Erfo ha chiuso il primo semestre 2025 con risultati in forte crescita, confermando la solidità del proprio modello integrato che combina nutrizione, fitness e salute. I ricavi consolidati raggiungono 5,2 milioni di euro (+56% YoY), trainati dall’acquisizione di Fit&Go e dalla crescita organica dei centri Diètnatural. L’EBITDA si attesta a 1,2 milioni (+64% YoY), con un margine del 23%, mentre la Società torna cash positive a pochi mesi dall’operazione Fit&Go. La rete conta 266 punti vendita in Europa e si avvicina all’obiettivo dei 300, rafforzando al contempo la presenza in Francia e Belgio. Accanto all’espansione retail, Erfo accelera anche sul fronte R&D con progetti nutraceutici innovativi, tra cui Osteo-Therapy, destinato al mercato dell’implantologia dentale, a conferma di una visione che unisce crescita industriale e ricerca scientifica.
“La sfida è consolidare l’ecosistema che stiamo realizzando – commenta Daniele Travisano, CFO di Laboratorio Farmaceutico Erfo -. Il nostro gruppo sta crescendo e si pone sempre più come punto di riferimento per il benessere, la salute e la nutrizione. Italia e Francia rappresentano i mercati di riferimento, per un modello che si sta dimostrando vincente”.
I risultati del primo semestre 2025 di Erfo mostrano una crescita significativa. Che inizio d’anno è stato?
È stato un avvio positivo, che conferma l’evoluzione del nostro modello di business. Erfo nasce con un focus sul dimagrimento, ma oggi è un ecosistema che abbraccia salute, nutrizione e fitness. Nel semestre abbiamo registrato una crescita del 56% dei ricavi, grazie sia alla spinta organica dei centri diretti Dietnatural, sia al consolidamento di Fit&Go, che ha aggiunto 1,7 milioni di fatturato. Abbiamo raggiunto 1,2 milioni di EBITDA e siamo tornati cash positive già dopo quattro mesi dall’acquisizione di Fit&Go, nonostante l’operazione abbia richiesto 2,6 milioni di cassa.
Quali sono stati i driver principali di questa crescita?
Da un lato l’ampliamento del perimetro con Fit&Go, che ci ha introdotti in maniera strutturale nel mondo del fitness. Dall’altro la solidità del nostro modello tradizionale, con i centri diretti Dietnatural che hanno registrato perfomance in netto miglioramento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno (+37% di ricavi). A questo si aggiunge una costante attenzione alle efficienze e un modello di business ad alta generazione di cassa .
Uno degli obiettivi della quotazione era l’internazionalizzazione. A che punto siete e quali sono i mercati su cui puntate?
Oggi siamo attivi in Francia e in Belgio, ma la priorità è la Francia. Abbiamo già aperto 7 centri Dietnatural e stiamo lavorando per far conoscere il brand, ancora nuovo per quel mercato. Inoltre stiamo portando Fit&Go in Francia: ci sono già i primi contratti firmati con imprenditori locali che apriranno i loro centri a breve. È esattamente quello che avevamo promesso: prendere format di successo in Italia e replicarli all’estero. Al momento non guardiamo altri Paesi, la Francia ha un potenziale enorme e lì vogliamo consolidarci.
E in Italia, come sta procedendo la crescita dei punti vendita?
Siamo presenti praticamente in tutta la penisola, da Sciacca a Bolzano. Non ci sono aree dove il format funziona meglio o peggio: sia Dietnatural che Fit&Go si adattano bene a diversi contesti. È chiaro che ci sono concentrazioni legate alla storia dei brand: Dietnatural è nato in Sicilia, Fit&Go a Roma. Ci sono ancora regioni con ampi margini, come la Toscana, ma in generale la crescita è distribuita.
Quali le priorità strategiche per il futuro?
Le aperture continuano: il franchising è un modello in movimento costante. Ma il vero obiettivo è l’integrazione dei nostri format. Stiamo già portando gli integratori alimentari nei centri Fit&Go e lavoriamo per creare sinergie tra nutrizione e fitness. Il cross-selling è la chiave: brand diversi, con storie diverse, ma uniti da un unico concetto di benessere a 360°. Vogliamo essere il polo di riferimento in Italia e in Europa per il wellness retail. Siamo partiti con un unico brand, oggi ne abbiamo tre, ma il filo conduttore è sempre lo stesso: offrire benessere attraverso format franchising retail. Erfo è un ecosistema in crescita, che integra salute, nutrizione e fitness in un’unica esperienza per il cliente.