MILANO (PMInews.it) – Rocket Sharing Company ha approvato la Relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2023.
Luigi Maisto, Presidente e Amministratore Delegato di Rocket, spiega: “Siamo molto soddisfatti dei risultati conseguiti nel primo semestre. Le vendite del marketplace sono state positive anche oltre le nostre aspettative. Relativamente alla vendita di energia è stato consolidato il portafoglio ma al contempo abbiamo risentito del contesto di mercato che ha colpito il settore contraendo i ricavi e di conseguenza la marginalità. Positivo anche l’andamento in questo primo semestre della controllata Stantup. Siamo confidenti di proseguire nel secondo semestre il trend di crescita e continueremo ad essere focalizzati nello sviluppo del business e nell’attuazione della strategia di crescita per linee esterne attraverso lo scouting di realtà che possano integrarsi nel nostro Gruppo creando valore per tutti gli stakeholders”.
I Ricavi delle vendite sono pari a € 1,7 milioni, in crescita del 14,2% rispetto al primo semestre 2022, di cui € 0,5 milioni di ricavi da piattaforma marketplace, € 0,6 milioni da ricavi da vendita di energia elettrica e gas, ed € 0,7 milioni da ricavi da servizi della controllata Stantup.
L’EBITDA riflette l’incremento dei costi sostenuti per supportare la fase di start-up del Gruppo e la relativa crescita dimensionale attestandosi a € -360 migliaia, rispetto a un EBITDA negativo per € 193 migliaia conseguito al 30 giugno 2022. Dopo ammortamenti in crescita, da € 129 migliaia al 30 giugno 2022 a € 295 migliaia al 30 giugno 2023, l’EBIT si attesta ad un valore di € -655 migliaia (€ -322 migliaia al 30 giugno 2023). Il Risultato netto alla fine del primo semestre 2023 è negativo per € 565 migliaia rispetto a un risultato netto negativo per € 252 migliaia conseguito al 30 giugno 2022. La Posizione Finanziaria Netta (PFN) è cash positive per € 30 migliaia, con disponibilità liquide pari a € 1.609 migliaia, rispetto a una PFN cash positive per € 683 migliaia al 31 dicembre 2022. Il Patrimonio netto consolidato è pari a € 2,5 milioni rispetto a € 3,1 milioni al 31 dicembre 2022.