MILANO (PMInews.it) – L’Assemblea Ordinaria degli Azionisti di WEBSOLUTE ha approvato il Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, deliberando la seguente destinazione dell’utile d’esercizio, pari a Euro 877.770,16: Euro 5.000,00 a Riserva Legale ex art. 2430 del Codice Civile; euro 0,04 per azione ordinaria, al lordo delle ritenute di legge, alla distribuzione di un dividendo ordinario agli Azionisti per ciascuna delle azioni ordinarie che risulteranno in circolazione alla data di stacco della cedola (5 maggio 2025), escluse le azioni proprie detenute dalla Società a tale data, con messa in pagamento il 7 maggio 2025 e con data di legittimazione al pagamento del dividendo ordinario, ai sensi dell’articolo 83-terdecies del D. Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58, il 6 maggio 2025. Il valore complessivo dell’ammontare dei dividendi ordinari, tenuto conto delle azioni in circolazione alla data del 14 aprile 2025 (n. 9.345.725), è stimato in Euro 373.829,00; il residuo a Riserva Straordinaria.

Il Valore della Produzione si attesta a 24,1 mln euro, in crescita del 12,3% rispetto a 21,5 mln euro nel 2023.

I Ricavi delle vendite e delle prestazioni si attestano a 22,7 mln euro, +14,7% rispetto a 19,8 mln euro nel 2023. I Ricavi delle vendite e delle prestazioni “produttivi” di marginalità sono pari a 20,8 mln euro e si incrementano del 6,8% rispetto a 19,5 mln euro nel 2023. Si precisa che il confronto è a parità di perimetro di consolidamento ovvero includendo anche per il 2023 i ricavi di Lunghezza D’Onda (acquisita il 2 aprile 2024) pari a euro 915.925.

I ricavi “produttivi” di marginalità di natura ricorrente sono pari al 43% del totale. Il dato risente positivamente anche dell’integrazione di Lunghezza d’Onda Srl, il cui business model si caratterizza per un elevato livello di ricavi ricorrenti.

L’EBITDA si attesta a 4,0 mln euro (EBITDA margin 16,6%), +61,6% rispetto a 2,5 mln euro (EBITDA margin 11,5%) nel 2023. L’EBIT è pari a 1,7 mln euro, in forte crescita rispetto a 0,2 mln euro nel 2023, dopo ammortamenti e svalutazioni per 2,3 mln euro (2,3 mln euro nel 2023).

Il Risultato Netto si attesta a 0,7 mln euro, in significativo miglioramento rispetto a -0,5 mln euro nel 2023, al netto di imposte pari a 0,7 mln euro (0,2 mln euro nel 2023).

L’Indebitamento Finanziario Netto è pari a 5,7 mln euro, rispetto a 3,6 mln euro al 31 dicembre 2023. Il saldo risente positivamente degli andamenti economici e finanziari del Gruppo nonché negativamente sia degli impatti finanziari a debito originati dall’operazione di acquisto del 70% di Lunghezza d’Onda Srl e dalle operazioni di acquisto azioni proprie avvenute nell’esercizio.

L’Assemblea ha deliberato il rinnovo del Consiglio di Amministrazione in carica fino all’approvazione del Bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2027 e ha stabilito in 5 il numero dei componenti. Sono stati nominati: Lamberto Mattioli (Presidente), Maurizio Lanciaprima, Claudio Tonti, Alfonso del Giudice (Consigliere Indipendente), tratti dalla lista presentata dagli azionisti Cartom S.r.l., Lyra S.r.l., W S.r.l. e Maurizio Lanciaprima, titolari congiuntamente di n. 5.516.613 azioni ordinarie, pari al 53,94% del capitale sociale; Paolo Pescetto, tratto dalla lista presentata dagli azionisti Innovative-RFK S.p.A. e Paolo Pescetto, titolari congiuntamente di n. 1.380.809 azioni ordinarie, pari al 13,5% del capitale sociale.

L’Assemblea ha altresì determinato il compenso complessivo annuo lordo spettante al Consiglio di Amministrazione, inclusivo del compenso degli amministratori rivestiti di particolari cariche, anche esecutivi.

L’Assemblea ha, altresì, nominato il Collegio sindacale, che rimarrà in carica fino all’approvazione del Bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2027 e sarà composto da: Flavio Cavalli – Presidente, Stefano Scarpetti – Sindaco Effettivo, Ivan Battaglia – Sindaco Effettivo, Marco Eusepi – Sindaco Supplente, Giuliano Sinibaldi – Sindaco Supplente, tratti dalla lista presentata dall’azionista Cartom S.r.l. titolare di n. 2.008.765 azioni ordinarie, pari al 19,64% del capitale sociale. L’assemblea ha inoltre deliberato i compensi spettanti al Collegio Sindacale.

L’Assemblea, su proposta motivata del Collegio Sindacale, ha conferito alla società di revisione BDO Italia S.p.A., per gli esercizi 2025, 2026 e 2027, l’incarico per la revisione legale dei conti della Società, in particolare del bilancio di esercizio e del bilancio consolidato e delle relazioni finanziarie semestrali consolidate.

L’Assemblea ha, inoltre, approvato i relativi compensi annui.

L’Assemblea, preso atto del parere favorevole del Comitato per le Operazioni con Parti Correlate ai sensi e per gli effetti di cui alla vigente Procedura per le Operazioni con Parti Correlate adottata dalla Società, nonché del parere favorevole del Collegio Sindacale ai sensi dell’art. 2389 comma 3 del Codice civile, ha approvato il piano di compenso variabile (il “Piano”) da corrispondersi per cassa, al raggiungimento di determinati obiettivi di performance della Società nell’esercizio 2025, esclusivamente in favore dei componenti del Consiglio della Società con ruoli apicali e con deleghe esecutive nell’ambito del Gruppo. Gli obiettivi di performance sono relativi al valore di EBITDA che risulterà dal Bilancio consolidato al 31 dicembre 2025 come sarà approvato dal Consiglio di Amministrazione e sono compresi nel range ≥4,25 milioni di euro e <6,00 milioni di euro. L’Assemblea ha inoltre conferito al Consiglio di Amministrazione, con espressa facoltà di sub-delega, ogni potere necessario e opportuno per dare completa e integrale attuazione al Piano.