La settimana su Euronext Growth Milan: dal 9 al 13 giugno 2025
MILANO (PMInews.it) - Il Controvalore Totale scambiato nella settimana è pari a 34,1 milioni di euro; 62 i titoli positivi con una media del 5,54%. L’Indice FTSE Italia Growth ha segnato 5,54%. Il FTSE Italia PIR PMI All ha segnato una performance del -2,20%.
Mare Group: complementarità industriale e crescita alla base della proposta per Eles
MILANO (PMInews.it) – Il titolo Eles registra il +26% nel giorno dell’annuncio e record di scambi. Offerta con componente in denaro fino al 100% . Sinergie industriali negli ambiti produttivi, commerciali e di ricerca e sviluppo.
RIBA MUNDO TECNOLOGÍA: nessun data breach e compromissione di dati su ePRICE
MILANO (PMInews.it) - Le analisi effettuate hanno confermato con certezza che non è avvenuta alcuna compromissione dei dati e che le informazioni circolate non provenivano dai sistemi di ePRICE IT.
Focus Euronext Growth Milan: 11 giugno
MILANO (PMInews.it) – Il Controvalore Totale scambiato in giornata su Euronext Growth Milan è pari a Euro 8,471,208 e la capitalizzazione complessiva pari a Euro 8,636.41; il FTSE Italia Growth ha chiuso a 8,138.17 punti, facendo registrare una performance di 0.09%, il FTSE Italia PIR PMI All fa registrare una performance di 0.11%. 68 i titoli che hanno chiuso la seduta con una performance positiva, pari in media al 2.95%.
L&C ridefinisce strategia di crescita negli USA alla luce delle nuove politiche commerciali di Trump
MILANO (PMInews.it) - Longino & Cardenal, alla luce del mutato scenario economico del mercato statunitense, comunica la ridefinizione della propria strategia commerciale tramite la chiusura della filiale operativa newyorkese, mantenendo tuttavia la propria presenza sul mercato americano attraverso la holding Longino & Cardenal USA Corp.
Mare Goup: Opas su Eles con premio del 40% sul prezzo attuale
MILANO (PMInews.it) - Mare Group lancia un’Offerta Pubblica di Acquisto e Scambio volontaria e parziale sul 29,99% di Eles. L’obiettivo è avviare una partnership strategica in un settore chiave per il futuro industriale del Paese: quello dei semiconduttori, del testing elettronico e dell’affidabilità dei sistemi, oggi reso ancora più centrale dall’espansione dell’Intelligenza Artificiale. L’operazione si inserisce in un percorso di aggregazione industriale avviato da Mare Group per dare forma a un ecosistema italiano dell’ingegneria tecnologicamente indipendente, capace di coniugare capacità progettuale, attrazione dei talenti e crescita per gli stakeholder.