MILANO (PMInews.it) – Il Consiglio di Amministrazione di Xenia Hôtellerie Solution Società Benefit ha approvato il progetto di bilancio di esercizio chiuso al 31 dicembre 2023 redatto secondo i principi contabili internazionali IAS/IFRS.

Ercolino Ranieri, Amministratore Delegato di Xenia Hôtellerie Solution S.p.A. Società Benefit, ha dichiarato: “Il risultato del 2023 ha confermato le nostre aspettative per tutte le linee di business della Società: Accommodation; Phi Hotels e Distribuzione. Il trend di ripresa, dopo gli anni della pandemia da Covid-19, appare più strutturale. L’anno 2023 è stato anche l’anno della quotazione in Borsa della Società dopo un percorso di circa dodici mesi durante i quali, nonostante molte energie siano state dedicate a questo importante obiettivo, Xenia ha ulteriormente consolidato la propria struttura interna e implementato la crescita dei propri business in termini quantitativi e qualitativi. Siamo quindi confortati da questo risultato e siamo anche consapevoli che il 2024 sarà un anno ancora più impegnativo e con sfide molto importanti in un settore con grandi cambiamenti in corso”.

I Ricavi si attestano a Euro 50,3 milioni, in crescita dell’11% rispetto a Euro 45,4 milioni realizzati nell’esercizio precedente, con un andamento positivo in tutte le linee di business: l’Accommodation registra ricavi per Euro 38,2 milioni, +7% rispetto all’esercizio precedente (Euro 35,6 milioni) per effetto in particolare dell’ampliamento e della diversificazione del portafoglio clienti; Phi Hotels, la catena alberghiera della Società, ha registrato ricavi per Euro 11,1 milioni, in aumento del 23% rispetto al 2022 (Euro 9,0 milioni); la Distribuzione GDS, con una crescita del 60%, ha generato ricavi per Euro 0,8 milioni rispetto a Euro 0,5 milioni al 2022.

L’EBITDA ammonta a Euro 4,6 milioni, in crescita del 28% rispetto al 2022 (Euro 3,6 milioni) con un ulteriore incremento della reddittività che passa, in termini di EBITDA margin, dall’8% del 2022 al 9,1% del 2023.

Xenia chiude l’esercizio con un Risultato Netto pari a Euro 1,4 milioni in crescita del 56% rispetto a Euro 0,9 milioni al 31 dicembre 2022.

Il Patrimonio Netto è pari a Euro 5,6 milioni, in incremento rispetto a Euro 2,8 milioni al 31 dicembre 2022 come conseguenza del risultato d’esercizio e dell’aumento di capitale per complessivi Euro 2,3 milioni nell’ambito dell’operazione di quotazione sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana avvenuta il 6 novembre del 2023.

La Posizione Finanziaria Netta (Debito) migliora passando da Euro 10,1 milioni al 31 dicembre 2022 a Euro 6,2 milioni al 31 dicembre 2023, grazie alla diminuzione dei debiti finanziari e debiti IFRS16 a medio-lungo termine.

La Posizione Finanziaria Netta (After Lease) (Debito), al netto degli effetti del principio contabile IFRS16, è pari a Euro 0,7 milioni, anch’essa in miglioramento rispetto a Euro 2,3 milioni dell’esercizio chiuso al 31/12/2022.

L’EBITDA (After Lease) è pari a Euro 3,4 milioni nel 2023, in miglioramento rispetto a Euro 2,6 milioni dell’esercizio chiuso al 31/12/2022.

Il Bilancio di Sostenibilità e la Relazione d’Impatto sono stati revisionati da PricewaterhouseCoopers S.p.A. quale elemento di assurance di trasparenza, affidabilità e impegno negli obiettivi di sostenibilità. Il Bilancio di Sostenibilità, integrato della Relazione d’Impatto, sarà reso disponibile sul sito internet della Società www.xeniahs.com nella sezione ESG.