MILANO (PMInews.it) – Secondo quanto pubblicato dall’Osservatorio ECM AI, realizzato da IRTOP Consulting e Banca Generali, al 30 aprile 2025 erano 25 le società dell’EGM in cui l’Intelligenza Artificiale è presente in modo rilevante (il 12% del mercato rispetto alle 2024 società quotata a quella data), di cui 6 società in cui l’AI rappresenta il “core business” (Almawave, Creactives Group, Cyberoo, Datrix, Expert.ai, Mare Group) e 19 in cui l’AI rappresenta la  “value proposition” (Cloudia Research, Digitouch, Doxee, E-Novia, eVISO, Fae Technology, IDNTT, MAPS, Reti, SIAV, Solid World Group, Spindox, Sostravel.com, Star7, Tecma Solutions, Vantea Smart, Yakkyo e Websolute). Tali società, al 30 aprile 2025, capitalizzavano complessivamente €1,1 miliardi (il 14% della capitalizzazione complessiva dell’EGM).

Le società dell’AI presentano un flottante mediamente più elevato rispetto alle altre aziende dell’EGM (33,3% vs 31,8%) e risultano più liquide con un controvalore medio giornaliero scambiato nel 2024 pari a €81 mila (€44 mila per il resto dell’EGM) e pari a €78 mila (€41 mila per l’EGM) nei primi 4 mesi del 2025.

L’”AI Index”, composto dai 25 titoli delle società AI ponderate per la capitalizzazione, mostra inoltre una performance positiva del +19% rispetto al -23% del FTSE Italia Growth nell’arco temporale di 3 anni.

Nel 2024 le 25 società AI dell’EGM hanno generato un giro d’affari complessivo di €996 milioni, in crescita del 4,1% rispetto al 2023, impiegando complessivamente 7.044 dipendenti, in crescita dell’1,1% rispetto al 2023. In media, tali società presentano ricavi per €43,3 milioni, EBITDA Margin del 16% e una PFN di €4,3 milioni (con una contenuta leva di PFN / EBITDA di 1,1x).

Dall’indagine condotta sulle società Ai emerge l’Importanza delle policy etiche (il 46,2% dei rispondenti adotta una policy e il 46,2% è in fase di definizione di specifiche policy, la rilevanza degli investimenti in AI (il 46,2% investe annualmente in AI tra 100-500 €K e iI 61,5% prevede di incrementare di almeno il 30% tali investimenti nei prossimi 3 anni).