MILANO (PMInews.it) – Il Consiglio di Amministrazione di Riba Mundo Tecnología ha approvato il bilancio consolidato semestrale al 30 giugno 2023, volontariamente sottoposto a revisione contabile limitata.
I Ricavi aumentano di 62,3 milioni di Euro, in crescita del 51% YoY, dai 121,4 milioni di Euro nel primo semestre 2022 a 183,6 milioni di Euro al 30 giugno 2023. Tale incremento è dovuto alla crescita dei volumi di vendita delle 2 principali categorie di prodotto (Mobile phone a 157,6 milioni di Euro, +66% YoY, e Tablet a 8,6 milioni di Euro, +32% YoY) e delle principali aree geografiche (Spagna a 36,5 milioni di Euro, +88% YoY; Europa a 121,4 milioni di Euro, +45% YoY; altri paesi a 25,7 milioni di Euro, +41% YoY).
Il Gross Margin cresce significativamente a Euro 9,3 milioni, con un incremento del 96%, rispetto a Euro 4,8 milioni nel primo semestre 2022. Si incrementa anche la redditività con Gross Margin % che cresce dal 3,93% nel primo semestre 2022 a 5,09% nel primo semestre 2023.
L’EBITDA si attesa a Euro 3,9 milioni, con una crescita significativa del 79% rispetto a Euro 2,2 milioni nel primo semestre 2022. Cresce anche la redditività con l’EBITDA margin in crescita dal 1,79% nel primo semestre 2022 al 2,12% nel primo semestre 2023. Analizzando le principali voci di bilancio, i costi del personale crescono da Euro 0,6 milioni a Euro 1,6 milioni e i costi operativi da Euro 0,9 milioni a Euro 1,9 milioni, quale risultato delle crescita dimensionale della Società.
L’EBIT cresce in modo contenuto da Euro 3,4 milioni nel primo semestre 2022 a Euro 3,5 milioni (+4% YoY).
La Società chiude il primo semestre dell’anno in corso con un Utile netto pari a Euro 0,9 milioni, in diminuzione rispetto a Euro 2,3 milioni realizzati al 30 giugno 2022, sostanzialmente per effetto (i) dell’impatto nel primo semestre 2022 della vendita del magazzino di Valencia e dal leaseback dell’immobile avvenuta anch’essa nel corso del primo semestre 2022, (ii) dell’incremento degli oneri finanziari da Euro 0,2 milioni nel primo semestre 2022 a Euro 1,6 milioni nel primo semestre 2023 attribuibili all’attuale contesto macroeconomico e al maggior indebitamento stagionale e (iii) all’impatto della svalutazione della società collegata e joint venture valutata con il metodo del patrimonio netto, riferibile alla partecipazione in PB Online S.r.l. (business e-price).
L’Indebitamento Finanziario Netto, al 30 giugno 2023, si attesta a Euro 33,0 milioni, e include disponibilità liquide e mezzi equivalenti per Euro 17,0 milioni, rispetto ad un Indebitamento Finanziario Netto pari a Euro 17,1 milioni al 31 dicembre 2022.
Il Patrimonio Netto passa da Euro 7,4 milioni al 31 dicembre 2022, a Euro 8,3 milioni al 30 giugno 2023. Si precisa che tali importi non includono l’aumento di capitale per complessivi 5,3 milioni di Euro avvenuto mediante il collocamento di N. 268.000 azioni ordinarie di nuova emissione in esecuzione degli impegni assunti in occasione dell’IPO, e come descritti nel documento di ammissione, sul mercato Euronext Growth Milan.