MILANO (PMInews.it) – Mare Group, con riferimento all’offerta pubblica di acquisto e scambio volontaria parziale, promossa da Mare Group ai sensi e per gli effetti degli artt. 102 e seguenti del D. Lgs 58/1998, avente a oggetto azioni ordinarie di Eles Semiconductor Equipment ammesse alle negoziazioni su Euronext Growth Milan e le azioni a voto plurimo denominate “Azioni B” di Eles e in vista dell’erogazione dei corrispettivi, prevista per l’8 agosto, comunica, in base ai dati provvisori comunicati da Intermonte, di aver raggiunto una partecipazione superiore al 29% del capitale sociale e al 28% dei diritti di voto della società.
Si tratta della prima volta, dalla nascita di Eles, che un azionista supera la soglia detenuta dal fondatore: Mare Group diventa il primo azionista della società, realizzando pienamente l’obiettivo della OPAS, più volte dichiarato.
Con un primo semestre 2025 in calo rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (-17% nella divisione semiconduttori e un -42% nell’automotive), l’attuale assetto di Eles necessita di una nuova prospettiva. Mare Group è pronta ad assumersi la responsabilità di guidare una nuova fase, con l’obiettivo di ricostruire una direzione industriale solida, integrare tecnologie e competenze, valorizzare ciò che ha il maggior potenziale e allineare energie oggi frammentate.
Antonio Maria Zinno, CEO di Mare Group, ha dichiarato: “La crescita non è un’opzione, ma una responsabilità. Il mercato si è espresso in modo inequivocabile: serve un intervento diretto, e Mare Group è pronta ad allocare risorse, visione e competenze per avviare un nuovo ciclo industriale. Eles ha valore e potenzialità significative, ma non sono sufficienti: serve una struttura più solida, una regia industriale integrata, una strategia più ambiziosa. Mare Group è pronta a guidare questa trasformazione con determinazione e metodo. È tempo di un cambio di direzione.”