MILANO (PMInews.it) – IRTOP Consulting presenta i risultati dell’Osservatorio ECM Euronext Growth Milan, il centro di analisi e ricerca finanziaria curato dall’Ufficio Studi interno, sulle società quotate al Sud.
Al 1° agosto 2024 le società quotate su Euronext Growth Milan sono 211 per una capitalizzazione complessiva pari a 8,5 miliardi di euro. Euronext Growth Milan si è evoluto incrementando l’eterogeneità settoriale delle PMI: in termini di numero di società quotate, il settore più rappresentato è la Tecnologia con 50 società, pari al 24% (Technology Services, Health Technology, Electronic Technology).
Dal punto di vista territoriale, il Sud è rappresentato da 27 società quotate, pari al 13% del totale, per una capitalizzazione di 1,4 miliardi di euro (16% del totale) e una raccolta di capitali in IPO pari a 370 milioni di euro.
Nel 2023 le società EGM del Sud segnano una crescita significativa dei fondamentali: il giro d’affari si attesta a 1,6 miliardi di euro, in crescita del 20% rispetto al 2022 e i dipendenti sono pari a 4.487, in incremento del 20% rispetto agli occupati del 2022.
In particolare sono rappresentate 8 regioni su 9, con esclusione della Basilicata: la regione Campania è la prima, con 13 società quotate (Mare Engineering Group, Next Geosolutions Europe, Simone, Edil San Felice, Farmacosmo, Svas Biosana, Alfonsino, Nusco, ALA, Convergenze, Arterra Bioscience, Shedir Pharma Group, Sciuker Frames), seguita dalla Sicilia con 6 società quotate (Misitano & Stracuzzi, Lemon Sistemi, Laboratorio Farmaceutico Erfo, Giglio.com, NVP, Sicily by Car).
Presenti anche, con 2 società quotate, Abruzzo (Xenia Hôtellerie Solution, Pasquarelli Auto), Puglia (Yakkyo, Take Off) e Sardegna (Novamarine, Arras Group). E-Globe rappresenta la Calabria, Res il Molise.
Anna Lambiase, CEO di IRTOP Consulting e Direttore Scientifico dell’Osservatorio ECM: “Le analisi del nostro Osservatorio ECM evidenziano la capacità del mercato azionario di Borsaitaliana dedicato alle PMI di agire come leva per potenziare la raccolta di capitale delle imprese anche nel sud Italia. Il contributo delle società quotate nelle regioni del Sud è infatti significativo: 27 società rappresentano 8 regioni e capitalizzano 1,4 miliardi di euro. Le risorse finanziarie ottenute in IPO (370 milioni di euro), hanno rappresentato un forte volano per l’occupazione e la crescita economica delle PMI che trova conferma nei fondamentali del 2023: il giro d’affari è di 1,6 miliardi di Euro, in aumento del 20% rispetto al 2022 e i dipendenti sono pari a circa 4.500, facendo segnare un +20% rispetto all’anno precedente. Invitalia con il fondo Cresci al Sud ha dato un forte sostegno finanziario all’intero mercato investendo in 7 IPO rispetto alle 27 quotate al Sud. Il profilo medio della società quotata presenta una capitalizzazione pari a 50 milioni di euro, ricavi pari a 59 milioni di euro, un EBITDA margin del 16% con una PFN di 7,8 milioni di euro. Il settore maggiormente rappresentato è la tecnologia, con 8 società, pari al 30%, attive nei settori Technology Services ed Health Technology”.
Euronext Growth Milan è il mercato di Borsa Italiana dedicato alle PMI ad alto potenziale di crescita e consente un accesso ai mercati azionari con un processo di quotazione semplificato. Si conferma il principale canale di raccolta di capitali per la crescita delle PMI: dal 2009 ad oggi ha accolto 317 società che hanno raccolto in IPO 6,1 miliardi di euro, segno di una evoluzione culturale a favore dell’Equity che sta interessando tutti i settori.
Il 2024 ha registrato, al 1° agosto, 13 IPO per una raccolta (comprensiva di greenshoe ove esercitata), di 144,3 milioni di euro. In particolare, sono approdate su EGM: Bertolotti, Distribuzione Elettrica Adriatica, Egomnia, Espe, I.CO.P, Kruso Capital, Litix, Mare Engineering Group, Misitano & Stracuzzi, Next Geosolutions Europe, Novamarine, Palingeo, Soges Group.
EGM ha contribuito alla crescita del mercato regolamentato con 28 società che hanno perfezionato il translisting su EXM/STAR. La capitalizzazione complessiva al translisting era pari a 7,3 miliardi di euro, per una media di 261 milioni di euro, mentre al 1° agosto 2024 le 25 società ancora quotate sul mercato principale capitalizzano complessivamente 14,6 miliardi di euro registrando una performance media dal translisting pari a +98%.
Euronext Growth Milan ha altresì registrato 30 Offerte Pubbliche di Acquisto (OPA), 42 delisting e 6 fusioni.