MILANO (PMInews.it) – Il Consiglio di Amministrazione di Solutions Capital Management SIM ha preso visione dei risultati gestionali al 30 settembre 2023.

Le commissioni attive sono pari a euro 5,46 milioni, evidenziando una crescita del 41% rispetto a euro 3,87 milioni registrati al 30 settembre 2022. Tale risultato è frutto del positivo andamento delle commissioni da consulenza generica (euro 2,25 milioni, +281%, rispetto a euro 0,59 milioni al 30 settembre 2022), delle commissioni di consulenza in materia di investimenti (euro 0,77 milioni, +19%, rispetto a euro 0,64 milioni al 30 settembre 2022), delle commissioni nell’ambito delle gestioni patrimoniali (euro 1,62 milioni, +15%, rispetto a euro 1,41 milioni al 30 settembre 2022) e delle commissioni di performance (euro 0,11 milioni, +761%, rispetto a euro 0,01 milioni al 30 settembre 2022). Le commissioni del comparto assicurativo (euro 0,72 milioni) registrano una diminuzione del 41% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno (euro 1,22 milioni al 30 settembre 2022), determinata principalmente dalle vicende che hanno interessato il mercato italiano nella prima parte dell’anno.

Le commissioni passive risultano pari a euro 2,67 milioni rispetto a euro 1,64 milioni al 30 settembre 2022.

Il margine di intermediazione si attesta a euro 2,76 milioni di euro, in crescita del 26% rispetto a euro 2,19 milioni nel medesimo periodo dell’esercizio precedente.

I costi operativi, pari a euro 2,87 milioni, si mantengono stabili rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente con evidenza di un miglioramento del 5% nei costi del personale (euro 1,27 milioni rispetto a euro 1,34 milioni nel medesimo periodo dell’esercizio precedente) a fronte dell’aumento dei costi per iva indetraibile determinato dal maggior fatturato di periodo.

Il risultato netto di periodo, negativo per euro 0,36 milioni, risulta in sensibile miglioramento rispetto al dato negativo di euro 0,89 milioni registrato nello stesso periodo dell’esercizio precedente.

La raccolta netta da inizio anno è positiva per 31 milioni di euro (-7 milioni di euro rispetto al 30 giugno 2023) mentre la raccolta netta adjusted (che non considera la chiusura di alcuni contratti inattivi) è positiva per oltre 153 milioni di euro (133 milioni di euro al 30 giugno 2023). La raccolta netta in gestione patrimoniale è positiva per circa 29 milioni di euro (26 milioni di euro al 30 giugno 2023), mentre quella in consulenza, escludendo i rapporti inattivi, supera i 103 milioni di euro in linea con il dato registrato al 30 giugno 2023.

Gli Asset Under Control si attestano a 912 milioni di euro, in linea con quanto registrato al 30 giugno 2023 (Euro 913 milioni).