MILANO (PMInews.it) – Il Controvalore Totale scambiato nella settimana è pari a 33,0 milioni di euro; 46 i titoli positivi con una media del 2,75%. L’Indice FTSE Italia Growth ha segnato –-0,79%. Il FTSE Italia PIR PMI All ha segnato una performance del -4,37%.
Le 10 performance migliori della settimana:
SOCIETA’ | PERFORMANCE |
Expert.ai | 17,0% |
Medica | 8,8% |
Mare Engineering Group | 6,2% |
Elsa Solutions | 6,1% |
Yolo Group | 5,9% |
Iervolino & Lady Bacardi Entertainment | 5,5% |
UCapital24 | 5,0% |
Tenax International | 4,6% |
Shedir Pharma Group | 4,3% |
VNE | 4,0% |
Performance Settoriali della settimana:
SETTORE | PERFORMANCE | CMG (€) | CT (€) | |
Commercial Services | -3,6% | 22.101 | 2.320.030 | |
Communications | -4,5% | 8.838 | 209.905 | |
Consumer Durables | -2,1% | 8.949 | 413.345 | |
Consumer Non-Durables | -7,9% | 19.196 | 538.608 | |
Consumer Services | -1,6% | 11.549 | 663.060 | |
Distribution Services | -3,3% | 57.783 | 1.114.179 | |
Electronic Technology | -1,6% | 40.352 | 1.182.272 | |
Finance | -2,2% | 15.488 | 1.178.522 | |
Health Services | -3,0% | 15.678 | 153.423 | |
Health Technology | 0,1% | 58.081 | 2.445.764 | |
Industrial Services | -1,4% | 49.873 | 3.186.353 | |
Non-Energy Minerals | -0,9% | 15.861 | 79.305 | |
Process Industries | -0,5% | 9.266 | 271.058 | |
Producer Manufacturing | -0,4% | 16.580 | 1.669.732 | |
Retail Trade | -2,7% | 24.398 | 812.753 | |
Technology Services | -1,1% | 109.639 | 16.039.104 | |
Transportation | 1,5% | 19.939 | 277.590 | |
Utilities | -0,4% | 16.154 | 446.692 |
Le principali news della settimana (PMInews.it)
Green Oleo ottiene certificazione ISCC Plus per prodotti da materie prime sostenibili GREEN OLEO ha conseguito la Certificazione ISCC PLUS per i propri prodotti ottenuti da materie prime sostenibili. La certificazione di Sostenibilità dei prodotti a fronte dello schema ISCC PLUS si applica alla produzione di prodotti sostenibili, in particolare nel caso di GREEN OLEO alla filiera di produzione di prodotti chimici con origine da materie prime sostenibili. ISCC, acronimo di International Sustainability & Carbon Certification, nasce per consentire alle organizzazioni di rispettare i requisiti di sostenibilità; ISCC ha sviluppato lo schema di certificazione volontario ISCC PLUS che, attraverso i principi della tracciabilità lungo tutto la catena di fornitura con un approccio così detto di “Mass Balance”, garantisce soggetti pubblici e privati in relazione al contenuto sostenibile del prodotto. Il possesso della Certificazione ISCC PLUS attesta il vantaggio competitivo di GREEN OLEO in risposta alle sfide che il mercato sta imponendo alle imprese sui temi della sostenibilità e azzera i rischi di Green Washing. Il rapporto “Linking Voluntary Standards to Sustainable Development Goals” evidenzia come ISCC PLUS sia tra gli schemi di certificazione di prodotto che rispondono ad un numero maggiore dei 17 Sustainable Goals delle Nazioni Unite; il conseguimento di questa Certificazione dimostra quanto fattivo sia l’impegno di GREEN OLEO al rispetto degli SDGs.
Siav cresce in Medio Oriente grazie alla partnership con Mindware FZ
Siav ha siglato una partnership strategica con Mindware FZ LLC, distributore di IT Technologies a livello globale, con focus nella regione del Medio Oriente. La collaborazione punta a espandere la presenza di SIAV nell’area MENA e accelerare la trasformazione digitale delle organizzazioni in tutta la regione. Attraverso la partnership, Mindware opererà infatti come distributore esclusivo della piattaforma software di punta di SIAV, Siav Connect. Mindware, con sede a Dubai dal 1991, è leader nella distribuzione IT in Medio Oriente, offrendo una vasta gamma di tecnologie innovative di oltre 60 produttori mondiali di alto livello a più di 5.000 rivenditori in oltre 50 Paesi. Al centro del suo portafoglio ci sono tecnologie AI e Cloud, supportate da soluzioni di networking, sicurezza e storage fornite da importanti leader del settore come Dell Technologies, Microsoft, Nvidia, Oracle, RSA e IBM, tra gli altri. “Questa partnership rappresenta un passo fondamentale nel nostro piano strategico di crescita,” ha dichiarato Massimiliano Botta, Direttore Generale di SIAV. “Il Medio Oriente, con il suo tasso di crescita medio annuo del 4% in investimenti IT, che nel contesto specifico dei prodotti e servizi di Content Management è stimato svilupparsi di oltre l’11% all’anno fino al 2028, rappresenta una delle economie più promettenti e un’area ideale per i nostri investimenti. Con un partner come Mindware, siamo ben posizionati per penetrare rapidamente nel mercato MENA e offrire soluzioni ECM avanzate che soddisfano le esigenze delle aziende locali.” Nicholas Argyrides, Vice Presidente – Gulf di Mindware, ha commentato: “La spinta verso la trasformazione digitale sta promuovendo la necessità di modernizzare la gestione dei contenuti aziendali (ECM). Le organizzazioni che mirano a essere competitive nella regione MEA devono poter accedere, gestire ed utilizzare in modo efficiente i loro documenti e i dati associati. Siamo entusiasti di collaborare con Siav per soddisfare la crescente domanda nella regione di soluzioni ECM basate su Cloud e crediamo che il mercato risponderà positivamente alla solida proposta di valore che questa soluzione ha da offrire.” Siav Connect è una piattaforma modulare basata su cloud e guidata dall’intelligenza artificiale, progettata per una gestione completa dei documenti e delle informazioni. Le sue caratteristiche chiave includono l’accesso efficiente alle informazioni, l’automazione delle attività, la gestione dei flussi di lavoro e la compatibilità con i cloud pubblici e privati. Questa soluzione è ideale per migliorare l’efficienza operativa e garantire la conformità normativa in vari settori, tra cui finanza, sanità e governo. “Mindware condivide la nostra visione di innovazione e trasformazione digitale,” ha aggiunto Botta. “La loro metodologia di distribuzione a valore aggiunto, che include consulenza pre-vendita, servizi di implementazione, supporto tecnico locale, strumenti di abilitazione al marketing e vari programmi di abilitazione dei canali, li rende il partner perfetto per promuovere l’adozione di Siav Connect nella Regione.” SIAV supporterà la partnership con un team dedicato dall’Italia e una divisione locale di specialisti commerciali e tecnici presso la sede di Mindware a Dubai, oltre a un piano strutturato di attività di co-marketing e ad un programma di formazione a 360 gradi su ambiti commerciali, consulenziali e applicativi. “Con questa collaborazione, puntiamo a creare una solida rete di rivenditori qualificati e system integrator nella regione MENA, capaci di posizionare e fornire progetti complessi di gestione documentale basati sulla tecnologia Siav Connect,” ha concluso Botta.
Ilpra acquisisce 51% Migliorini, produttrice macchine confezionamento alimentare
ILPRA ha sottoscritto un accordo vincolante finalizzato ad acquisire il 51% del capitale sociale di Migliorini. Fondata da Gianpietro Migliorini nel 1970, Migliorini S.r.l. ha sede a Vigevano (PV) e opera nella progettazione e realizzazione su specifica cliente di macchine per il confezionamento principalmente di prodotti alimentari: termoformatrici, termosaldatrici, blisteratrici, caricatori, dosatori e personalizzazioni varie. Nel 2022 Migliorini ha realizzato un fatturato pari a Euro 2,3 milioni, un totale attivo pari a Euro 2,1 milioni e un Indebitamento Finanziario Netto per Euro 467 migliaia. Maurizio Bertocco, Presidente e Amministratore Delegato di ILPRA: “Continua la nostra campagna acquisitiva per completare l’offerta dei prodotti del Gruppo lungo tutta la linea produttiva. L’acquisto di Migliorini, oltre che per sinergie di tipo logistico-produttivo legate alla vicinanza geografica dell’azienda vigevanese alle sedi operative del nostro Gruppo, è di grande rilevanza per lo stesso perché ci consente di completare in maniera eccellente l’offerta nel campo delle termosaldatrici e delle termoformatrici”. L’Operazione avverrà tramite sottoscrizione di aumento di capitale riservato per complessivi Euro 600.000, di cui Euro 546.960 a titolo di sovrapprezzo. Si precisa che la stessa è subordinata al perfezionamento, entro e non oltre il termine essenziale del 30 settembre 2024, della fusione per incorporazione di Sami Immobiliare S.r.l. in Migliorini S.r.l.: avverata tale condizione, le controparti avranno 30 giorni per eseguire il menzionato aumento di capitale. In termini di governance dell’acquisenda, Gianpietro Migliorini verrà nominato Presidente del Consiglio di Amministrazione e Amministratore Delegato, e resterà in carica per tre anni; due consiglieri verranno designati da ILPRA, ai quali saranno attribuite le eventuali deleghe deliberate dal Consiglio di Amministrazione.
NVP: 1H24 ricavi a 14,6 mln eu, +18% yoy
NVP comunica che i Ricavi consolidati al 30 giugno 2024 si attestano a 14,6 milioni di euro, in crescita del 18% rispetto a 12,4 milioni di euro al 30 giugno 2023. Il perimetro di consolidamento comprende le società E.G. Audiovisivi S.r.l. e Produzioni Italia S.r.l., che hanno contribuito con Ricavi per 1,7 milioni di euro, interamente realizzati in Italia. I Ricavi si riferiscono per 11,6 milioni di euro alle “manifestazioni sportive” (+22% rispetto a 9,5 milioni di euro al 30 giugno 2023) e per 3,0 milioni di euro alle attività di “entertainment & moda” (2,9 milioni di euro al 30 giugno 2023). I Ricavi realizzati all’Estero sono pari a 2,7 milioni di euro (+108% rispetto a 1,3 milioni di euro al 30 giugno 2023) e rappresentano il 19% del totale (10% al 30 giugno 2023). Il significativo risultato è stato generato da due trimestri consecutivi di crescita: dopo un Q1 2024 con Ricavi a 7,2 milioni di euro (+20% rispetto a 6,0 milioni di euro nel Q1 2023), il Q2 2024 registra Ricavi pari a 7,4 milioni di euro (+16% rispetto a 6,4 milioni di euro nel Q2 2023). Il Valore della Produzione ammonta a 16,0 milioni di euro, in aumento rispetto a 13,7 milioni di euro al 30 giugno 2023. Il Portafoglio ordini relativo al Q3 2024 è pari a 7,9 milioni di euro ed evidenzia un incremento del 18% rispetto al portafoglio ordini del Q3 2023 (6,7 milioni di euro). Massimo Pintabona, Amministratore Delegato di NVP: “Siamo orgogliosi di presentare i risultati del primo semestre 2024 che continuano a mostrare una solida crescita a doppia cifra degli indicatori chiave: +22% per le “manifestazioni sportive”, nostro core business, e +108% per i ricavi generati all’estero. Il robusto portafoglio ordini di 7,9 milioni di euro per il terzo trimestre testimonia l’efficacia delle nostre iniziative strategiche, mentre continuiamo a investire per generare una crescita solida, sostenibile e superiore alla media di mercato.”
LE SOCIETÀ EURONEXT GROWTH MILAN
SOCIETA’ | PERFORMANCE | |
4AIM SICAF | -13,16% | |
4AIM SICAF Comparto 2 Crowdfunding | -3,61% | |
A.B.P. Nocivelli | -3,13% | |
Aatech | -8,26% | |
ABC Company | -0,61% | |
Acquazzurra | 0,00% | |
Agatos | 0,00% | |
ALA | 0,96% | |
Alfio Bardolla Training Group | -5,02% | |
Alfonsino | -0,64% | |
Allcore | -1,64% | |
Almawave | -8,56% | |
Altea Green Power | -10,75% | |
Ambromobiliare | 0,00% | |
Arras Group | 0,00% | |
Arterra Bioscience | -0,99% | |
Askoll EVA | -1,40% | |
Aton Green Storage | -6,36% | |
Bellini Nautica | -3,73% | |
Bertolotti | 0,00% | |
Bifire | 0,00% | |
BolognaFiere | 0,00% | |
Casta Diva Group | -0,70% | |
Circle | -2,03% | |
Clabo | 0,00% | |
CleanBnB | -2,72% | |
Cloudia Research | 0,67% | |
Cofle | -2,00% | |
Comal | 0,00% | |
Compagnia dei Caraibi | -10,46% | |
Confinvest | -4,71% | |
Convergenze | -15,73% | |
Copernico SIM | 2,82% | |
Creactives Group | 0,00% | |
CrowdFundMe | -3,96% | |
Cube Labs | 0,00% | |
Culti Milano | 1,60% | |
Cyberoo | -5,17% | |
Datrix | -2,46% | |
DBA Group | -3,96% | |
Defence Tech Holding | 2,57% | |
Deodato Gallery | -6,86% | |
Destination Italia | -4,23% | |
DHH | 0,71% | |
DigiTouch | 0,51% | |
Directa SIM | -0,79% | |
Distribuzione Elettrica Adriatica | 0,00% | |
Dotstay | 1,67% | |
Doxee | -5,94% | |
Ecomembrane | -0,92% | |
Ecosuntek | 1,31% | |
Edil San Felice | 2,63% | |
EdiliziAcrobatica | -3,90% | |
E-Globe | 1,54% | |
Egomnia | 0,00% | |
Eles Semiconductor Equipment | -9,66% | |
Eligo | sosp. | |
Elsa Solutions | 6,11% | |
Emma Villas | -2,90% | |
Energy | -7,46% | |
Enertronica Santerno | sosp. | |
E-novia | 0,00% | |
Eprcomunicazione | -9,17% | |
ErreDue | -3,61% | |
Esautomotion | -5,13% | |
ESI | 0,37% | |
Espe | -5,10% | |
Estrima | 3,21% | |
eVISO | -3,02% | |
Execus | -12,93% | |
Expert.ai | 16,96% | |
Fae Technology | -5,31% | |
Farmacosmo | -5,09% | |
Fenix Entertainment | sosp. | |
Fervi | 1,34% | |
Finanza.Tech | -0,47% | |
First Capital | -2,37% | |
FOPE | 2,88% | |
FOS | -4,48% | |
Franchetti | -0,63% | |
Franchi Umberto Marmi | -0,87% | |
Frendy Energy | -0,51% | |
Friulchem | -1,88% | |
G Rent | -0,91% | |
G.M. Leather | 1,55% | |
Gambero Rosso | -2,70% | |
Gel | -2,86% | |
Gentili Mosconi | -3,46% | |
Gibus | 0,00% | |
Giglio.com | -3,33% | |
Gismondi 1754 | -6,15% | |
GO Internet | -5,66% | |
Green oleo | -2,17% | |
Grifal | -0,97% | |
Growens | -1,61% | |
Health Italia | -5,92% | |
H-FARM | -3,89% | |
High Quality Food | -3,84% | |
Homizy | 0,00% | |
I.Co.P. | 0,33% | |
I.M.D. International Medical Devices | -3,73% | |
IDNTT | -4,70% | |
Iervolino & Lady Bacardi Entertainment | 5,49% | |
Illa | sosp. | |
Ilpra | -0,95% | |
Impianti | -1,72% | |
Industrie Chimiche Forestali | 1,79% | |
Iniziative Bresciane | -0,68% | |
Innovatec | 2,59% | |
Intermonte Partners SIM | 0,41% | |
International Care Company | 0,00% | |
Intred | -0,99% | |
ISCC Fintech | -11,72% | |
Italia Independent Group | sosp. | |
Italian Wine Brands | 0,00% | |
Ivision Tech | -1,23% | |
Kruso Kapital | 0,00% | |
La Sia | -1,96% | |
Laboratorio Farmaceutico Erfo | -1,89% | |
Lemon Sistemi | -2,17% | |
Leone Film Group | -0,61% | |
Lindbergh | 2,75% | |
Litix | -0,36% | |
Longino & Cardenal | -0,79% | |
Lucisano Media Group | -0,98% | |
Magis | -1,56% | |
MAPS | -1,59% | |
Mare Engineering Group | 6,22% | |
Marzocchi Pompe | -0,50% | |
Masi Agricola | -3,87% | |
Matica Fintec | 0,92% | |
Medica | 8,82% | |
MeglioQuesto | sosp. | |
Mevim | -7,09% | |
MIT SIM | -5,81% | |
Mondo TV France | -3,49% | |
Monnalisa | -39,25% | |
Neosperience | -5,32% | |
Neurosoft | 0,83% | |
Next Geosolutions Europe | 2,09% | |
Notorious Pictures | 1,25% | |
Nusco | -1,85% | |
NVP | -1,30% | |
Officina Stellare | -1,38% | |
Omer | -0,26% | |
OSAI Automation System | -3,53% | |
Palingeo | 1,35% | |
Pasquarelli Auto | -5,35% | |
Pattern | -2,02% | |
Planetel | 0,00% | |
Poligrafici Printing | -5,85% | |
Porto Aviation Group | -0,95% | |
Portobello | -5,65% | |
Powersoft | -3,16% | |
Pozzi Milano | -9,93% | |
Premia Finance | 0,00% | |
Prismi | -2,61% | |
Promotica | -1,54% | |
Racing Force | 1,20% | |
Radici Pietro Industries & Brands | -4,42% | |
Redelfi | -11,93% | |
Redfish Longterm Capital | 0,00% | |
Relatech | 0,81% | |
Renovalo | -0,69% | |
RES | 2,65% | |
Reti | 0,53% | |
Reway Group | -1,11% | |
Riba Mundo Tecnología | 0,00% | |
Rocket Sharing Company | -0,28% | |
Rosetti Marino | 0,00% | |
S.I.F. Italia | -0,77% | |
Saccheria F.lli Franceschetti | -1,80% | |
Sbe-Varvit | 3,13% | |
Sciuker Frames | -4,75% | |
SG Company | 0,00% | |
Shedir Pharma Group | 4,32% | |
SIAV | 0,00% | |
Sicily By Car | -2,61% | |
Simone | -5,18% | |
Società Editoriale il Fatto | 0,36% | |
SoGes Group | 0,00% | |
Solid World Group | -2,85% | |
Solutions Capital Management SIM | -6,25% | |
SosTravel.com | -6,67% | |
Spindox | -4,42% | |
Star7 | 3,51% | |
Svas Biosana | 0,00% | |
Take Off | -1,88% | |
Talea Group | -2,93% | |
Tecma Solutions | -0,95% | |
Telesia | -6,13% | |
Tenax International | 4,58% | |
TMP Group | -2,78% | |
TPS | 0,00% | |
TraWell Co | -0,79% | |
TrenDevice | 0,48% | |
Tweppy | -6,49% | |
UCapital24 | 5,00% | |
Ulisse Biomed | -2,62% | |
Valica | 0,00% | |
Valtecne | 0,00% | |
Vantea Smart | -1,47% | |
Vimi Fasteners | 2,31% | |
Visibilia Editore | sosp. | |
VNE | 3,97% | |
Websolute | -4,88% | |
Xenia Hotellerie Solution | 3,62% | |
Yakkyo | 0,00% | |
Yolo Group | 5,93% | |