MILANO (PMInews.it) – Nel 2017-2025 l’operazione di IPO presenta i seguenti dati medi (al netto delle SPAC e di Technoprobe), calcolati su un totale di 212 società: capitalizzazione pari a 34,0 milioni di euro, flottante pari al 25,0%, raccolta pari a 8,2 milioni di euro, con un peso della raccolta in aumento di capitale pari al 93%.
Il FTSE Italia Growth ha registrato nel periodo gennaio-maggio 2025 una performance pari a +3% (+12% per il FTSE Italia Small Cap). Analizzando la performance settoriale da IPO emerge che hanno performato maggiormente i settori Electronic Technology (+64%), Consumer Durables (+64%) e Industrial Services (+49%). Nel 2025, 9 settori su 18 hanno registrato performance positive; le migliori sono Health Services (+95%), Industrial Services (+10%) e Technology Services (+9%).
Le prime 3 società per performance da IPO sono FOPE (+1.224%), Adventure (+863%) e Redelfi (+554%).
Nel periodo gennaio – maggio 2025 il Controvalore Medio Giornaliero si attesta a 42 migliaia di euro (in diminuzione rispetto al dato medio del 2024, pari a 44 migliaia di euro), mentre i Giorni con Scambi sono pari al 72%, dato superiore alla media del 2024, pari al 69%. Nello stesso periodo il Controvalore Totale è pari a 729 milioni di euro (inferiore rispetto al dato 2024 dello stesso quadrimestre, pari a 1.067 milioni di euro).
Analizzando la distribuzione delle società per numero di equity research emerge che il 51% del mercato ha una sola copertura. Analizzando la distribuzione delle società per classi di flottante emerge che il 57% del mercato ha un flottante inferiore o uguale al 30%. Solo il 19% delle società ha un flottante superiore al 50%.
La distribuzione delle società per Controvalore Medio Giornaliero da IPO mostra che il 64% del mercato scambia in media un valore pari o inferiore a 50 migliaia di euro, mentre il 23% scambia un valore compreso tra 50 migliaia di euro e 100 migliaia di euro. Le prime 3 società EGM per Controvalore Medio Giornaliero da IPO sono: Innovatec, che scambia 445 migliaia di euro, Sciuker Frames (401 migliaia di euro) e Redelfi (300 migliaia di euro).