MILANO (PMInews.it) – PMI Capital Research avvia la copertura su Tecno, evidenziando il posizionamento distintivo del Gruppo nel settore SustainTech e il suo ruolo chiave nel supportare le PMI nella Twin Transition.

Il TP stimato da PMI Capital Research è pari a 5,21 euro per azione e rappresenta un upside potenziale di circa 33% rispetto al prezzo corrente di mercato. La valutazione si basa su un modello DCF e su un’analisi per multipli. Ai prezzi obiettivo, il titolo scambierebbe a multipli EV/EBITDA FY25/26 pari a 11,9x e 9,5x, rispettivamente.

Tecno SpA Società Benefit, holding del Tecno Group, è un pioniere italiano nel settore SustainTech, specializzato nell’accompagnare le PMI nel percorso di Twin Transition. Il Gruppo offre un modello unico di “Digital SustainTech-as-a-Service” che integra servizi di Transition Accounting, Digital Transformation e Sustainable Transformation. Con 4.442 clienti, il 57% di ricavi ricorrenti e una presenza europea in crescita, Tecno si posiziona come abilitatore chiave di compliance ESG, efficienza energetica e modelli di business sostenibili in linea con gli obiettivi del Green Deal, Fit for 55 e Digital Compass dell’Unione Europea.

Il 16 luglio 2025 Tecno ha completato con successo la prima IPO sostenibile, quotandosi su Euronext Growth Milan. Con l’operazione il Gruppo ha raccolto 11 milioni di euro, rafforzando la struttura patrimoniale e garantendo flessibilità finanziaria per accelerare la crescita. Dalla quotazione, il titolo ha guadagnato il +56,8%, passando da 2,50 euro per azione al prezzo attuale di 3,92 euro.

Il modello di business integra soluzioni proprietarie (tra cui Kontrol-ON, Data Fuel Tracer, REC e la ESG Assessment Platform) con attività di advisory strategico, consentendo ai clienti di ottimizzare i consumi e le emissioni, rispettare normative su tassazione energetica, CBAM ed ESG, integrare la sostenibilità in strategia e operazioni, e beneficiare di ottimizzazioni fiscali e incentivi regolatori. La società è guidata dal fondatore e presidente Giovanni Lombardi, affiancato da un management team con esperienza in consulenza regolatoria, innovazione tecnologica e sviluppo commerciale.

Tecno opera in un mercato italiano della consulenza alla sostenibilità in rapida crescita, con un valore stimato di circa 625 milioni di euro nel 2023 e un CAGR 2021-2023 del +25,7%. La crescente domanda legata alla compliance normativa (Green Deal, CSRD, Fit for 55, CBAM) sostiene un contesto favorevole. La capacità di integrare servizi regolatori, tecnologici e consulenziali differenzia Tecno sia rispetto ai consulenti di nicchia sia rispetto alle grandi società di servizi professionali, offrendo vantaggi competitivi in un mercato frammentato con potenziale di consolidamento.

La strategia di crescita si fonda su trend strutturali in ambito regolatorio, digitale e di sostenibilità. La quotazione su EGM consentirà al Gruppo di accelerare lo sviluppo anche attraverso operazioni di M&A, oltre a consolidare la leadership tramite investimenti mirati in innovazione tecnologica.

Tecno presenta un profilo finanziario attrattivo. Nel 2024 ha registrato una solida redditività, con margine EBITDA pro-forma del 15,3%. La raccolta in IPO rafforza ulteriormente la struttura finanziaria, creando le condizioni per un’espansione sostenuta. Le previsioni stimano un CAGR delle vendite pari al 20% nel periodo FY24PF–FY28E, fino a raggiungere 51,1 milioni di euro nel 2028. L’EBITDA è atteso crescere con un CAGR del 30%, raggiungendo 11,7 milioni di euro nel 2028, con margini in aumento al 22%, sostenuti da leverage operativo ed efficienza. Gli investimenti previsti ammontano a 4,7 milioni destinati principalmente ad attività di R&D, in particolare per il progetto Ardite. La posizione finanziaria netta è attesa cash-positive per 4,8 milioni nel 2025, con un ulteriore rafforzamento fino a 15,8 milioni nel 2028, grazie alla generazione di flussi di cassa.