Saccheria F.lli Franceschetti: portafoglio ordini a 864 migliaia euro per I semestre 2025 da Poste Italiane
MILANO (PMInews.it) - Gli ordini fanno riferimento alle due gare di cui la Società è risultata aggiudicataria: la gara relativa alla fornitura e consegna di sacchi postali per la spedizione della corrispondenza per Postel S.p.A. (società del Gruppo Poste Italiane) per un importo complessivo di 2,5 milioni di euro. Il secondo lotto, del valore di circa Euro 0,5 milioni e della durata di 24 mesi, della gara di Poste Italiane S.p.A. per la fornitura di sacchi MPKS.
RENOVALO: SMOBILIZZATO IL 100% DEI CREDITI FISCALI MATURATI AL 31 DICEMBRE 2023 (EURO 76,7 MILIONI)
MILANO (PMInews.it) - La società comunica che è stato sottoscritto l’ultimo contratto di cessione per un valore di Euro 2,8 milioni.
Destination Italia: convocazione assemblea ordinaria e straordinaria
MILANO (PMInews.it) – Il CdA convoca l’assemblea degli azionisti per deliberare in merito alla maggiorazione del diritto di voto e al conferimento di una delega per futuri aumenti di capitale.
Ravera – Cossu (Destination Italia): The First Glocal Travel Tech, una strategia che punta su IA e offerta destination driven
Tecnologia, local expert e priorità alla sostenibilità: sono alcune delle leve su cui poggia il nuovo progetto strategico di Destionation Italia che posiziona la Società come “The First GLocal Travel Tech”. La società, che guarda al futuro e alla crescita della marginalità, ha recentemente annunciato anche l’acquisizione del 50,6% del capitale sociale di Il mio viaggio in Sicilia – Empeeria e ha lanciato la piattaforma B2C Charming Italy (www.charmingitaly.com) sul mercato americano.
Renovalo è tra i Campioni della Crescita
MILANO (PMInews.it) - Si è classificata al sesto posto, prima tra le aziende quotate, dell’iniziativa “Campioni della Crescita”, la classifica stilata dall’Istituto Tedesco Qualità e Finanza (ITQF) in collaborazione con “Affari & Finanza” del quotidiano “la Repubblica”, il cui scopo è quello di rendere omaggio a imprese dinamiche che contribuiscono a dare nuovi impulsi alla società e all’economia italiana.
RSM presenta il primo studio sul GAR che misura le esposizioni green delle Banche italiane
MILANO (PMInews.it) - Lo studio costituisce la prima analisi di questo indicatore per le banche italiane. Vengono anche esaminate le dinamiche indotte dal GAR, come, ad esempio, un aumento dell’indice in proporzione con le dimensioni delle banche. Lo studio ha riguardato un campione di 16 banche che in termini di totale attivi rappresenta il 76% dell’intero sistema bancario italiano. Un elemento di interesse che emerge riguarda il contributo agli investimenti green da parte delle imprese rispetto ai privati. Le esposizioni green verso le imprese che pubblicano la dichiarazione non finanziaria (DNF) risultano pari al 20,93%, mentre le esposizioni green verso i privati rappresentati prevalentemente da mutui edilizi sono pari al 4,19%. Un segnale, questo, che indica che le prospettive di crescita degli immobili green sono molto ampie.