Il primo Bilancio da quotata, per NVP, segna una crescita importante di ricavi e marginalità. I primi si attestano a 7,3 milioni di euro, +58% rispetto al 2018. L’EBITDA, invece, è a 2,7 milioni di euro, in crescita del +47% rispetto al 2018. A trainare la crescita del fatturato sono gli eventi sportivi e il rafforzamento della capacità produttiva. “Questi risultati – spiega Massimo Pintabona, amministratore delegato – sono il frutto del lavoro di pianificazione e programmazione delle attività. Per proseguire lungo questa direzione puntiamo sull’ampliamento della clientela e nuove aree di business”.
Quali sono i risultati del primo bilancio NVP dopo l’IPO?
L’aumento delle unità produttive ha rappresentato il principale traino per la crescita di ricevi e marginalità. I ricavi sono pari a 7,3 milioni di euro, con un incremento del 58% anno su anno. L’Ebitda a 2,7 milioni di euro, +47% rispetto al 2018. L’utile netto è a 0,23 milioni euro, mentre la Posizione Finanziaria Netta è positiva e riflette le risorse entrate in cassa con il processo di IPO.
Determinante l’apporto delle manifestazioni sportive?
Sì, rappresentano il nostro core-business sia in Italia che all’estero. Seguiamo il calcio ma anche il tennis, gli sport invernali.
L’estero registra una crescita del 100%. A quali fattori va attribuita?
Sui mercati esteri, europei e non, abbiamo ampliato il portfolio clienti. Spagna e Francia sono solo alcuni dei Paesi con i quali abbiamo chiuso accordi importanti. Nei prossimi mesi offriremo ai nostri interlocutori la nuova ammiraglia di regia mobile “OB7 4K HDR”, in corso di realizzazione. Servizi innovativi e aumento della capacità produttiva sono le priorità.
Quanto contano le attività di ricerca e sviluppo?
Siamo stati tra i primi in Europa a investire in mezzi propri con Obvan 4K HDR nel 2016. Il nostro reparto tecnico ha fatto da apripista e oggi contiamo su una leadership tecnologica riconosciuta da clienti e mercati. L’attenzione che dedichiamo alle attività di ricerca e sviluppo è tale che con il tempo siamo diventati consulenti dei nostri clienti proprio nel campo dell’innovazione di prodotto. Questa nuova attività ci ha portato un importante accordo quadriennale con una casa automobilistica. Stiamo lavorando anche per rendere più leggere e facilmente trasportabili le nostre attrezzature, lavorando in tutto il mondo. In particolare, siamo impegnati nella realizzazione di una regia fly capace di agevolare gli spostamenti e poi ci sono tutte le nuove aree di innovazione sia a livello di contenuto che infrastrutturale dove NVP sta concentrando al massimo i propri sforzi in quanto crediamo possano diventare delle ottime opportunità di business.
Quali le prossime sfide?
Il nostro obiettivo è quello di ampliare la clientela e anche le aree di business con grande attenzione alle nuove realtà ed alle nuove piattaforme. In particolare, al momento stiamo investendo nel potenziare la possibilità di creare contenuti sulla post-produzione e sui programmi da studio. La clientela corporate, tra l’altro, ci permette di allargare la fascia id mercato di riferimento e inoltre la nostra area R&S ci consente di inserirci da protagonisti in nuovi ambiziosi progetti. Per la crescita futura abbiamo scelto di puntare sia per linee interne sia per linee esterne, con l’acquisizione di realtà italiane ed estere in linea con le nostre attività. Puntiamo sia ad allargare il parco clienti che ad acquisire personale formato e specializzato.
Come ha contribuito l’IPO alla crescita della società?
La quotazione ha portato con sé risorse importanti per realizzare progetti finalizzati. Inoltre, ci ha permesso di ottenere solidità e visibilità agli occhi del mercato e dei nostri stakeholder di riferimento. È stata uno stimolo a migliorare la pianificazione, l’organizzazione aziendale, oltre ai sistemi di controlli e gestione.