MILANO (PMInews.it) – Il Consiglio di Amministrazione di TAKE OFF ha approvato la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2023, sottoposta volontariamente a revisione contabile.
Aldo Piccarreta, Presidente e Amministratore Delegato di TAKE OFF, spiega: “Il risultato del primo semestre testimonia il processo di stabile crescita della Società ed è in linea con le nostre aspettative. In un contesto di mercato sfidante abbiamo incrementato i ricavi e il prezzo medio di vendita sulle due divisioni del Gruppo. Il Gruppo ha saputo resistere alla “spallata” degli eventi macroeconomici, dimostrando come il modello di business risulti “difensivo” e riuscendo a performare anche nei periodi di crisi. Le misure di contenimento dei costi da noi intraprese ci hanno permesso di raggiungere un consistente livello di marginalità, seppur inferiore a quanto consuntivato nello stesso periodo di riferimento del 2022. Abbiamo infatti prontamente fatto interventi sui canoni d’affitto degli store e sui fornitori, con effetti positivi che continueranno a produrre benefici anche successivamente al periodo in esame. Abbiamo, nonostante il perdurare del difficile contesto economico e sociopolitico, continuato la nostra crescita organica mediante l’apertura di nuovi punti vendita seguendo una logica di posizionamento dei negozi in aree maggiormente strategiche per il business che ci consente di minimizzare gli investimenti di apertura e raggiungere il break-even.”
Il Gruppo chiude il primo semestre 2023 con Ricavi pari a 15,5 milioni di euro, in crescita del 19,9% rispetto a 12,9 milioni di euro al 30 giugno 2022 grazie alle aperture di nuovi store nei primi mesi del 2023.
La capogruppo Take Off S.p.A. registra ricavi pari a 12,6 milioni di euro, +23,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (10,2 milioni di euro), mentre Over S.p.A. registra ricavi pari a 2,9 milioni di euro, in crescita del 6,2% rispetto al 30 giugno 2022 (2,7 milioni di euro).
Il prezzo medio di vendita del Gruppo è pari a 21,54 euro (16,20 euro nel primo semestre 2022). Nello specifico, per Take Off si attesta a 30,26 euro (24,03 euro nel primo semestre 2022), mentre per Over passa da 7,29 euro nel primo semestre 2022 a 9,54 euro nel primo semestre 2023.
Il Margine Operativo Lordo (EBITDA) è pari a 2,5 milioni di Euro con un EBITDA margin pari al 16,2% (3,3 milioni di Euro, pari al 25,4%, nel primo semestre 2022). Il Margine Operativo Netto (EBIT) è pari a 1,0 milioni di Euro (-54% rispetto a 2,2 milioni di Euro nel primo semestre 2022), dopo ammortamenti per 1,5 milioni di Euro (1,0 milioni di Euro al 30 giugno 2022). Il Risultato ante imposte è pari a 0,9 milioni di Euro, -52% rispetto a 1,9 milioni di Euro al 30 giugno 2022. Il Risultato Netto è pari a 0,5 milioni di Euro, -65% rispetto a 1,4 milioni di Euro al 30 giugno 2022, dopo imposte per 391 migliaia di Euro (425 migliaia di Euro al 30 giugno 2022). Il Patrimonio Netto è pari a 23,9 milioni di Euro, rispetto a 24,4 milioni di euro al 31 dicembre 2022. La Posizione Finanziaria Netta è cash positive per 2,9 milioni di Euro (cash positive per 7,0 milioni di Euro al 31 dicembre 2022). La Posizione Finanziaria Netta adjusted, che esclude il debito per i Diritti d’uso pari a 10,8 milioni di Euro (9,0 milioni di euro al 31 dicembre 2022) e che ai sensi del principio contabile IFRS 16 è classificato nella voce “Altri debiti finanziari”, è cash positive per 13,7 milioni di Euro, in riduzione rispetto al 31 dicembre 2022 (cash positive per 16,0 milioni di euro).