MILANO (AIMnews.it) – “Credito di Imposta sui costi di Ipo e processo di quotazione delle PMI su Aim” è il titolo del convegno che si è tenuto oggi a Milano organizzato da PMI Capital, società di IR Top Consulting, Partner Equity Markets di Borsa Italiana. Nel corso dell’evento Anna Lambiase, Ceo di IR Top Consulting, ha presentato la nuova edizione del suo libro “La quotazione delle PMI su Aim Italia”. “Il candidato ideale per l’Ipo è una società di piccole e medie dimensioni, attiva in settori come l’industria, la tecnologia o i servizi, con un fatturato annuo intorno ai 20 milioni di euro e un ebitda di oltre il 10% sui ricavi – spiega Anna Lambiase – È importante che la società abbia una stabile compagine azionaria, un buon sistema di controllo di gestione, una crescita annua di almeno il 10% e un rapporto debito/ebitda non superiore a 3 volte. Le aziende che soddisfano questi criteri di base dovrebbero programmare nel breve termine l’Ipo per ottenere i massimi benefici in un momento particolarmente favorevole di mercato azionario come quello attuale”. Infatti Il credito d’imposta introdotto dal Governo in Finanziaria consente un risparmio del 50% sui costi di Ipo, la diversificazione delle fonti di finanziamento e la possibilità di accedere anche successivamente a nuova finanza. “Abbiamo realizzato un corso e-learning in accompagnamento al libro, rivolto a imprenditori e key manager di Pmi italiane, ma anche a dottori commercialisti, avvocati e operatori del mercato, all’interno del quale i professionisti di IR Top Consulting affrontano le tematiche di accesso al mercato azionario” conclude il Ceo di IR Top Consulting.