MILANO (PMInews.it) – Il Consiglio di Amministrazione di TECNO, in ottica di razionalizzazione ed efficientamento della governance del Gruppo, ha deliberato in data odierna la nomina del Direttore Generale di TECNO, individuato nella persona di Claudio Colucci, il quale mantiene altresì la carica di Amministratore Delegato della Società.
Il Consiglio di Amministrazione ha inoltre deliberato in data odierna di approvare il “Regolamento del Piano di Stock Grant Tecno 2025-2027” e di proporre all’Assemblea Ordinaria e Straordinaria degli Azionisti – conferendo i relativi poteri al Presidente del Consiglio di Amministrazione per la relativa convocazione – l’approvazione del “Piano di Stock Grant TECNO 2025-2027” destinato al Direttore Generale, Claudio Colucci e al Chief Financial Officer e Chief Innovation Offícer, Salvatore Amitrano, subordinatamente all’approvazione dell’aumento gratuito del capitale sociale ai sensi dell’art. 2349, comma 1, codice civile da parte dell’Assemblea Straordinaria dei soci. È attualmente previsto che l’Assemblea Ordinaria e Straordinaria sarà convocata entro la fine del corrente mese.
Il Piano, che avrà termine il 30 giugno 2028, costituisce un valido strumento volto a:
(i) determinare un rapporto tra compensi incentivanti basati su strumenti finanziari ed altre componenti della remunerazione;
(ii) aumentare il livello di retention e attraction aziendale volte a fidelizzare risorse ritenute chiave dalla Società e ad incentivare la loro permanenza nella Società;
(iii) incentivare i beneficiari attraverso la programmazione di obiettivi di medio-lungo periodo finalizzati al miglioramento delle performance della Società e alla crescita di valore delle Azioni.
Il Piano prevede l’assegnazione gratuita ai Beneficiari fino ad un numero massimo di n. 370.000 azioni ordinarie di nuova emissione senza indicazione del valore nominale e una durata complessiva di tre esercizi, tramite l’attribuzione gratuita di diritti, ciascuno dei quali attribuisce il diritto all’assegnazione gratuita di azioni ordinarie della Società nel rapporto 1.1.
Come disciplinato dal “Regolamento del Piano di Stock Grant Tecno 2025-2027”, l’assegnazione delle azioni sarà suddivisa in tranches, ciascuna delle quali è soggetta ad un diverso periodo di maturazione: (i) per la prima tranche il periodo di maturazione inizia il 16 luglio 2025 e termina al 31 dicembre 2025; (ii) per la seconda tranche il periodo di maturazione inizia il 1° gennaio 2026 e termina al 31 dicembre 2026; (iii) per la terza tranche il periodo di maturazione inizia il 1° gennaio 2027 e termina al 31 dicembre 2027.
Il Regolamento del Piano di Stock Grant Tecno 2025-2027 prevede differenti obiettivi, tarati sul raggiungimento e superamento di predeterminate soglie di capitalizzazione media di mercato della Società nel relativo periodo di maturazione, al raggiungimento di ciascuno dei quali i Beneficiari avranno il diritto all’assegnazione di azioni.
Il Piano prevede che le azioni potranno essere assegnate a seguito di un aumento gratuito del capitale sociale ai sensi dell’articolo 2349 del codice civile, per massimi Euro 1.850,00 nominali, con emissione di massime n. 370.000 azioni ordinarie senza indicazione del valore nominale, mediante utilizzo della riserva di utili vincolata al servizio di detto aumento del capitale dell’importo di Euro 1.850,00 da prelevare dalla “Riserva straordinaria”.