MILANO (PMInews.it) – Neosperience è stata scelta da Sinelec, società tecnologica dell’ASTM Group, uno dei maggiori operatori autostradali al mondo, per la creazione della propria piattaforma C-ITS, dedicata alla comunicazione vehicle-to-everything (V2X), elemento fondante per lo sviluppo delle Smart Road del futuro.
La piattaforma è già stata adottata su alcuni tratti autostradali italiani, con la prospettiva di una crescente applicazione sulla maggior parte delle infrastrutture viarie, man mano che nuovi veicoli forniti di questa tecnologia vengono immessi sul mercato: ad esempio tutte le nuove auto vendute nell’Unione europea dal 2018 già includono la tecnologia eCall. La piattaforma è inoltre utilizzata da alcune autorità cittadine in progetti pilota, per contribuire a ridurre la congestione e migliorare la qualità dell’aria nelle città.
I conducenti, grazie alla nuova infrastruttura creata da Neosperience e basata sui servizi di AWS, hanno a disposizione le informazioni sul traffico – provenienti direttamente da sensori ambientali e da altre auto connesse – direttamente sul proprio infotainment/cruscotto, nonché informazioni aggiuntive provenienti da altre reti e terze parti come la polizia o i servizi di manutenzione stradale.
Inoltre, i dati raccolti sono messi a disposizione delle autorità, permettendo di controllare i sistemi di traffico in tempo reale sulla base di dati reali, recuperati in laddove vengono prodotti. Ciò consente di utilizzare i dati dei veicoli, anonimizzati, per costruire modelli di apprendimento automatico con cui predire l’insorgere di congestioni e agire proattivamente, ad esempio sulle reti semaforiche, per ricanalizzare i flussi di traffico.
Dario Melpignano, CEO di Neosperience, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di essere a fianco di Sinelec in questa ambiziosa sfida tecnologica che migliora la mobilità e la sicurezza stradale. I sistemi di Intelligenza Artificiale e l’Internet of Things di Neosperience, combinati con le soluzioni di Amazon Web Services, stanno già trasformando le infrastrutture autostradali italiane nelle prime ‘smart roads’. Grazie a questa collaborazione, non solo contribuiamo a migliorare la sicurezza e l’esperienza di guida per gli automobilisti, aiutando le istituzioni nella gestione del traffico, ma poniamo le basi per la definitiva affermazione dei veicoli a guida autonoma, che necessitano di un sistema di comunicazione V2X diffuso ed efficace. Questo progetto sottolinea ancora una volta l’impegno di Neosperience nel creare soluzioni tecnologiche innovative che producono un impatto positivo sulla società”.