utilizzati per la realizzazione della collezione autunno/inverno 2020, procedendo al ritiro dal mercato della merce, interrompendo ogni tipo di rapporto commerciale, non procedendo al pagamento del saldo per la merce ricevuta e agendo in giudizio.

2023-11-28T17:08:01+01:00Novembre 28th, 2023|

Lambiase (IRTOP): “Mercato AI presenta grandi potenzialità di crescita, nasce il nostro Osservatorio permanente Artificial Intelligence sui Capital Market”

MILANO (PMInews.it) – Presentato il primo studio dell’OSSERVATORIO AI EURONEXT GROWTH MILAN, elaborato dall’Ufficio studi di IRTOP Consulting sulle società quotate attive nell’intelligenza artificiale (AI). Lo studio ha selezionato 38 aziende quotate su EGM. Le società attive nell’AI si caratterizzano per ricavi medi 2022 pari a 46,4 milioni di euro in crescita del 58% rispetto all’anno precedente con un Ebitda margin medio che nel 2022 ha raggiunto il 18%. Lambiase: “L’AUM nel mercato dell’AI è previsto quadruplicare passando da 2,6 miliardi di dollari nel 2023 a 11,9 miliardi di dollari nel 2030, crescendo con un CAGR del 24,4%. Le proiezioni di crescita del comparto e il grande interesse che abbiamo constatato sul mercato azionario, ci hanno portato a presentare oggi l’Osservatorio permanente sull’Artificial Intelligence sui Capital Market, con l’obiettivo di analizzare i financials e i business model, monitorare i trend del settore in un contesto in cui l’innovazione tecnologica è diventata una delle leve fondanti per la competitività delle nostre PMI”.

2023-11-28T17:07:02+01:00Novembre 28th, 2023|

Focus Euronext Growth Milan: 23 novembre

MILANO (PMInews.it) – Il Controvalore Totale scambiato in giornata su Euronext Growth Milan è pari a Euro 7.376.478 e la capitalizzazione complessiva pari a Euro 7.362,65; il FTSE Italia Growth ha chiuso a 7.856,21 punti, facendo registrare una performance di 0,36%, il FTSE Italia PIR PMI All fa registrare una performance di -0,15%.

2023-11-23T18:50:27+01:00Novembre 23rd, 2023|

Imprendiroma si conferma Leader della Crescita

MILANO (PMInews.it) – Imprendiroma è tra le aziende “Leader della crescita 2024”, la classifica realizzata da Il Sole 24 Ore e Statista. Il concorso, giunto alla sesta edizione, ha individuato tra le imprese partecipanti le prime 500 aziende italiane che hanno ottenuto la maggiore crescita di fatturato nel periodo di osservazione tra il 2019 e il 2022. Imprendiroma, in particolare, ha segnato un tasso di crescita del 138,27% posizionandosi al 35° posto. La Società si è inoltre qualificata in undicesima posizione per la crescita dei ricavi 2023 nella classifica di Guamari sui “campioni di crescita 2023 dell’edilizia privata” e in nona posizione per gli incrementi reddituali (Ebit).

2023-11-22T19:19:49+01:00Novembre 22nd, 2023|

SCM SIM: 9M23 commissioni attive in aumento del 41% yoy a 5,46 milioni di euro

MILANO (PMInews.it) – Si conferma il trend di crescita grazie al positivo andamento delle commissioni da consulenza generica (euro 2,25 milioni, +281%, rispetto a euro 0,59 milioni al 30 settembre 2022), delle commissioni di consulenza in materia di investimenti (euro 0,77 milioni, +19%, rispetto a euro 0,64 milioni al 30 settembre 2022), delle commissioni nell’ambito delle gestioni patrimoniali (euro 1,62 milioni, +15%, rispetto a euro 1,41 milioni al 30 settembre 2022) e delle commissioni di performance (euro 0,11 milioni, +761%, rispetto a euro 0,01 milioni al 30 settembre 2022). Il margine di intermediazione si attesta a euro 2,76 milioni di euro, in crescita del 26% rispetto a euro 2,19 milioni nel medesimo periodo dell’esercizio precedente.

2023-11-22T16:13:24+01:00Novembre 22nd, 2023|

Siav vince quattro lotti Gara Sanità Digitale della Consip

MILANO (PMInews.it) - L’impatto della commessa per SIAV si attesta a circa 8/10 milioni di Euro in 24 mesi. L’Accordo Quadro mette a disposizione delle PA servizi professionali, selezionabili e modulabili secondo le necessità di ciascuna Amministrazione, finalizzati a realizzare soluzioni in ambito Sistemi Informativi Gestionali, procedimenti amministrativi e contabili e Data Governance.

2023-11-22T16:12:03+01:00Novembre 22nd, 2023|

RSM indaga i livelli di innovazione digitale delle PMI italiane con lo studio “Digital Transformation per le PMI Italiane”

MILANO (PMInews.it) – L’indagine ha evidenziato che il 42% delle PMI partecipanti ha avviato e posto in essere un programma di trasformazione digitale, tramite un processo continuo di analisi, implementazione e miglioramento delle necessità di innovazione dei vari stakeholder. La restante parte del campione di riferimento ha avviato alcuni progetti di trasformazione digitale, ma solo su alcune aree e/o in maniera non continuativa (34%), mentre il 24% non ha ancora avviato alcun programma di trasformazione digitale perché sta valutando gli eventuali costi/benefici e gli ambiti di azione (22%). Tra coloro che ancora non hanno avviato il progetto di digital transformation prevale l’incertezza su come procedere e sulle priorità (42%) e si evidenzia una preoccupazione sugli investimenti necessari e i costi legati a nuove soluzioni di processo o tecnologiche (37%). Se si osserva il livello di digitalizzazione delle imprese intervistate suddivise per settore di operatività, i settori più avanzati sono: Telecomunicazioni, Informazione, Comunicazione e Tecnologia; Servizi per le Imprese; Banche, Assicurazioni e Servizi finanziari.

2023-11-22T10:43:09+01:00Novembre 22nd, 2023|