MILANO (PMInews.it) – Xenia Hôtellerie Solution comunica i KPI del terzo trimestre 2025 non sottoposti a revisione contabile né ad approvazione consiliare.
I dati del trimestre in analisi hanno registrato un incremento dei ricavi di oltre il 24% rispetto allo stesso trimestre del 2024, consolidando 18,82 milioni di Euro rispetto ai 15,10 milioni di Euro del Q3 2024 e portando l’intero periodo (YTD) 2025 a 52,17 milioni di Euro di ricavi (+22,61% vs lo stesso periodo YTD 2024). Nel terzo trimestre, inoltre, è stata sottoscritta la partnership con Lufthansa Systems ed è stato lanciato il nuovo brand incoming Explore. Si ricorda anche che il 16 ottobre scorso è stata completata l’operazione di acquisizione del Gruppo Italica Turismo che, in ogni caso, non contribuisce ai risultati del terzo trimestre in oggetto.
La crescita del fatturato, al quale hanno contribuito tutte le linee di business della Società, è coerente con il trend dei ricavi complessivi, già registrato nei trimestri precedenti, e con la previsione di revenue totale del Piano Industriale 2025-2028, presentato al mercato il 22 gennaio 2025.
Ercolino Ranieri, amministratore delegato di Xenia Hôtellerie Solution S.p.A. Società Benefit, ha dichiarato: “Gli indicatori del terzo trimestre 2025 confortano le previsioni di ricavo complessivo del nostro Piano Industriale 2025-2028 relativo a tutte le linee di business. Al positivo contributo delle operazioni di M&A si unisce quello delle nuove iniziative avviate nelle linee di business Accommodation e Distribuzione. Inoltre, l’offerta vincolante di luglio 2025 per il Gruppo Italica Turismo si è perfezionata a ottobre, come noto, supportando in modo importante il timing del Piano. Abbiamo fatto molto ma non perdiamo di vista quanto resta da fare. Siamo concentrati sul percorso ancora da compiere che richiederà molto impegno per conseguire tutti gli ulteriori obiettivi prefissati, recuperando la marginalità e riportando in utile il risultato netto man mano che si riassorbe l’impatto transitorio dell’intensa fase acquisitiva corrente.”