MILANO (PMInews.it) – PMI Capital Research ha aggiornato il target price di Redelfi, portandolo a 8,99 euro per azione, con un potenziale upside del 45% rispetto al prezzo attuale.

Nel FY24, il Gruppo ha registrato Valore della Produzione (VoP) pari a 19,8 milioni di euro, in crescita dell’82% YoY e superiori alle attese. L’EBITDA è salito a 9,4 milioni di euro (+86% YoY), con un margine EBITDA del 47% rispetto al 46% dell’anno precedente. Il risultato operativo (EBIT) ha raggiunto 7,8 milioni di euro (+70% YoY), in linea con le previsioni. L’utile netto è cresciuto a 3,3 milioni di euro, registrando un incremento del 10% YoY rispetto al FY23.

La posizione finanziaria si attesta a 19,5 milioni di euro, principalmente dovuto all’iscrizione dell’earnout di 11,2 milioni di euro legato all’acquisizione di GPA Solutions, oltre ad un assorbimento del capitale circolante di 7,4 milioni di euro. L’aumento di capitale di 2 milioni di euro, effettuato a dicembre 2024, ha parzialmente compensato l’incremento del debito.

Redelfi ha proseguito con l’espansione della propria pipeline nel settore BESS, con lo sviluppo di progetti chiave come Bright Storage (3,3 GW) e l’iniziativa Redelio Renewables negli Stati Uniti, che prevede un ulteriore potenziale di 1,6 GW. Il gruppo ha anche accelerato l’integrazione dei propri progetti e acquisizioni, rafforzando la propria presenza internazionale. Nel corso del FY24, Redelfi ha anche approvato un aumento di capitale da 8 milioni di euro (deliberato il 3 aprile 2025) finalizzato a sostenere gli investimenti strategici, in particolare sul mercato statunitense. Contestualmente, ha annunciato lo spin-off delle controllate non-core Enginius e RT&L, Come parte della strategia di focalizzazione sul business core legato al settore BESS e all’energia rinnovabile.

Per il 2025, le stime sono state riviste al rialzo, con ricavi previsti a 26,2 milioni di euro (+7,1%) e un EBITDA di 16,3 milioni di euro (+20,2%). L’utile netto per il 2025 è stimato a 9,4 milioni di euro (+14,5%). Per il 2026, i ricavi sono attesi a 34,6 milioni di euro, con un EBITDA di 24,3 milioni di euro.

Sulla base dei risultati FY24 e delle prospettive positive, PMI Capital Research ha aggiornato il target price a 8,99 euro per azione