MILANO (PMInews.it) – Il Consiglio di Amministrazione di Solutions Capital Management SIM ha approvato il progetto di Bilancio al 31 dicembre 2023 che sarà sottoposto all’Assemblea Ordinaria degli Azionisti, convocata per il giorno 29 aprile 2024 e, occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 30 aprile 2024.

“Nel 2023 abbiamo ripreso a crescere in misura significativa. Sono aumentati i ricavi, le masse e i consulenti sempre nel rispetto di un modello che valorizza l’indipendenza delle scelte. Queste sono le premesse che stanno caratterizzando il 2024 come un anno di grandi soddisfazioni” Antonello Sanna, Amministratore Delegato

Le commissioni attive sono pari a euro 7,8 milioni ed evidenziano una crescita del 25% rispetto a euro 6,2 milioni dell’esercizio precedente. Nel dettaglio, si registra un andamento positivo in tutti i reparti, ad eccezione dell’assicurativo (da Euro 1,9 milioni al 31 dicembre 2022 ad Euro 1,2 milioni al 31 dicembre 2023); +14% le commissioni da gestioni patrimoniali (da Euro 1,9 milioni al 31 dicembre 2022 ad Euro 2,1 milioni al 31 dicembre 2023); +24% le commissioni da consulenze in materia di investimenti (da Euro 0,8 milioni al 31 dicembre 2022 ad Euro 1 milione al 31 dicembre 2023); in crescita di quasi il doppio le commissioni da consulenze generiche (da Euro 1,6 milioni al 31 dicembre 2022 ad Euro 3,1 milioni al 31 dicembre 2023).

Le commissioni passive passano da euro 2,55 milioni del 2022 a euro 3,74 milioni del 2023, con un incremento più che proporzionale rispetto alle commissioni attive per effetto della diversa composizione dei ricavi rispetto all’esercizio precedente.

Cresce il Margine di intermediazione che si attesta a euro 3,99 milioni, +10% rispetto a euro 3,63 milioni registrati nell’esercizio precedente.

Nonostante l’incremento del volume d’affari, diminuiscono del 3,0% i costi operativi (spese amministrative) attestandosi a euro 3,89 milioni, rispetto euro 4,01 milioni del 2022, con una contrazione del costo del personale (-2,2%) grazie alle attività di riorganizzazione interna e al miglioramento delle spese amministrative (-3,6%) per effetto delle ottimizzazioni interne e del monitoraggio continuo del controllo di gestione aziendale.

Dopo svalutazioni di vecchie posizioni e la conseguente ricostituzione del fondo svalutazione crediti, SCM SIM chiude l’esercizio 2023 con un risultato netto pari a euro -0,26 milioni, in significativo miglioramento rispetto all’esercizio precedente (euro -0,80 milioni).

Cresce la rete commerciale che al 31 dicembre 2023 è costituita da n. 92 consulenti (n. 35 al 31 dicembre 2022), di cui n. 28 consulenti finanziari e n. 64 consulenti assicurativi.

Il dato di Raccolta netta, a fine 2023, è positivo per oltre 26 milioni di euro ed evidenzia, in particolare, una variazione netta positiva per euro 34,2 milioni del comparto delle gestioni patrimoniali, ed una variazione netta negativa per la consulenza (Mifid e generica) per circa euro 11 milioni.

Gli Asset Under Control si attestano a euro 928 milioni, in crescita di euro 80 milioni rispetto a euro 848 milioni al 31 dicembre 2022. In particolare, i patrimoni in gestione sono pari a euro 262 milioni rispetto a euro 211 milioni del 2022, i patrimoni in consulenza sono pari a euro 248 milioni rispetto a euro 252 milioni del 2022, il valore delle polizze è pari a euro 370 milioni rispetto a euro 357 milioni del 2022 e, infine, il patrimonio della Sicav è aumentato da euro 29 milioni a euro 48 milioni.

Il Patrimonio netto cresce da euro 2,2 milioni al 31 dicembre 2022 a euro 2,8 milioni alla fine dell’esercizio 2023, a seguito dell’operazione di aumento di capitale per complessivi Euro 0,8 milioni perfezionata ad inizio 2023, che ha consentito il rafforzamento patrimoniale della Società e garantito il rispetto dei requisiti richiesti dalle autorità di vigilanza.