MILANO (PMInews.it) – L’Assemblea degli Azionisti di Longino & Cardenal ha preso visione del Bilancio consolidato e approvato il Bilancio d’esercizio al 31/12/2022. I Ricavi delle vendite si attestano a Euro 31,7 milioni, in aumento del 20,6% rispetto al 2021 (pari a Euro 26,3 milioni). Tutte le società controllate del Gruppo hanno contributo in maniera positiva alla crescita del fatturato. L’EBITDA è negativo per Euro 0,7 milioni (negativo per Euro 0,5 milioni nel 2021), anche per effetto dell’aumento dei costi pari al 22,6% legato in parte ai trend inflattivi e in parte alle spese generate dalla piattaforma on line Shoplongino. L’EBIT è negativo per Euro 1,5 milioni, in peggioramento del 26,6% rispetto al 2021 (negativo per Euro 1,2 milioni). L’esercizio 2022 chiude con un Risultato netto pari a Euro 1,2 milioni in peggioramento del 38,1% rispetto al 2021 (negativo per Euro 0,9 milioni). L’Indebitamento Finanziario Netto , considerate le attività e gli investimenti portati avanti dalla Capogruppo, è pari a Euro 5,4 milioni, rispetto a Euro 3,5 milioni nel 2021. Il Patrimonio netto è pari a Euro 4,3 milioni, rispetto a Euro 5,5 milioni dell’esercizio precedente.
L’Assemblea ha deliberato di coprire la perdita di esercizio, pari a Euro 344.291, attraverso l’utilizzo della riserva straordinaria.
Sulla base della proposta motivata del Collegio Sindacale, l’odierna Assemblea ha, infine, conferito l’incarico di revisione legale dei conti della società (comprendete anche la revisione legale del bilancio consolidato, la revisione contabile limitata delle controllate e la revisione limitata della semestrale) per gli esercizi 2023, 2024 e 2025 ai sensi dell’art. 13 del Decreto Legislativo n. 39/2010, alla società EY S.p.A.