MILANO (PMInews.it) – SACCHERIA F.LLI FRANCESCHETTI ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125: 2022 sul Sistema di Gestione per la Parità di Genere, che riconosce la capacità dell’azienda di adottare un approccio sistemico, un cambiamento culturale e misure concrete in grado di creare ambienti di lavoro inclusivi e paritari. L’ente certificatore è stato l’Associazione Svizzera per Sistemi di Qualità e di Management (“SQS”).

L’ottenimento della certificazione prevede la misurazione, la rendicontazione e la valutazione di un insieme di indicatori prestazionali (KPI), inerenti alle politiche di parità di genere all’interno dell’organizzazione, al fine di attribuirne un livello di efficienza e misurarne i miglioramenti nel tempo con l’obiettivo di promuovere e tutelare la diversità e le pari opportunità sul luogo di lavoro.

Luisa Franceschetti Amministratore Delegato di SACCHERIA F.LLI FRANCESCHETTI, commenta: “La certificazione sulla parità di genere ottenuta è un obiettivo che ci siamo posti da tempo e premia la nostra volontà di adottare un approccio ESG con un modello di lavoro che sia il più possibile attento all’etica, alla trasparenza e all’inclusività. Crediamo che la parità tra donne e uomini debba essere assicurata in tutti i campi, anche in materia di occupazione, di lavoro e di retribuzione”.

L’inclusività dell’organizzazione e il rispetto della parità di genere sono state accertate attraverso la valutazione di sei ambiti specifici secondo il “principio di proporzionalità”, in ragione del profilo dimensionale dell’organizzazione.

La norma Uni/PdR 125: 2022 si ispira agli obiettivi per lo sviluppo sostenibile (“Sustainable Development Goals” o “SDGs”) fissati dall’ONU, in particolare al n.5, relativo alla parità di genere, ed è in linea con la Strategia nazionale sulla parità di genere 2021-2026, predisposta dal Ministero per le Pari Opportunità e la Famiglia. Essa rappresenta una delle principali previsioni contenute nel PNRR nel quadro delle priorità trasversali relative alla parità di genere.