MILANO (PMInews.it) – Euronext Growth Milan si mostra più dinamico rispetto al mercato principale Euronext Milan: oltre al maggior numero di IPO che si registrano di anno in anno sul mercato EGM, il segmento growth ha contribuito alla crescita del listino regolamentato con 25 società (attualmente quotate) che hanno eseguito il translisting. Nel complesso, al 30 maggio 2025 Borsa Italiana accoglie 409 società: 204 su Euronex Milan e 205 su Euronext Growth Milan. In termini di capitalizzazione l’EGM rappresenta l’1% della capitalizzazione totale.
Negli ultimi 3 anni e mezzo EGM risulta il mercato più attrattivo in Europa per le PMI che decidono di diventare pubbliche con 84 IPO (63 a Londra, 54 a Parigi e 27 a Oslo). Nonostante il divario con Parigi e Londra rimanga ancora molto ampio (sia per numero di società che per capitalizzazione), il gap si sta riducendo. Considerato l’elevato numero di PMI nel tessuto imprenditoriale italiano, EGM ha le potenzialità per raggiungere le dimensioni che oggi esprimono mercati come AIM UK, con 650 società quotate per una capitalizzazione di 79 miliardi di euro ed Euronext Growth Paris, che conta 254 società per una capitalizzazione di 17 miliardi di euro.
L’Osservatorio ECM ritiene fondamentale legare la misura del CDI sui costi di IPO alla necessità di far raggiungere al mercato EGM una dimensione in linea con quella delle principali Borse estere sia in termini di numero di emittenti che di capitalizzazione. È necessario che la misura diventi strutturale e che l’importo del CDI venga mantenuto in 500 mila euro, in linea con gli attuali costi di IPO; sulla base delle IPO del periodo 2018-2024 che hanno visto una media di N. 24 PMI annue, stimiamo necessaria una misura complessiva non inferiore a 12 milioni di euro.