2110, 2025

Destination Italia: 3Q25 Gross Travel Value in crescita del 16% yoy, a 48,9 mln eu

Ottobre 21st, 2025|Commenti disabilitati su Destination Italia: 3Q25 Gross Travel Value in crescita del 16% yoy, a 48,9 mln eu

MILANO (PMInews.it) - Il Margine di Intermediazione raggiunge 5,3 milioni di Euro, in crescita del 17,8% rispetto ai 4,5 milioni di Euro del Q3 2024. A conferma della solidità del modello di business multi-brand e multicanale del Gruppo, tutti i marchi e canali B2B risultano in crescita rispetto al pari periodo 2024, così come la maggior parte dei canali B2C. Nel dettaglio, il canale B2B registra un GTV di 42,6 milioni di Euro (+16,7% rispetto ai 36,5 milioni di Euro del Q3 2024), mentre il canale B2C evidenzia un GTV di 6,3 milioni di Euro (+12,5% rispetto ai 5,6 milioni di Euro del Q3 2024).

2010, 2025

XENIA HÔTELLERIE SOLUTION PERFEZIONA L’ACQUISIZIONE DEL GRUPPO ITALICA TURISMO

Ottobre 20th, 2025|Commenti disabilitati su XENIA HÔTELLERIE SOLUTION PERFEZIONA L’ACQUISIZIONE DEL GRUPPO ITALICA TURISMO

MILANO (PMInews.it) - L’operazione ha ad oggetto quattro strutture alberghiere a quattro stelle nonché il Tour Operator incoming Italica DMC. Con queste nuove strutture gli Hotel della Società salgono a 17, più che in linea con l’obiettivo di circa 16 a fine 2025 comunicato a gennaio di quest’anno.

1710, 2025

DESTINATION ITALIA TRA I PROTAGONISTI DEL TTG TRAVEL EXPERIENCE 2025: IL GRUPPO PORTA AL CENTRO DEL CONFRONTO NAZIONALE I TEMI DI INNOVAZIONE, INCLUSIONE E SOSTENIBILITÀ

Ottobre 17th, 2025|Commenti disabilitati su DESTINATION ITALIA TRA I PROTAGONISTI DEL TTG TRAVEL EXPERIENCE 2025: IL GRUPPO PORTA AL CENTRO DEL CONFRONTO NAZIONALE I TEMI DI INNOVAZIONE, INCLUSIONE E SOSTENIBILITÀ

MILANO (PMInews.it) - Quest’anno Destination Italia Group ha scelto di presentarsi al TTG con il claim “Vicini all’Italia autentica, aperti al mondo”, una sintesi della propria identità e della sua missione: valorizzare il turismo incoming in Italia mettendo al centro l’esperienza genuina dei territori e, al tempo stesso, mantenendo una visione internazionale e innovativa, capace di dialogare con i mercati globali. L’edizione del TTG di quest’anno ha posto al centro dell’agenda i temi dell’Innovazione, Inclusione e Sostenibilità, motori del cambiamento nel mondo del turismo, scegliendo come filo conduttore il claim “AWAKE - To a New Era”: un momento di risveglio collettivo in un’epoca ricca di novità.

1710, 2025

Focus Euronext Growth Milan: 16 ottobre

Ottobre 17th, 2025|Commenti disabilitati su Focus Euronext Growth Milan: 16 ottobre

MILANO (PMInews.it) – Il Controvalore Totale scambiato in giornata su Euronext Growth Milan è pari a Euro 10,168,845 e la capitalizzazione complessiva pari a Euro 10,196.28; il FTSE Italia Growth ha chiuso a 8,615.22 punti, facendo registrare una performance di 0.01%, il FTSE Italia PIR PMI All fa registrare una performance di 0.59%. 60 i titoli che hanno chiuso la seduta con una performance positiva, pari in media al 2.09%.

1510, 2025

NASCE WELTIX: LA NUOVA INFRASTRUTTURA PER LA GESTIONE DIGITALE DEI PRIVATE ASSETS

Ottobre 15th, 2025|Commenti disabilitati su NASCE WELTIX: LA NUOVA INFRASTRUTTURA PER LA GESTIONE DIGITALE DEI PRIVATE ASSETS

MILANO (PMInews.it) - ClubDeal Digital evolve in WELTIX, segnando la nascita del primo “Private Assets Operating System”. Weltix integra in un’unica architettura tutti i processi di emissione, collocamento, custodia, governance e fiscalità dei private assets, offrendo a banche, intermediari, investitori istituzionali e aziende un modello operativo end-to-end conforme e scalabile. Non è una semplice piattaforma digitale, ma l’infrastruttura che connette tutti gli attori della filiera dei private assets, abilitando la digitalizzazione dei processi e la circolazione sicura degli strumenti finanziari.

1410, 2025

Biogenera completa la produzione dell’antitumorale “BGA002” e avvia sperimentazione clinica

Ottobre 14th, 2025|Commenti disabilitati su Biogenera completa la produzione dell’antitumorale “BGA002” e avvia sperimentazione clinica

MILANO (PMInews.it) – La biotech company impegnata nello sviluppo di terapie personalizzate a DNA annuncia il raggiungimento di due traguardi fondamentali nel percorso di avanzamento di BGA002: il completamento della produzione GMP del principio attivo (API), che apre la strada all’ingresso del farmaco nella sperimentazione clinica; l’avvio di una collaborazione scientifica di alto profilo con l’Università di Chicago, focalizzata sulla ricerca preclinica del farmaco in modelli di Neuroblastoma, uno dei tumori pediatrici più aggressivi.