MILANO (PMInews.it) – Il Consiglio di Amministrazione di NVP ha approvato la Relazione Finanziaria Semestrale consolidata al 30 giugno 2023, sottoposta volontariamente a revisione contabile limitata.
Massimo Pintabona, Amministratore Delegato di NVP, commenta: “Nel primo semestre 2023 abbiamo posto le basi per confermare le attese di una positiva performance per l’esercizio in corso: i ricavi sono cresciuti a doppia cifra e la marginalità si è mantenuta su un ottimo livello, mentre la situazione finanziaria permane caratterizzata da estrema solidità. L’incremento delle attività economiche nonché la prosecuzione del percorso nella politica di crescita ed espansione del Gruppo, unitamente ad un’attenta gestione delle risorse, hanno determinato importanti benefici sia in termini di rafforzamento della leadership nel contesto del settore del broadcasting nonché in termini di rafforzamento del patrimonio aziendale.”
I Ricavi si attestano a 12,43 milioni di euro, in crescita del 52,0% rispetto a 8,18 milioni di euro al 30 giugno 2022. Il perimetro di consolidamento comprende la controllata E.G. Audiovisivi S.r.l., inclusa a partire dal 1° gennaio 2023, che ha contribuito con Ricavi per 550 migliaia di euro interamente realizzati in Italia.
Il dato testimonia il processo di stabile crescita del Gruppo sui mercati e settori di riferimento, come ormai consolidato nell’esperienza del Gruppo, le “manifestazioni sportive” hanno sostanzialmente generato tale risultato, attestandosi a 9,5 milioni di euro (5,5 milioni di euro nel 1H 2022), con un positivo contributo anche delle attività di “entertainment & moda” che crescono del 12% attestandosi a 2,9 milioni di euro (2,6 milioni di euro nel 1H 2022). Il primo semestre ha inoltre evidenziato risultati importanti anche per la joint venture, partecipata al 50% (e non oggetto di consolidamento), Hiway Media, startup innovativa specializzata nello sviluppo di piattaforme OTT.
I Ricavi all’Estero sono pari a 1,3 milioni di euro, in crescita del 117% rispetto a 0,6 milioni di euro al 1H 2022.
Il Valore della Produzione ammonta a 13,65 milioni di euro, in aumento del 43% rispetto a 9,54 milioni di euro al 1H 2022 per effetto del significativo incremento dei Ricavi. Gli Altri ricavi derivano sostanzialmente dalle agevolazioni e contributi, anche sotto forma di credito d’imposta, di competenza dell’esercizio.
L’aumento dei ricavi e del Valore della produzione, abbinati ad una attenta politica di gestione delle risorse, ha determinato il significativo incremento del Margine Operativo Lordo (EBITDA) che si attesta a 3,71 milioni di euro, in crescita del 21,4% rispetto a 3,06 milioni di euro nel 1H 2022. L’EBITDA margin, calcolato sul valore dei ricavi delle vendite e delle prestazioni, si attesta al 30% (37% nel 1H 2022).
Il Margine Operativo Netto (EBIT) è pari a 1,69 milioni di euro, +229% rispetto a 0,51 milioni di euro nel 1H 2022, dopo canoni per leasing e noleggi operativi con riscatto per 182 migliaia di euro (149 migliaia di euro nel 1H 2022) e ammortamenti e accantonamenti pari a 1,84 milioni di euro (2,40 milioni di euro nel 1H 2022). L’EBIT margin si attesta al 13,6% (6,3% nel 1H 2022).
Il Risultato ante Imposte è pari a 0,54 milioni di euro, in forte incremento rispetto a 0,02 milioni di euro nel 1H 2022, dopo oneri finanziari pari a 439 migliaia di euro (261 migliaia di euro nel 1H 2022) e oneri non ricorrenti per 711 migliaia di euro (231 migliaia di euro nel 1H 2022).
Il Risultato Netto è pari a 0,39 milioni di euro, in significativo miglioramento rispetto a una perdita per 0,08 milioni di euro nel 1H 2022, dopo imposte per 149 migliaia di euro (97 migliaia di euro nel 1H 2022).
Rispetto alla situazione patrimoniale al 31 dicembre 2022, il perimetro di consolidamento si è integrato con la società partecipata E.G. Audiovisivi Srl. Il Gruppo NVP in quanto utilizzatore dei beni iscrive i beni ricevuti in locazione finanziaria nelle voci delle immobilizzazioni materiali dell’attivo dello stato patrimoniale consolidato a fronte dell’ottenimento di un finanziamento dalla società di leasing, contabilizzando a conto economico gli ammortamenti sui beni e gli interessi passivi sul finanziamento ottenuto come raccomandato dal principio contabile di riferimento “OIC 17” Bilancio consolidato. Al fine di rendere comparabile la situazione patrimoniale al 31/12/2022 è stata opportunatamente integrata con gli effetti della contabilizzazione del leasing secondo il metodo finanziario e secondo quanto raccomandato dal principio contabile “OIC 17”.
Le Immobilizzazioni Finanziarie Nette sono pari a 2,36 milioni di euro e registrano una diminuzione rispetto al 31 dicembre 2022 (3,44 milioni di euro) sostanzialmente per effetto del consolidamento della partecipazione della E.G. Audiovisivi per 641 migliaia di euro e la temporanea riduzione della partecipazione della Hiway Media per 390 migliaia di euro per effetto della valutazione con il metodo del patrimonio netto.
Il Patrimonio Netto è pari a 14,0 milioni di euro, in miglioramento rispetto a 13,7 milioni di euro al 31 dicembre 2022.
La Posizione Finanziaria Netta è negativa (debito) per 12,5 milioni di euro (negativa per 11,6 milioni di euro al 31 dicembre 2022).