MILANO (AIMnews.it) – Le società “ex AIM-MTA” registrano una capitalizzazione complessiva pari a 3,6 miliardi di Euro (equivalente al 60% del mercato AIM Italia) e ricavi aggregati nel 2019 pari a 4,4 miliardi di Euro (equivalente a circa l’80% dei ricavi totali del mercato AIM Italia nel 2019).

Nove società (56%) attualmente sono quotate sul segmento STAR. Il 50% dei passaggi sul mercato regolamentato proviene da società che hanno realizzato operazioni di business combination con SPAC precedentemente quotate su AIM Italia. Una società ha realizzato un aumento di capitale in concomitanza con il passaggio su MTA. Analizzando i settori di appartenenza dei “translisting”, il comparto Tecnologia è il più rappresentato (5 società; 31%), seguito da Industria (4; 25%), Finanza, Media (entrambi 2 società) e da Alimentare, Healthcare e Chimica (rispettivamente1 società).

L’identikit della società approdata su MTA presenta, in media, nel 2019, ricavi pari a 297 milioni di euro; EBITDA pari 30 milioni di euro;  EBITDA margin al 18%; capitalizzazione pari a 226 milioni di euro.  I risultati economico finanziari al 31 dicembre 2019 delle società provenienti da MTA evidenziano un andamento positivo: in media, la crescita dei ricavi si è attestata al +11%; in termini di EBITDA le società hanno registrato un incremento medio del 6%.

Nove società hanno staccato un dividendo, pari in media a 0,46 euro p.a., per un ammontare complessivo pari a 53 milioni di euro.