MILANO (PMInews.it) – PMI Capital Research ha aggiornato il TP di Neosperience portandolo a 3,20 euro per azione in seguito ai solidi risultati riportati dal Gruppo nel primo semestre 2023, caratterizzati da una crescita completamente organica del business.
I ricavi conseguiti si attestano a 12,20 milioni di euro, con un incremento del 4,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (11,72 milioni di euro) e 14,60 milioni di euro di Valore della produzione, con un incremento del 6,8% rispetto all’anno precedente (13,66 milioni di euro), dovuto principalmente alla capitalizzazione di lavori interni in corso per l’implementazione di nuove piattaforme. L’EBITDA si è attestato a 4,04 milioni di euro, in calo dell’1,0% (4,11 milioni di euro nel 1H22), con un margine sulle vendite del 33,1%, grazie ad un modello di business solido, che fa leva su una pluralità di competenze e mercati. L’EBIT è cresciuto significativamente da 1,24 a 1,53 milioni di euro, con un incremento del 24,0% rispetto all’anno precedente, grazie soprattutto a una leggera diminuzione degli ammortamenti nel primo semestre del 2023. Tuttavia, gli investimenti nella piattaforma Neosperience Cloud hanno portato ad un aumento delle attività immateriali nette sono salite a 38,46 milioni di euro rispetto ai 34,29 milioni di euro dell’esercizio 22 e ai 27,55 milioni di euro del primo semestre del 2012.
La posizione finanziaria netta risulta pari a 13,1 milioni di euro, in aumento rispetto agli 11,6 milioni di euro del 31 dicembre 2022, soprattutto a causa dei maggiori investimenti per accelerare il go-to-market di nuove applicazioni verticali, principalmente Health e LegalTech. Nonostante un contesto macroeconomico complesso, Neosperience continuerà a investire nell’integrazione avanzata dell’IA generativa e dei Large Language Models (LLM). Queste tecnologie avanzate rappresentano un vero e proprio cambiamento strategico che amplifica il valore che Neosperience Cloud offre ai clienti e consolida la posizione dell’azienda come leader nell’innovazione digitale.